Fabri1981 Inserito: 16 settembre 2003 Segnala Inserito: 16 settembre 2003 Ciao a tutti!!vorrei saoere se per caso c'è un modo per poter aprire i blocchi protetti di step 7! C'è qualcuno che può aiutarmi? Grazie
Akira Inserita: 17 settembre 2003 Segnala Inserita: 17 settembre 2003 Esiste il modo per aprire blocchi protetti in s7.chiediti se è corretto farlo (pensa a quel programmatore che lo ha protetto e perchè).Esiste un apposito programma capace di rimuovere o impostare la protezione al blocco.Al momento non ricordo dove reperirlo... faccio una ricerca e poi ti faccio sapere.ciao.
Luca Bettinelli Inserita: 17 settembre 2003 Segnala Inserita: 17 settembre 2003 (modificato) Concordo con Akira, io i blocchi protetti li faccio solo quando contengono funzioni delicate, che se modificate anche di una virgola, potrebbero provocare problemi al ciclo macchina o adirittura il non funzionamento, e normalmente questi blocchi sono nati così e devono rimanere così,non li modifico più nemmeno io. Modificato: 17 settembre 2003 da Luca Bettinelli
Ivan Castellaro Inserita: 17 settembre 2003 Segnala Inserita: 17 settembre 2003 (modificato) A volte guardare soluzioni adottate da altri serve per imparare nuove tecniche!Qui trovi cio' che cerchi. Modificato: 17 settembre 2003 da Ivan Castellaro
Luca Bettinelli Inserita: 17 settembre 2003 Segnala Inserita: 17 settembre 2003 Su questo non c'è dubbio l'importante è che venga usato solo per questo scopo !!
Fabri1981 Inserita: 22 settembre 2003 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2003 grazie Ivan,ti confermo che il mio scopo era solo quello di vedere come funzionavano dei blocchi per la ridondanza
beppeconti Inserita: 23 settembre 2003 Segnala Inserita: 23 settembre 2003 Apri i file ".dbf" del progetto S7, smanetta nei campi dei database e vedrai che il "gioco" è fatto.Ciao
JumpMan Inserita: 24 settembre 2003 Segnala Inserita: 24 settembre 2003 Con cosa si aprono i files DBF ?
fab.nippo Inserita: 24 settembre 2003 Segnala Inserita: 24 settembre 2003 Beh, alcuni li puoi aprire semplicemente con Excel.
beppeconti Inserita: 24 settembre 2003 Segnala Inserita: 24 settembre 2003 No, in questo caso Excel no va bene.Cerca su Internet degli Editor o Viewer di file DBF.Ciao
BRUNEZ Inserita: 23 novembre 2006 Segnala Inserita: 23 novembre 2006 Ciao a tutti sono nuovo, ed ho letto questo topic.Avrei una domanda da fare:Siccome dovrei aprire un blocco protetto che oltrettutto ha una password.Allora, apro il file tramite s7canopener v1.3, per sproteggerlo mi chiede una password che io non ho.Ho quindi aperto tutti i file con estensione dbf del mio programma ma non riesco ad individuare tale password.Per cortesia mi potreste aiutare?? il problema che all' interno ci sono delle funzioni vitali per il funzionamento dell' impianto che devono essere modificate, ed il programmatore precedente a me e' irreperibile.Se conoscete un qualsiasi modo fatemi sapere.Grazie e tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora