rferrario.394 Inserito: 24 gennaio 2009 Segnala Inserito: 24 gennaio 2009 Ciao amici ho bisogno di voi ho un problema con il compiuter della acer apire mod:m1641 con il sistema operativo windows vista.il problema e il seguente quando vado i internet si blocca ossia quando digito ad esempio il nostro sito appare la finestra del sito poi mi viene fuori una finestra con scritto the rutim eror, chiedo cosa devo fare per risolvere il problema? ringrazio in anticipo.
nll Inserita: 24 gennaio 2009 Segnala Inserita: 24 gennaio 2009 Potrebbe essere un problema di connessione, o del tuo provider, che non riconosce la tua connessione (non aggancia), potresti avere un rallentamento dovuto ad attività in background anche non voluta (troiani che sono all'opera sul tuo PC), oppure è un timeout locale, dovuto al tuo modem, in particolare se è dial-up (non ADSL) e per qualche disturbo di linea il PC non sente la linea stessa.
rferrario.394 Inserita: 25 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2009 Ciao nll grazie per avermi risposto,ti dico che tipo di modem hoil modem che mi consente di fare la connessione con internet ho il cavo di rete e il modem ADSL.poiho anche provato a fargli la scmsione con l'antivirus non ho trovato nessun virus,ti chiedo puo essere un problema di memoria?oppure il programma internet e bloccato da una protezzione?
nll Inserita: 25 gennaio 2009 Segnala Inserita: 25 gennaio 2009 No, non credo che sia un blocco del browser, altrimenti ti darebbe un altro messaggio d'errore. Potrebbe trattarsi, come ho scritto prima, di una temporanea sospensione del servizio del tuo provider a livello del tuo punto d'accesso, oppure di una linea disturbata, ma in modo discontinuo (altrimenti non darebbe timeout, ma segnalerebbe l'assenza del segnale).Controlla anche lo stato dei filtri ADSL e di averlo montati correttamente, ad ogni apparecchio che hai sulla linea voce.
rferrario.394 Inserita: 26 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2009 Cia nll ti do una brutta notizia pultroppo non ho i filtri adsl,guarda ti do una bella notizia ho provato con un altro pc il problema in questione non c'è.
nll Inserita: 26 gennaio 2009 Segnala Inserita: 26 gennaio 2009 La notizia non è brutta per me, io su internet con ADSL ci navigo tranquillamente con router WiFi da tutta la casa e in giardino.Dei filtri ADSL se ne può anche fare a meno, ma non devi avere alcun altro tipo d'apparecchio connesso alla rete che non sia il modem ADSL (che ha solitamente il suo filtro già integrato)L'altro PC che si collega lo fa sempre dalla tua connessione? Con i telefoni connessi alla rete senza alcun filtro? Sicuro che stiamo scrivendo di ADSL?Forse sarebbe opportuno che ti vai a leggere come mai l'ADSL funziona sullo stesso doppino telefonico, senza impegnare la linea in voce e allora scoprirai che senza filtro e con altri telefoni attivi sulla linea non puoi navigare e pure la linea voce risulta disturbata.
rferrario.394 Inserita: 27 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2009 Ciao nll punto 1) l' altro pc che ha windows xp riesco ad accedere tranqullamente ad internet tranquillamente senza problema.punto 2) tu hai il manuale della adsl? cosi lo leggo.punto 3) sono sicuro che il mio modem e adsl.
nll Inserita: 27 gennaio 2009 Segnala Inserita: 27 gennaio 2009 Forse intendi il manuale del modem ADSL?L'ADSL è una tecnologia per accedere alla Rete internet in banda larga (Asymmetric Digital Subscriber Line), non esiste un manuale d'uso, caso mai esistono pubblicazioni a vario livello, in particolare per chi deve installare una rete e gestirla, ma le informazioni contenute probabilmente per te non hanno alcun significato, tu vuoi infilare la spina e navigare, come la maggior parte degli utenti della rete. Trovi informazioni in proposito su www.html.it, su www.wikipedia.it, e i siti delle maggiori riviste di informatica, nonché nei siti degli operatori telefonici. Non hai che l'imbarazzo della scelta.Comunque i filtri, ti ripeto, non sono un optional, devi montarli, se vuoi connetterti con l'ADSL. Per la corretta installazione devi riferirti alle discussioni dove ne abbiamo già scritto (usa la funzione "cerca") oppure le apposite pagine dei fornitori di accesso alla rete.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora