sx3me Inserito: 2 gennaio 2011 Segnala Inserito: 2 gennaio 2011 ciao, scrivo in relazione a questa discussione, visto che non trovo i driver per il 98 vorrei installare il 2000 sul pc; il problema è che mi sono fatto un giro in rete, ma non trovo nemmeno i driver audio del pc, si tratta di un extensa 501T, e non mi va di tenere un pc muto.La domanda, se non formatto il pc, ma quando inserisco il disco del 2000 scelgo di aggiornare il sistema operativo, dopo ho tutto funzionante, senza bisogno di reinstallare i driver, compreso i documenti che avevo prima, o devo reinstallare?Avendo tramite un adattatore ide-usb copiato tutto il contenuto del disco su un altro pc, se qualcosa andasse storto e lo ricopio funzionerebbe di nuovo come prima?Grazie!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 gennaio 2011 Segnala Inserita: 2 gennaio 2011 (modificato) i driver vanno reinstallati comunque col nuovo sistema operativoi dati certamente si,ma i programmi vanno reinstallati,a meno che sull'altro pc ci sia un backup immagine fatto con programmi tipo ghost.Se hai solo un copia e incolla puoi recuperare solo i dati (documenti,sorgenti dei programmi) e nel caso volessi tornare indietro a win 98 devi avere il disco dello stesso e relativi driver (scheda madre almeno).Ci sono passato ,da 98 ad XP ed è stata una fatica di diversi giorni per riportare alla piena funzionalità il pc.Tieni conto che il 2000 è molto più impegnativo del 98 e il pc rischia di sedersi per carenza di memoria e capacità di HD.Valuta tu se ne vale la pena. Modificato: 2 gennaio 2011 da Riccardo Ottaviucci
Tommaso Uva Inserita: 2 gennaio 2011 Segnala Inserita: 2 gennaio 2011 Nell'aggiornamento sicuramente perderai la compatibilità dei driver per le tue perifiche, perchè da 98 a 2000 si cambia proprio registro.Se ci specifichi meglio la marca del pc forse possiamo aiutarti a trovarlo, visto che della serie 510T esiste sia Acer che Texas Instrument .Facci sapere.Saluti
GiRock Inserita: 2 gennaio 2011 Segnala Inserita: 2 gennaio 2011 (modificato) Se il modello è questo Acer Extensa 501T - P 266 MHz - 12.1" TFT, dalle specifiche risulta una scheda audio Sound Blaster 16/Pro, quindi basta cercare questo driver con la compatibilità per Win2000...Quì c'è una bella scelta Soundblaster Drivers for Windows... Modificato: 2 gennaio 2011 da GiRock
sx3me Inserita: 2 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2011 vabè... quindi mi sa che l'idea dell'aggiornamento so è da scartare, ne lfattempo avevo installato il 98 su un vecchio hd sul pc fisso, per fare la prova, appena mi procuro il cd del 2000Il pc è quello indicato da GiRock, ma nell'elenco dei driver che hai segnalato vedo la sound blaster 16 solo per win3.x e 98se
cri_999 Inserita: 2 gennaio 2011 Segnala Inserita: 2 gennaio 2011 Quelle schede li in windows 2000 dovrebbero già essere supportate in modo nativo, per quello che non trovi i driver..
sx3me Inserita: 2 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2011 non mi rimarrebbe altro che provare allora
GiRock Inserita: 2 gennaio 2011 Segnala Inserita: 2 gennaio 2011 Hai detto bene, dovrebbero...Se sei fortunato, la tua scheda verrà riconosciuta automaticamente, però non avrai tutti i tools disponibile con una una installazione dei software Creative, ma almeno il tuo computer non resterà muto...P.S. Come diceva Riccardo, Win2000 è un pò pesantuccio per un 256MHz, io opterei per WinME molto più leggero...
sx3me Inserita: 2 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2011 ME = Millennium?! Ma cronologicamente viene prima o dopo il 2000?Quì non lo vedo trà i so compatibili
GiRock Inserita: 2 gennaio 2011 Segnala Inserita: 2 gennaio 2011 Scusa, ma se stai usando il 98 che problemi ci sono con WinME che è venuto subito dopo???
Ivan Botta Inserita: 2 gennaio 2011 Segnala Inserita: 2 gennaio 2011 Mmmmmmm, io piuttosto che installare Win ME andrei avanti ad usare Win 98.Rammento che ME come sistema operativo è stato un vero disastro...............
sx3me Inserita: 2 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2011 il problema è che come scritto nell'altra discussione al link di sopra non posso installare la pc card per potere collegare il pc a internet
GiRock Inserita: 3 gennaio 2011 Segnala Inserita: 3 gennaio 2011 Adesso si esagera, io l'ho usato per parecchio e mi sono trovato sicuramente meglio di Win98...Quì il problema è l'utilizzo di un computer obsoleto dove è sempre meglio caricare sistemi leggeri...Innanzitutto bisognerebbe indicare come lo si vuole utilizzare e poi eventualmente decidere cosa sia meglio installare...La soluzione ottimale sarebbe XP, ma poi diventerebbe di una lentezza disarmante con la presenza di un antivirus o programmi sostanziosi...Credetemi, io uso il PC dal primo DOS quando c'era in giro solo il PC1 della Olivetti (lo conservo ancora) in poi e le ho provate davvero tutte...
