DG.M Inserito: 11 agosto 2009 Segnala Inserito: 11 agosto 2009 Buoansera a tutti, ho un grosso problema: oggi ho cambiato la pwd di accesso a windows XP e non me la sono segnata subito, cosicchè ora me la son dimenticata e non posso più fare l'accesso!Come posso fare per recuperarla? Se utilizzo dei programmini per resettarla rischio di perdere dati sulle partizioni?GrazieDomenico
nll Inserita: 11 agosto 2009 Segnala Inserita: 11 agosto 2009 Con Linux Knoppix (LiveCD), che è fatto apposta per risolvere problematiche software d'accesso al PC, si entra facilmente in qualsiasi account di Windows xp, anche quelli protetti da password, ti salvi i documenti che necessiti e reinstalli o ripristini il sistema operativo precedente all'inserimento della password, altrimenti usi i programmini che stai citando, ma che non sono del tutto leciti, quindi non posso suggerirtene alcuno.
rimonta Inserita: 11 agosto 2009 Segnala Inserita: 11 agosto 2009 solo una domanda: da ubuntu se il sistema windows non si è arrestato correttamente oppure se è in sospensione, non riesco a montare il disco.Come si fa a forzare l'operazione?
nll Inserita: 11 agosto 2009 Segnala Inserita: 11 agosto 2009 Vai in console come superuser da root e vedi se figura nei dispositivi (/dev), dovresti poterlo riconoscere in base alle caratteristiche del disco (tipo e capacità, oltre che dal nome registrato), una volta individuato, lo monti con mount /dev/nomedevice /mnt/nomedisco (guarda che se è già presente "nomedisco" che lo identifica), se si tratta di un disco esterno USB (o di una chiavetta) potrebbe essere necessario montarlo come device USB, per esempio.
geoline Inserita: 11 agosto 2009 Segnala Inserita: 11 agosto 2009 sudo mount -t ntfs-3g /dev/sdb1 /media/sdb1 -o force
nll Inserita: 11 agosto 2009 Segnala Inserita: 11 agosto 2009 geoline, occorre vedere se è stato letto come special device b, per questo gli ho suggerito di verificare sotto quale nome è stato riconosciuto: non è sempre (non per tutti) riconosciuto come sdb1.Ah, dimenticavo, con Knoppix non c'è neppure stato bisogno di montare il disco: se lo riconosce, lo monta automaticamente, anche se è NTFS (Knoppix è stata la prima distribuzione a riconoscere il filesystem NTFS, proprio perché è stata realizzata per il disaster recovery). Il liveCD contiene tutta una serie di strumenti per la manutenzione straordinaria dei dischi e la riparazione di eventuali settori danneggiati, oltre alla possibilità di rimuovere malware dalla partizione di Windows.... e come d'uso nel mondo Linux... è gratis di natura!
nevertime Inserita: 12 agosto 2009 Segnala Inserita: 12 agosto 2009 ciao!devi scaricare da internet "hiren's boot cd" e poi vedi tutte le istruzioni come usarlo ; con questo programma puoi resettare la password senza perdere nulla, a me e capitata la stessa cosa giorni fa su XP prof. e adesso e tutto a postobuona fortuna
doctordf Inserita: 12 agosto 2009 Segnala Inserita: 12 agosto 2009 Perdere la password non è di solito una tragedia... nemmeno sui server.In modalità provvisoria (F8 all'avvio) riesci ad accedere?Se si, il problema non esiste, entri come admin e cambi la password dell'utente dalla gestione utenti.
nll Inserita: 12 agosto 2009 Segnala Inserita: 12 agosto 2009 Effettivamente avevo dato per scontato che l'accesso che non riusciva a fare era quello come amministratore, altrimenti è naturale che come tale può resettare la password degli utenti, mi sembrava ovvio, ma forse era meglio precisarlo, come hai fatto tu, doctordf
DG.M Inserita: 14 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2009 Grazie a tutti! Problema risolto. Ho provato con knoppix del 3/2007, senza riuscire però a montare la partizione NTFS con i dati. Cercando qua e là ho scoperto che premendo due volte CTRL-ALT-CANC con la schermata di accesso compare una schermata in cui viene visualizzato anche l'account di administrator, se presente: ho provato senza risultati. Riavviando ha poi funzionato, ma provando a fare il login scrivendo "administrator" o "admin" mi dava errore. Avendo configurato un solo utente come administrator, pensavo che l'administrator fosse effettivamente unico. Dopo il riavvio sono riuscito ad entrare in modalità provvisoria ed entrare come administrator; in questo modo ho resettato la password. Dovessi avere di nuovo problemi proverò ad usare "hirens boot cd", oppure lo proverò su un pc "cavia"; ho provato a fare il recupero con una distribuzione live di linux fatta appositamente, ma senza successo. Grazie a tuttiDomenico
nll Inserita: 14 agosto 2009 Segnala Inserita: 14 agosto 2009 Io con Knoppix live ci ho recuperato i dati da un HD SATA da 2,5" di un notebook defunto, li ho recuperati anche dalla cartella documenti del mio account protetto, senza bisogno di inserire la password (che ovviamente conoscevo, ma non ce n'è stato bisogno), poi l'ho formattato e utilizzato come HD esterno per il notebook che ho acquistato in sostituzione del vecchio.
geoline Inserita: 15 agosto 2009 Segnala Inserita: 15 agosto 2009 Metodi per il recupero (forse è meglio parlare di Hacking) delle password ce ne sono decine.Non mi pare il Forum adatto.Ce ne sono a TRIZEFFE
nll Inserita: 16 agosto 2009 Segnala Inserita: 16 agosto 2009 Forse non sono stato sufficientemente chiaro: Knoppix non svela la password, ma permette di accedere ai documenti di Windows, sebbene protetti (ma li si può realmente chiamare protetti?) da password, semplicemente perché non va a guardare il flag della protezione con password.Dirò di più, con OpenOffice ho avuto accesso in edit mode a un modulo di MS-Word dell'amministrazione americana "protetto" da password e l'ho potuto compilare in formato elettronico, cosa che non era possibile prima in quanto il formato del numero telefonico era differente e non accettava la numerazione italiana. Le password nel mondo Microsoft sono un proforma e bloccano solo chi usa i prodotti Microsoft.Non ho di proposito suggerito alcun programma per svelare le password.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora