Vai al contenuto
PLC Forum


Passare da Windows Vista a Windows 7, formattando!


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

Ho un pc portatile con windows vista e vorrei toglierlo per inserire windows 7, ma non sono molto esperto

mi chiedevo se esistono delle guide che ti permettono di fare questa operazione (formattazione) senza combinare guai e riuscendo nell'impresa

grazie


Inserita:

Ciao, la cosa è molto semplice, basta essere in possesso del dvd di installazione di Windows 7, lo metti nel lettore lo avvi e poi segui passo passo l'installazione.

Oggi l'installazione di un sistema operativo Microsoft è diventato accessibile a tutti, basta essere un pò attenti nel cliccare su "avanti" oppure "ok" rolleyes.gif ...

Il problema potrebbe venire dopo l'installazione di win7, perchè potrebbe non riconoscere tutte le periferiche collegate e dovresti poi procedere nell'individuazione delle periferiche non riconosciute, trovare i driver compatibili e installarli.

In fine, ricordati che con questa operazione di passagio da Vista a 7 perderesti tutti i dati su tuo pc, quindi prima di farlo fatti un bel backup di tutto.

Se hai altre domande o dubbi, chiedi pure.

Ciao

Inserita:

ciao,

si possiedo il cd di windows 7

pero' se lo installo e poi mi mancano alcuni driver come faccio a procurarmeli e a capire quali sono quelli che mi mancano? forse in proprieta' del sistema capisco dove mi mancano ma come faccio a scaricarli se non sono collegato a internet? non posso saperlo prima quello che mi manchera'? o dico una cosa sciocca?

Inserita:

cioe' tu mi consigli di scaricare everest adesso di metterlo in una chiavetta e poi una volta formattato con windows 7 mi metto everest e lui mi dira' cosa mi manca (drivers o altro) perche' sia tutto ok?

ho capito bene?

Inserita:

Allora senti, sicuro come la morte è che a installazione completata di windows 7 avrai i driver della scheda ethernet, quindi ti potrai collegare ad internet, se invece usi un modem usb lo installi e ti colleghi.

Una volta collegato, vai sui siti dei singoli produttori delle periferiche non riconosciute e scarichi i driver specifici per il sistema, installi, riavvii e ed è tutto ok.

Voglio specificarti, non è detto che hai problemi di driver, se è un sistema senza periferiche particolsari o molto nuove, potresti avere una buona probabilità che Win 7 ti riconosca tutto.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...