sx3me Inserita: 3 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2011 no, XP no... l'ho visto installato in pc del genere, e altro che lentezza disarmante, direi proprio angosciante L'uso sarebbe con dei programmini che ci girano già tranquillamente e bene, e la possibilità del collegamento in internet per potere consultare delle pagine web, e al massimo msn
Ivan Botta Inserita: 3 gennaio 2011 Segnala Inserita: 3 gennaio 2011 E perchè avrei esagerato?Dalla mia piccola esperienza, e di quelle di altri ho solo esposto una mia personale opinione, e dico pure, sempre secondo me, che è forse stato uno dei peggiori so di casa Microsoft.Se tu ti sei trovato bene, meglio per te.Anche Vista è parecchio criticato, ma c'è chi si trova bene.
cri_999 Inserita: 3 gennaio 2011 Segnala Inserita: 3 gennaio 2011 Per esempio io sono d'accordo con Ivan riguardo Windows ME, poi dipende sempre da tantissimi fattori, ogni opinione è strettamente legata alla propria esperienza..
GiRock Inserita: 4 gennaio 2011 Segnala Inserita: 4 gennaio 2011 e "capacità" aggiungo...Certo, sono parole sagge, ma come mai quando qualcuno mi porta il computer da ottimizzare io ci trovo il marasma fatto persona e ci "perdo" intere giornate alla ricerca di una configurazione ottimale?Purtroppo oggi giorno si sentono tutti all'altezza della situazione solo perché ci sono siti come questo che regalano consigli, ma poi la realtà è molto più complicata, ed è per questo che ci sono anche gli analisti di sistema, ma questa è un'altra storia...P.S. Concordo, Vista è il peggiore di tutti in assoluto per ora...
sx3me Inserita: 4 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2011 fate i bravi... non ci interessa sapere cosa è meglio o peggio
Tommaso Uva Inserita: 4 gennaio 2011 Segnala Inserita: 4 gennaio 2011 In questo forum chi ha voglia mette a disposizione le proprie conoscenze e la propria esperienza a tutti, senza intaccare il lavoro di nessuno, al contrario ci sono persone che lavorano utilizzando i consigli presenti su PLCForum (qusto conferma lo spessore delle discussioni), se qui si regalano consigli è perchè riteniamo opportuno rendere fruibile gratuitamente tutto il contenuto, anche grazie a centinaia di utenti che ci scelgono per risolvere un loro quesito e poi ci ringraziano lasciando libere le proprie esperienze a tutti.Come dici tu poi gli analisti di sistema sono un'atra cosa, ed hai ragione, ma non penso che per installare un SO di base per far applicazione casalinga ci sia bisogno di un supertecnico o un analista.Saluti
GiRock Inserita: 4 gennaio 2011 Segnala Inserita: 4 gennaio 2011 Ok, nel rispetto dello spazio di sx3me non mi sembra corretto continuare quì questa discussione, perciò l'unica cosa che posso consigliargli per ora è quella di provare ad installare WIN2000 e di trarre da solo delle conclusioni...P.S. Poi ci farai sapere qualcosa spero...
sx3me Inserita: 4 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2011 GiRock+4/01/2011, 13:56--> (GiRock @ 4/01/2011, 13:56) e certo... devo solo venire in possesso del cd per l'installazione...ma non sono tanto sicuro, in caso qualcosa non vada come deve non vorrei restare proprio senza pc
GiRock Inserita: 4 gennaio 2011 Segnala Inserita: 4 gennaio 2011 (modificato) Come ti aveva detto precedentemente Riccardo, il metodo più veloce è sicuro in caso di problemi, è quello di creare un'immagine del disco, salvarla ed usarla per ritornare allo stato precedente del computer...Il salvare copie dei file non serve per i programmi installati, questo va bene solo per i dati...Se ti può interessare c'è questo DISK IMAGE completamente in Italiano con 15 giorni di prova che dovrebbero essere sufficenti per valutare la sistuazione, altrimenti se mastichi l'Inglese ce ne sono anche totalmente gratuiti tipo opensource, basta solo cercarli in rete... Modificato: 4 gennaio 2011 da GiRock
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 gennaio 2011 Segnala Inserita: 4 gennaio 2011 caro sx3menell'altra discussione avevi scritto :con questa configurazione anche win 98 gira male,win 98me arrancherebbe,figuriamoci win 2000 !Secondo me ti ci addormenti davanti al pc aspettando che carichi il S.O.,poi vedi tu,ma se non hai un immagine di quello che già hai,rischi di buttare tutto nel caso volessi tornare indietro.
sx3me Inserita: 5 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2011 dovrei, dico dovrei entrare in possesso di un altro portatile rottamato in questi gg, semmai vedo se riesco a recuperare l'hd e la ram, e poi faccio le prove;in effetti 98 non è che sia proprio veloce, ma solo aumentando la ram, magari portandola a 512 migliorerei già qualcosa?!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 gennaio 2011 Segnala Inserita: 5 gennaio 2011 (modificato) sx3me+5/01/2011, 08:11--> (sx3me @ 5/01/2011, 08:11)sicuramente sì ammesso che riesci a trovare ram di quel tipo Modificato: 5 gennaio 2011 da Riccardo Ottaviucci
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora