ginogino Inserito: 18 novembre 2010 Segnala Inserito: 18 novembre 2010 salve a tutti... premetto che di computer ci capisco poco. il mio ha 5 anni ed e' un desktop packard bell pentium 4, 512mb di ram, scheda video ati radeon e hard disk da 160gbite.da un po' di tempo e' diventato lentissimo a causa dei tanti programmi installati e dalla poca manutenzione ed ora la lucina dell'hard disk e' sempre accesa fissa quando faccio qualcosa tipo copio un file o altro..premetto che l'hard disk e' diviso in 2 partizioni della quale una l'ho gia' formattata ed ora e' vuota.circa 3 anni fa' a causa della rottura dell'hard disk l'ho portato a riparare e il tecnico mi ha formattato tutto installandomi il sistema operativo xp.da quel momento non trovo piu' la funzione che prima c'era per poter ripristinare o riparare in caso di problemi .altra cosa il CD di ripristino nella confezione al momento dell'aquisto non c'era.si puo' fare qualcosa per ripristinare o formattare il computer senza comprare il CD col sistema operativo?ringrazio chiunque mi voglia rispondere.
Tommaso Uva Inserita: 18 novembre 2010 Segnala Inserita: 18 novembre 2010 Ciao, probabilmente la lentezza del tuo computer è dovuta al fatto che la partizione del pc è ormai satura, lo deduco dal fatto che la spia dell'hd è accesa permanentemente.Per ovviare a questo, la migliore cosa sarebbe formattare e reinstallare il sistema opèerativo, ma da come ho letto visto che in precedenza hai sostituito l'hd, sicuramente il tecnico che l'ha fatto non ti ha ristabilito la partizione nascosta di ripristino.Quindi tecnicamente hai perso il modo di fare il reset automatico della macchina.Adesso, se hai ancora sotto il pc il certificato di garanzia puoi procurati un cd della versione dell'etichetta e usare il product code che c'è impresso sopra per attivare senza problemi win.Altrimenti se hai perso anche questa etichetta non ti resta che acquistare una nuova licenza.Per i driver non ci sono problemi, puoi scaricarli sicuramente dal sito del produttore.Se hai altre domande siamo a disposizione.Saluti
ginogino Inserita: 18 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2010 Tommaso Uva+18/11/2010, 20:01--> (Tommaso Uva @ 18/11/2010, 20:01)grazie Tommaso infatti e' proprio come dici tu.pero' data la mia ignoranza in materia potresti gentilmente spiegarmi passo passo come dovrei fare per procurarmi il cd che tu dici?grazie.
Tommaso Uva Inserita: 18 novembre 2010 Segnala Inserita: 18 novembre 2010 Ok,no problem, siamo qui apposta.Allora da qualche parte dietro,sotto ci dovrebbe essere un'etichetta con su scritto Windows xp Professional oppure Home.Trovala, dopo che hai letto quale versione è, non devi far altro che trovare un cd di tale versione.In questo modo lanci l'installazione del sistema operativo e al momento della richiesta del product code immetterai quello che ci sta su quell'etichetta.Chiaro???
ginogino Inserita: 18 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2010 ok Tommaso domani ci provo e ti faccio sapere, grazie ancora.
Tommaso Uva Inserita: 18 novembre 2010 Segnala Inserita: 18 novembre 2010 E di che, facci sapere domani se hai risolto.Saluti.
puan Inserita: 22 novembre 2010 Segnala Inserita: 22 novembre 2010 La macchina come è configurata dovrebbe funzionare abbastanza bene, anche se la RAM non è al massimo.Come si è detto, l'HD è sovraccarico ed ha anche una partizione vuota.Perché non trasferisci i dati tra le due partizioni, alleggerendo il carico?Fatto questo, dovresti eliminare tutti i programmi inutili, possibilmente anche nelle chiavi del registro [OCCHIO !].Utilizza poi uno dei tanti programmi per la pulizia e la riparazione dei registro; fai la scansione e la deframmentazione di Windows.---------------------------------------------------------------Probabilmente anche molti file del S.O. saranno stati modificati dai successivi programmi installati (mi baso su quello che fanno un pò tutti). Se hai disponibili i programmi di setup di quelli personali che hai installato, sarebbe bene fare una nuova installazione di Windows (se trovi il disco).L'ottimo si ottiene formattando la partizione senza dati e reinstallare tutto. ---------------------------------------------------------------Per completare i suggerimenti, sarebbe interessante chiarire alcuni punti:-il tecnico ha formattato un HD rotto? rotto come?-o, aveva qualche settore danneggiato? -i dati sono stati recuperati?-il sistema iniziale era W98?Saluti
lelerelele Inserita: 22 novembre 2010 Segnala Inserita: 22 novembre 2010 concordo con i consigli forniti.prima di rifare il tutto, magari, essendo tu non troppo esperto, proverei dei programmi per ripulire il sistema, c'e ne sono di free. a volte si ottiene un evidente miglioramento anche solo con la pulizia e la deframmentazione del registro di sistema di windows.
ginogino Inserita: 3 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2010 puan+22/11/2010, 02:16--> (puan @ 22/11/2010, 02:16)scusate il ritardo ma sono stato impegnato a causa del trasloco e in piu' ho perso diversi giorni su questo benedetto computer. l'HD vecchio era rotto almeno cosi' mi e' stato detto dal tecnico ma non so' che cosa. i dati non sono stati recuperati ed il SO iniziale era sempre XP.per quanto riguarda il codice di lato il case c'e'. ho provato con un cd di XP ma non ho capito come formattare e reinstallare tutto da capo. col cd sono riuscito solo ad aggiornare il SO dal sp2 al sp3.ho deframmentato i dischi e usato ccleaner.adesso funziona meglio ma io vorrei formattare tutto e se possibile fare in modo di rimettere quella funzione che prima c'era che serviva ha riportare il computer allo stato di fabbrica.grazie.
Tommaso Uva Inserita: 3 dicembre 2010 Segnala Inserita: 3 dicembre 2010 Non riuscirai mai a riportare l'hd come prima, cioè con il programma per formatta e ripristinare le impostazioni di fabbrica. Quella era una cosa che ha fatto la casa madre e che tu non puoi replicare.L'unica cosa che puoi fare è formattare normalmente e poi reinstallare i driver che puoi scaricare dal sito ufficiale del produttore, cercando il tuo modello di notebook.Per formattare completamente metti il cd dentro il notebook, riavvia lo stesso e fai il boot da cd, poi devi solo seguire le indicazioni.Saluti
puan Inserita: 4 dicembre 2010 Segnala Inserita: 4 dicembre 2010 Sei riuscito già a fare un buon lavoro.Formattare è la soluzione ultima, che tenterei solamente con il S.O. compromesso (tipo: non apre le Risorse, il Registro, alcuni tipi di file, ecc.). Rischi così di non poter più utilizzare diversi programmi, esterni al pacchetto di Windows. Inoltre, se questi programmi sono molti, ti comporterà un impegno notevole per settimane. Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora