Vai al contenuto
PLC Forum


Manca Suono Avvio Di Xp - e anche altri suoni


Messaggi consigliati

Inserito:

uffa ecco un altro problema, il suono di avvio di win che prima lo ascoltavo appena si avviava il pc è andato a riprodursi sempre più tardi, ora è proprio scomparso, e con lui tutti i suoni di win, tranne i vari click

aiuto grazie worthy.gif


Inserita:

penso che sia sufficiente andare su Pannello di controllo --> Suoni e periferiche audio

vai sulla seconda scheda (Suoni) e nel campo Combinazione scegli Predefinita di Windows

Tutto dovrebbe tornare a posto smile.gif

Inserita:

il brutto è che questa operazione già l'ho fatta, ma non cambia nulla sad.gif

Inserita:

rileggendo il primo post, cosa intendi con

L'audio funziona bene se riproduci file musicali?

Inserita:

si, i file musicali, come i vari click quando si selezionano alcune voci dei menu di win sono riprodotti tranquillamente, mentre mancano tutti gli altri suoni, tipo quelli quando si riduce a icona una finestra, lo svuotamento del cestino ecc

intendo che all'inizio e fino a non molto tempo fa quando accendevo il pc appena inserita la PW ascoltavo subito il suono di avvio, poi ho iniziato a sentirlo dopo 5 secondi, poi dopo 10, 1 minuto, e ora invece nulla, tra l'altro il pc l'extensa 5220 avvolte non risponde nemmeno quando con i tasti rapidi cerco di aumentare o abbassare il volume, avvolte invece risponde; per il resto il pc è veloce e funzionale

Inserita:
sx3me+27/05/2010, 13:26--> (sx3me @ 27/05/2010, 13:26)

Tutti i programmi hanno bisogno di un certo tempo per essere caricati, anche quelli di riproduzione audio.

Questo tempo per Realtek è eccessivo, in quanto forse va in blocco durante il caricamento, a causa di un conflitto con altri programmi.

Per mia esperienza, le soluzioni non sono molte:

-reset delle impostazioni di default nel Bios;

-controllare i settaggi delle periferiche audio, anche dall'icona "altoparlante" (qualcuna potrebbe essere disattivata);

-cercare i programmi caricati in contemporanea a Realtek e provare a bloccarne qualcuno;

-ricaricare realtek;

-ricaricare il S.O.

Inserita:

mah forse forse ho risolto, anzi per ora stà andando, nelle impostazioni di avast ho messo carica servizi di avast dopo avere caricato i servizi di sistema, due riavvii consecutivi e tutto è andato ok; il dubbio che ha scatenato la prova è stato accorgermi che all'avvio vedo un processo di avest che mi ciuccia il 100% del processore per diversi secondi

Inserita:
MASTER59+28/05/2010, 16:34--> (MASTER59 @ 28/05/2010, 16:34)

ma noo daii cos ati salta in mente, già ieri ero andato da uno che ha il negozio di informatica e rapido e deciso mi ha detto che mi risolveva subito il problema... formattando

Inserita:

ma è normale che avast per i primi 5/10 minuti dall'avvio del pc mi assorbe il 100% del processore, rendendomelo pressochè inutilizzabile ???

Inserita:

Se vuoi che il tuo antivirus ti dia la massima protezione devi consentirgli di caricarsi prima di ogni altro possibile programma infetto e la garanzia che lui si carichi prima è solo quella che sia lui a essere la prima cosa che il sistema operativo carica.

Chiaramente l'antivirus ha i suoi tempi per scannerizzare la RAM e i settori di boot, per primi e poi via via l'intero disco secondo quanto gli hai impostato di fare.

Nulla di strano, quindi, nel comportamento che hai citato. Puoi solo fare dei paragoni tra vari antivirus per scoprire quello che ti soddisfa al meglio in un tempo inferiore, ma senza mai sacrificare la sicurezza, altrimenti credo che avrai motivo per pentirtene.

Inserita:

il problema è sorto da quando avast si è aggiornato alla nuova versione, prima non avevo mai notato questo, il fatto che mi lascia perplesso è soprattutto che mi blocca i suoni di win, visto che oramai è certo che il problema è lui, infatti ho provato a rimettere la spunta come in origine, e di nuovo lo stesso problema...

Inserita:

Prova allora a cambiare antivirus, magari entra in conflitto con qualche impostazione del sistema operativo, o con i drivers della scheda audio, se il formato di quei suoni è differente da quello dei suoni che invece riesci a sentire comunque.

Inserita: (modificato)

Oggi ho installato in aggiornamento Avast! 5.0.

Se hai la stessa versione e con WinXP, prova ad inserire nella finestra di dialogo (in alto a destra) Setting > Exclusions > (enter path) > "C:\Windows\Media" .

Modificato: da puan
Inserita:

ora ho fatto quanto consigliato da puan, e ho tolto di nuovo la fatidica spunta per i servizi, al prossimo riavvio vedo che accade, in caso provo a disinstallare avast, e poi reinstallare, e poi si vede che succede...

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

oppure cambia avast con un antivirus più leggero tipo AVG

Inserita:
Riccardo Ottaviucci+2/06/2010, 19:07--> (Riccardo Ottaviucci @ 2/06/2010, 19:07)

Che è l'esatto contrario di quello che ho fatto io.

AVG trovava virus inesistenti; in continuazione mi bloccava per chiedermi di cancellare file e mettere fuori uso i programmi.

Avast! è molto più selettivo. Non mi ha creato alcun problema.

-----------------------------------

Oltre ai file dei suoni, sarebbe da controllare il riproduttore, che dovrebbe essere sndrec32.exe nella cartella c:\windows\system32. Controlla che corrisponda a quello in C:\windows\servicepackfiles\i386, altrimenti sostituiscilo.

Prova inoltre (solo prova) a mettere tra le esclusioni di Avast! la cartella C:\Windows .

Inserita:

avg l'ho avuto molto tempo fa pure io e l'ho tolto per disperazione, c'era stato un periodo che non mi permetteva proprio di collegarmi a internet...

Comunque ho appena reinstallato avast, poi vi aggiorno sui risultati

Inserita:

Io ho AVG internet Security (l'ultima versione) e non mi da nessun problema di falsi positivi o altro

Un altro ottimo antivirus è il Nod32 cool.gif

Comunque entrambi non sono freeware, Avast non mi è mai piaciuto sad.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
Baldome+3/06/2010, 11:25--> (Baldome @ 3/06/2010, 11:25)

che invece ho tenuto due anni con licenza pagata e poi mi si è infettato il pc...

morale:ognuno ha l'antivirus che si merita biggrin.giflaugh.gif

Inserita:

allora sono venuto a capo del problema, credo che qualcosa sia andato storto nell'aggiornamento di avast, infatti ho disinstallato, poi reinstallato direttamente l'ultima versione scaricata dal sito del produttore, e tutto funziona perfettamente alla normalità, come ai vecchi tempi!

Grazie a tutti dei consigli!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...