sx3me Inserita: 5 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2011 Riccardo Ottaviucci+5/01/2011, 11:04--> (Riccardo Ottaviucci @ 5/01/2011, 11:04) mi hanno cercato 10€, e 30€ per un hd di 20GB
GiRock Inserita: 5 gennaio 2011 Segnala Inserita: 5 gennaio 2011 Ciao,ma a questo punto se devi spenderci dei soldi, perché non ti fai un giro su ebay e con la stessa cifra magari ti cerchi qualcosa di più aggiornato in svendita???P.S. Con tutte le modifiche possibili del caso, saresti sempre vincolato dalla velocità del processore che non è delle più entusiasmanti...Io almeno usavo WinME con un 350MHz e 128Mb di RAM con un disco da 20GB, e devo dire che con un pò di ottimizzazioni girava per benino, anzi a dir la verità era un missile per quei tempi...
sx3me Inserita: 5 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2011 e infatti, per la ram magari ce la spendo pure la 10€ ma non oltre, poi se riesco a farmi dare quest'altro pc... poi si vede
sx3me Inserita: 7 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2011 permettete una domanda proprio stupida... ma potrei cambiare il processore con quello di un altro portatile, nella specie travelmate290???
cri_999 Inserita: 7 gennaio 2011 Segnala Inserita: 7 gennaio 2011 Dipende.. Se il processore è saldato o se ha lo zoccolo e se sono compatibili..
sx3me Inserita: 7 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2011 hanno gli zoccoli... ma il problema è proprio se siano compatibili, un pentium1 ed un intel centrino a 1 giga ...
cri_999 Inserita: 7 gennaio 2011 Segnala Inserita: 7 gennaio 2011 Direi proprio di no.. Però controlla il codice sullo zoccolo e vedi se è lo stesso..
GiRock Inserita: 7 gennaio 2011 Segnala Inserita: 7 gennaio 2011 Assolutamente NO!!!Ammettendo che riusciresti anche a montarlo, avresti una dissipazione termica esagerata per un Notebook che non è stato progettato per quel tipo di processore con le disastrose conseguenze che puoi ben immaginare, per non parlare poi del consumo mal supportato dalla sezione alimentatrice batteria compresa...P.S. Posso chiederti perché ti sei fissato con quel pezzo di antiquariato?Ciao...
sx3me Inserita: 7 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2011 eheh tanto non si possono scambiare i processori... il pentium è saldato su una basettina che poi si aggancia con zoccolino alla mobo, ed effettivamente avevo pensato che sarebbe scaldato troppo L'antiquariato è la mia passione hehhehe
sx3me Inserita: 9 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2011 (modificato) ciao ragazzi...l'altra sera all'apice del mio masochismo ho installato xp sul poratile maledetto... aveva ragione cri_999... il pc ha cantato subito, ha configurato tutto da se!Ho installato la pc card, mi so fatto una navigata con firefox, ed in verità non andava proprio malissimo, il processore quasi sempre al massimo con ovvi rallentamenti!Mi rimase solo da provare col 2000 sperando nel suo buon funzionamento Solo una curiosità, ho inserito un altro HD, avviato il pc con dischetto di ripristino di win98, formattato, riavviato mi diceva "disco non di sistema inserire disco di sistema e riavviare"; riavviato con cd win98, ma quando parte l'installazione, poi si blocca con un errore che adesso non ricordo, e mi chiede poi se sono sicuro che il disco sia buono e quindi di fare lo scandisk?! Modificato: 9 gennaio 2011 da sx3me
GiRock Inserita: 9 gennaio 2011 Segnala Inserita: 9 gennaio 2011 Allora, ti faccio qualche domanda:1) Questo Hard Disk lo hai messo nel "famigerato" portatile?2) L'Hard Disk che hai montato lo hai fatto riconoscere prima dal BIOS?3) Senti degli strani rumorini meccanici maneggiandolo?Ti dico questo perché ho appena avuto un problema simile con un portatile, neppure lo ScanDisk approfondito ha potuto risolvere...La causa scatenante del problema è quasi sempre qualche urto che danneggia irreparabilmente il disco, anche se con un pò di fortuna e coraggio, dopo averlo aperto togliendo la copertuta superiore, potrai constatare l'entità del danno...Se sei fortunato, e non ci sono solchi sulla superficie simili a graffi, controlla che la testina sia correttamente fissata e che non abbia troppo gioco, altrimenti puoi provare a regolare la meccanica oltre a verificare la molletta di ritorno sempre con molta cautela (attenzione alla polvere o altro sporco che potrebbero causare ulteriori danni)...P.S. Se poi non riconosci nessuno di questi sintomi, dacci qualche altra informazione in dettaglio...Ciao...
sx3me Inserita: 9 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2011 ciao,1) si, l'ho messo li2) no, non l'ho fatto riconoscere, quando nel bios vado nella prima voce, dove vedo l'hd poi si blocca, e devo spegnere, non so se lo facesse anche con l'altro disco3) il disco è silenziosissimo, anche quando gira non si sente nullama il fatto è che poi con lo stesso hd ho riavviato col cd di xp e tutto è andato ok... comunque appena adesso ho avuto a disposizione il 2000 più tardi lo provo a installare e poi si vede
sx3me Inserita: 13 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2011 aggiornamento sempre sul famigerato portatile, e con lo stesso hd ho installato il 2000, tutto ok, l'audio funziona senza installare i driver, lo riconosce da se, ho installato anche la pc card, ma... non va, ovvero la riconosce, mi trova la rete, gestisce la sim, ma quando vado per collegarmi rimane ferma in "connessione..." e non si connette mai mi sa che rinuncio a collegare il pc a internet, rimarrebbe la possibilità di xp, ma è troppo lentoC'è da dire che poi ho reinstallato da capo il 98, stavolta senza nessun intoppo, e con stupore ho potuto apprezzare che anche stavolta l'audio funzionava da se!Con questo credo sia tutto, oramai non ho più niente da sperimentare sul pc... tranne un amico, che come un pulcetto nell'orecchio mi dice "installiamo linux... installiamo linux..." hahahh
Tommaso Uva Inserita: 14 gennaio 2011 Segnala Inserita: 14 gennaio 2011 Con Linux va sicuramente bene, l'unico intoppo potrebbero essere i driver, ma per il resto sicuramente va meglio di tutti quelli che hai provato.Saluti
sx3me Inserita: 14 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2011 mi ha fatto provare un live cd sul portatile moderno... ha riconosciuto la card come se fosse stata una chiavetta plug&play... si è connesso immediatamente, senza driver ne cd, ne altro... mi ha lasciato quasi a bocca aperta
GiRock Inserita: 14 gennaio 2011 Segnala Inserita: 14 gennaio 2011 Si ma linux non è così intuitivo come Windows, dovra metterti a studiare se vuoi imparare a usarlo al meglio, per il resto è un sistema leggero, completo ed affidabile...
Tommaso Uva Inserita: 14 gennaio 2011 Segnala Inserita: 14 gennaio 2011 Diciamo che è un modo diverso di approcciare il pc, una volta imparato non hai più problemi, anche se adesso esistono distribuzioni linux molto friendly stile Windows, io ti consiglio Ubuntu. Saluti
sx3me Inserita: 14 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2011 l'amico ha una versione di xubuntu in italiano... appena possibile me la passa e mi insegna un pò...si vedrà
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora