peppo74 Inserito: 25 ottobre 2010 Segnala Inserito: 25 ottobre 2010 salve, ho un computer portatile aspire5536g e quando lo accendo appaiono scritte:broadcom undi pixe-2.1 v11.4.1copiright© 2000-2008 broadcom corporationcopiright© 1997-2000 intel corporationall rights reserved.broadcom base code pxe-2.1 v1.1.0copiright© 2000-2008 broadcom corporationcopiright© 1997-2000 intel corporationpxe-e61: media test failure, check cablepxe-m0f: exiting broadcom pxe room.operating sistem not found.questa è la videata che appare sul monitor pigiando invio o qualsiasi altro tasto mi riappare sempre la stessa videata! se qualche anima buona può suggerirmi cosa potrei fare! vi ringrazio anticipatamente
Tommaso Uva Inserita: 26 ottobre 2010 Segnala Inserita: 26 ottobre 2010 Questo errore probabilmente è causato dalla scheda ethernet oppure wireless, di solito Broadcom è produttore di questi tipi di supporti.Da quanto tempo hai questo tipo di problema, prima il sistema operatico si avviava senza problemi???Ciao, facci sapere
passopasso Inserita: 26 ottobre 2010 Segnala Inserita: 26 ottobre 2010 Questa poi la dice lunga.....sistema operativo non trovato.
MARLON65 Inserita: 26 ottobre 2010 Segnala Inserita: 26 ottobre 2010 entra nel bios, vedi le impostazioni di avvio. Oppure quando lo accendi prova a premere F12 e impostare hard disk per il boot (avvio)
miro.exe Inserita: 26 ottobre 2010 Segnala Inserita: 26 ottobre 2010 All'accensione premi F2 per entrare nel Setup Bios, controlla se ti riconosce l'hard disk, se lo riconosce vai alla sezione di sequenza di boot e controlla che sia presente nella lista(se non c'è, si sarà guastato), magari lo setti come prima periferica di avvio, poi se non va, ma sa che è andato il sistema operativo.
peppo74 Inserita: 29 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2010 sono entrato nel bioas, con le frecce sono andato alla voce boot priority order e miappare la scritta: 1 : ide0: wdc wd3200bevt-22zct0-(s1) 2: cd/dvd : tsstcorp cddvdw ts-l633b-( 3: network boot : mba v11:4:1 slot 0300 4: usb hdd: 5: usb fdd: 6: usb key: 7: usb cd/dvd rom:
miro.exe Inserita: 29 ottobre 2010 Segnala Inserita: 29 ottobre 2010 Nel Bios è settato correttamente, quindi non fa il boot perchè manca o è danneggiato il sistema operativo...o l'hard disk ti ha abbandonato, se non hai dati importanti, puoi tentare il recovery del software preinstallato di fabbrica(se è abilitato nel setup bios alla voce D2D Recovery)...all'accensione premi i contemporaneamente i tasti ALT +F10 e premi ripetutamente, fin che non esegue il boot.
peppo74 Inserita: 31 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2010 ho provato a pigiare contemporaneamente "alt" e "f10" ma non ho ottenuto nessun risultato. il computer non fa niente. entrando nel bios e spostandomi alla voce main (freccia a destra) poi spostandomi in giù ho visto la voce d2d recovery: enabled. vuol dire che è abilitato il comando alt-f10.ho insistito più volte a far partire il computer e premere alt+f10 ma compare sempre la stessa videata iniziale. sarà danneggiato l'har disk?
miro.exe Inserita: 2 novembre 2010 Segnala Inserita: 2 novembre 2010 Se ti appare sempre la videata sopra da te descritta, vuol dire che non avendo un sistema operativo di boot disponibile su hard disk, so lettore ottico o altre periferiche, tenta di fare il boot dalla scheda di rete Lan.Però tu hai scritto: Questo mi fà capire che un hard disk è presente...probabile che lo riconosce, ma si è guastato.Prova a fare questa operazione: all'accensione, pigia più volte F12, ti dovrebbe dare l'opzione del boot(ti da una lista di periferiche e dovrai sceglierne una per eseguire il boot) nella lista che vedrai, dimmi cosa vedi.
peppo74 Inserita: 3 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2010 ho provato a pigiare f12 ma non fa niente. continua nel suo percorso con la solita videata.
miro.exe Inserita: 3 novembre 2010 Segnala Inserita: 3 novembre 2010 Allora la funzione F12, per darti la possibilità di scegliere il boot e disattiva, quindi all'accensione pigia F2, entra nel Bios e navighi fra le varie schermate, leggi attentamente tutte le voci, da qualche parte, c'è la voce a riguardo del multiboot, una volta attivata, salva ed esci, al riavvio...dovresti notare in basso allo schermo la dicitura "press F12 for...etc.etc".Bye.
ignazioedo Inserita: 3 novembre 2010 Segnala Inserita: 3 novembre 2010 Ciao, in questo modello non mi risulta sia presente la recovery, e se non ha creato i dvd di ripristino è un problema..in rete si trovano comunque i dvd, circa 40 euro
cri_999 Inserita: 3 novembre 2010 Segnala Inserita: 3 novembre 2010 (modificato) Ciao, comunque il problema qui è semplice, hai al 99% l'hd rotto, perchè il bios non riesce a trovare il boot dal disco fisso e normalmente con windows hai almeno un messaggio di errore per capire di cosa si tratta. Se non hai dati importanti e se hai un cd di installazione di windows prova a metterlo e reinstallarlo. Altrimenti ti conviene portare il pc da qualcuno esperto per tentare di recuperare i dati. Modificato: 3 novembre 2010 da cri_999
peppo74 Inserita: 5 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2010 ho abilitato la fuzione f12 dal bios. al riavvio ho pigiato f12 e mi appare un menù:select boot device or setup1 ide0: wdc wd3200bevt-22zct0-(s1)2: cd/dvd: tsstcorp cddvdw ts_l633b_83: network boot: mba v11.4.1 slot 0300questo è ciò che appare. in tutti e 3 i casi appare sempre la solita videata iniziale. i dati presenti all'interno non hanno molta importanza. potrei pure perdere tutto. l'importante è ripristinare il computer da farlo fuzionare. il computer è di recente costruzione con sistema operativo windows vista; è possiblile avere un sistema operativo adatto per questo computer? come porei fare?
miro.exe Inserita: 6 novembre 2010 Segnala Inserita: 6 novembre 2010 Visto che ora hai la possibilità di poter scegliere su quale periferica fare il boot, procurati un CD autopartente di installazione Vista, sgegli di partire con:2: cd/dvd: tsstcorp cddvdw ts_l633b_8... prova ad installare o recuperare il sistema che dovrebbe stare nell'hard disk: 1 ide0: wdc wd3200bevt-22zct0-(s1).In ogni caso, visto che il Notebook è di recente costruzione e ipotizzando che il tuo hard disk sia buono, la casa costruttrice, al 99% ci ha messo la partizione di recovery del software di default di fabbrica, quindi ripeto, che all'accensione del notebook(se è attivata la funzione nel Bios D2D RECOVERY), da subito, dopo l'accensione devi pigiare ripetutamente i Tasti ALT ed F10 (contemporaneamente e alternativamente), sii veloce...fatti venire i crampi alle dita, ma attenzione a non rompere la tastiera Se l'hard disk è buono è il recovery c'è, si avvierà per il ripristino, se così non fosse non ti rimane altro che partire dal DVD con cd di installazione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora