radodora Inserito: 19 marzo 2010 Segnala Inserito: 19 marzo 2010 Possiedo un PC Pentium 4 , 3giga con hard disk Maxtor da 80 gb, con s.o. winxp prof. Si è guastato,e non riesce a fare il boot.Dopo la prima schermata di win xp appare una schermata nera e chiede di sciegliere come avviare:normalmente, con supporto di rete , senza supporto o modalità provvisoria.Ma lui si riavvia continuamente da solo, non và nemmeno in modalità provvisoria.Ho provato a testare il disco fisso con diversi programmi , anche con il Maxtor exe, ma non mi danno errori. Penso che si siano rovinati i settori di boot-forse..Come faccio a ripristinare senza formattare?saluti.
radodora Inserita: 19 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2010 Mi sono dimenticato, di aggiungere che ho collegato il disco fisso ad un'altro pc ed ho fatto fare lo scandisk completo, defrag , pulisci disco e controllato con un antivirus ma non è cambiato nulla.
cri_999 Inserita: 19 marzo 2010 Segnala Inserita: 19 marzo 2010 Ciao, io penso più a un crash del sistema con poi il riavvio automatico. Fai così, accendi il pc e immediatamente dopo se scritte del bios premi ripetutamente f8 finchè non ti appare il menu di avvio di emergenza completo di xp, li selezioni disattiva riavvio automatico e dai invio, a questo punto ti apparirà dopo un po' di caricamento la schermata blu, a quel punto ti scrivi tutto ciò che leggi escluso le "istruzioni" su cosa fare.
doctordf Inserita: 20 marzo 2010 Segnala Inserita: 20 marzo 2010 (modificato) radodora+19/03/2010, 16:49--> (radodora @ 19/03/2010, 16:49)No, i settori di boot sono sicuramente a posto, non arriveresti a vedere il menu altrimenti.O si sono persi/corrotti dei files di sistema, o si è perso/corrotto il registro.Tentare di ripristinare il registro è possibile, se non hai un installazione OEM, ma è una procedura macchinosa e va fatta con cognizione di causa. E in ogni caso mi aspetterei un messaggio di errore...Dal momento che puoi collegarlo ad un altro pc la soluzione più rapida se non sei espertissimo è sicuramente quella di copiare tutti i dati e ripartire con una nuova installazione, ogni altra soluzione ti porterebbe via molto più tempo.In ogni caso, finchè l'HD è leggibile, salva comunque tutto prima di tentare qualunque altra cosa.Innanzitutto metti in sicurezza i dati, insomma. Modificato: 20 marzo 2010 da doctordf
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora