dr.marco17 Inserito: 8 giugno 2010 Segnala Inserito: 8 giugno 2010 Salve a tutti, ho trovato un vecchio pc in disuso un pentium 4 con 256Mb di Ram che non viene più utilizzato. Volevo dare nuova vita a questo computer ma la molteplicità di opportunità ormai disponibili mi impedisce di scegliere. Escludendo per prima cosa l'idea di riciclarlo in discarica, venderlo per 30 euro o passarlo di mano a qualcun altro le idee che mi erano balenate in testa erano le seguenti:1) web server per avere un sito proprio senza appoggiarsi ad un server terzo2) mail server per avere un proprio server mail quindi esempio[at]proprionome.it3) ftp server4) firewall di rete, nas di rete, print server o comunque metterlo al servizio della mia rete domestica.L'idea che mi sembrava più carina era quella di mettere in piedi un mio sito internet con un ftp server ma viste la moltitudine di guide su internet ho pensato di chiedere al migliore dei forum.Vedo che molti si appoggiano a piattaforme linux come Debian Ubuntu o quantaltro ma io non sono per niente istruito circa l'utilizzo del pinguino per cui opterei o per windows o per altri sistemi operativi appositi esclusivamente per lo scopo ( ad esempio FreeNAS che è un s.o. free per trasformare un pc esclusivamente in un nas di rete senza altre opportunità)Qualsiasi idea proposta correzione io sono tuuuuuttto orecchi Grazie Marco
Tommaso Uva Inserita: 8 giugno 2010 Segnala Inserita: 8 giugno 2010 Devi decidere prima che farne, non credo che vuoi implementare tutte le cose che hai scelto, è pur sempre un pc non un mainframe....Quindi decidi cosa vuoi fare e di sonseguenza inizi a chiedere consigli, sviscerare tutti gli argomenti che hai mensionato diventerebbe assurdo....è come chiedere di fare una casa, saper fare il cemento, conoscere la meccanica di uno scavatore, la composizione del terreno, l'iter burocratico ecc ecc ecc ecc.....Decidi e facci sapere....Ciao
dr.marco17 Inserita: 8 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2010 OK diciamo che ho deciso per un web server, ma ho letto di programmi come apache2 che fanno sia da web server che server pop3 che da ftp server. Comunque la mia idea primaria è quella di metter su un sito internet
guido Inserita: 8 giugno 2010 Segnala Inserita: 8 giugno 2010 Su questo sito trovi una bella lista di distribuzioni adatte per vecchi PC:http://it.linux.wikia.com/wiki/Distribuzio...vecchi_computer
Tommaso Uva Inserita: 8 giugno 2010 Segnala Inserita: 8 giugno 2010 Se è cosi puoi beneissimamente mettere Windows w Apache senza addentrarti troppo nel tecnico di una gestione webserver
dr.marco17 Inserita: 8 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2010 No no linux non riesco a capirlo mi risulta molto difficile visto che sono sempre stato un figlio di Windows. Uva dici di usare apache? e una volta installato ad esempio come faccio a fare in modo che chiunque nel mondo digiti l'ip pubblico del mio pc nel suo browser veda una pagina html? E poi le pagine html posso crearle con front page?
nll Inserita: 9 giugno 2010 Segnala Inserita: 9 giugno 2010 Certo che le pagine le puoi creare con Front Page, ma ti consiglio di non buttarti con pagine prive di qualsiasi controllo di configurazione del client, perché i browser e i sistemi operativi in giro per il mondo sono davvero tanti e la tua pagina potrebbe presentarsi così come vuoi soltanto sul tuo PC!Dovresti conoscere almeno uno dei tanti linguaggi di programmazione lato server (CGI, PHP, ASP, JSP, XML, ecc...) e tirarti giù una pagina dinamica che gestisca tutte le altre pagine del tuo sito internet.Con Windows e Apache ti consiglio il pacchetto WAMP, che usa PHP come linguaggio: WampServer2
dr.marco17 Inserita: 9 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2010 Quindi installo apache2 dopo di che wamp. E una volta creato non capisco come fare diciamo a creare il sito in php e farlo riconoscere dal server
nll Inserita: 10 giugno 2010 Segnala Inserita: 10 giugno 2010 No, Wamp è un sistema web-server integrato.In Windows installi WAMP e hai Apache, MySql e l'ambiente PHP ... nota la sigla:W = WindowsA = ApacheM = MySqlP = Php
dr.marco17 Inserita: 10 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2010 ok quindi installo il pacchetto e poi per creare il sito vero e proprio che programma mi consigli di usare per farlo in php? e poi per inserire la mia pagina web nel server?
nll Inserita: 11 giugno 2010 Segnala Inserita: 11 giugno 2010 Prima di buttarti nella creazione di pagine web, credo che ti serva una preparazione sia sul linguaggio che vuoi utilizzare, per esempio PHP, sia sulle caratteristiche dei browser e delle macchine (sistemi operativi) che potrebbe avere il tuo target (a chi vuoi indirizzare il tuo sito).I linguaggi lato server hanno il vantaggio di poter essere scritti in formato testo, quindi anche il semplice blocco note ti può bastare, se conosci il linguaggio. Ma ho il sospetto che tu stai cercando un software visuale, dove la tua preoccupazione sia solo quella di collocare gli oggetti su una tavolozza.Vi sono prodotti a pagamento che permettono ai neofiti di creare pagine web senza avere la dovuta preparazione tecnica, ma la qualità di quei siti è quella che è, soprattutto è un prodotto standard, senza alcuna personalizzazione, senza ottimizzazione dei tempi di caricamento, senza adattamento dinamico al client. A me questi applicativi non sono mai piaciuti. Certo che... per poterne fare a meno occorre una buona padronanza del linguaggio e un'ottima immaginazione, per vedere da quelle righe di codice formarsi la tua pagina così come la vuoi.
dr.marco17 Inserita: 15 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2010 Ok mi sembra che la tua risposta sia superlativa. Purtroppo per ora conosco solo un po di html pascal visual basic6. Adesso inizio a prepararmi per bene sul php ma intanto volevo vedere come fare in modo che il mio server sia visibile "dall'esterno" anche con solamente una scritta ma intanto poter fare le dovute configurazioni.
nll Inserita: 15 giugno 2010 Segnala Inserita: 15 giugno 2010 La tua può essere una richiesta condivisibile, ma considera il rischio di avere una pagina accessibile dall'esterno, senza alcun filtro che ti protegga da indebiti accessi.Quindi installa pure WAMP, attiva il firewall alla massima protezione (nessuna operatività possibile dall'esterno) e scrivi una semplice pagina Html dove indichi quel che ti fa piacere, per esempio che il sito è in costruzione.Se, come credo, non vuoi essere raggiunto tramite l'indirizzo IP, avrai bisogno che al tuo indirizzo venga assegnato il nome di un dominio, quindi dovrai acquistare il nome da un gestore del dominio che ti interessa (*.it *.com ecc...)
dr.marco17 Inserita: 15 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2010 nll ne sai un sacco =) Allora come prima domanda quindi mi insorge quella relativa ai rischi che si corrono mettendo su un server, come secondo per ora il dominio lo lascio stare è relativo per ora voglio capire come organizzare il tutto .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora