bikika Inserito: 13 febbraio 2011 Segnala Inserito: 13 febbraio 2011 Buona domenica a tutti.Questa mattina all'avvio del PC ho trovato la sorpresa che il PC si avvia solo in modalità provvisoria (premendo il tasto F8) in caso contrario continua a riavviarsi. Premetto ho un HD partizionato con XP e Windows 7. Con il 7 tutto regolare. Cosa può essere successo ? ringrazio
bikika Inserita: 13 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2011 Risolto !!!!!!!!A chi dovesse interessare:1) Inserito il CD XP2) Avviato installazione XP3) Quando richiesto digitare R con il quale si accede alla console ripristino sistema4) Digitare chkdsk c: /r5) Terminata operazione di ripristino digitare exit e uscire dal programma di installazione6) Riavviare il PC, ovviamente senza il CD di installazione. Buona domenica a tutti
Tommaso Uva Inserita: 14 febbraio 2011 Segnala Inserita: 14 febbraio 2011 Grazie bikika, sicuramente qualcuno grazie al tuo aiuto risolverà il problema, questo è un forum e va usato proprio come fai tu, hai dotto il buon esempio, chi rivolve è bene che mette a disposizione la soluzione per gli altri, e se gli altri fanno la stessa cosa tutti possono cercare e trovare la soluzione ad un dato problema.Saluti
bikika Inserita: 16 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2011 Buona giornata a tutti (anche se un pò bagnata).Eccomi ancora qui per dirvi che ho gioito troppo presto, ed ora cerco di spiegare il perchè. Come detto la volta scorsa avevo risolto il problema con le operazioni descritte. L' XP si era riavviato regolarmente. Poi terminate tutte le prove ho spento il PC, e inseguito l'ho riavviato con Windows 7 . Oggi per motivi che non sto a dire, ho avuto necessità di usare l'XP, e ho avuto la sgradevole sorpresa di constatare che continuava a riavviarsi. Ho rifatto l'iter di ripristino PC come già descritto (ossia inserimento CD di installazione, ripristino con la R ecc.) e tutto è tornato OK. Ovviamente non convinto ho riavviato ancora prima con Windows 7 e poi con XP e purtroppo ancora non va. In breve se rifaccio il ripristino e poi utilizzo solo XP va sempre bene, ma se utilizzo Windows 7 e poi voglio passare all' XP va di nuovo in tilt.Descrivo cosa fa:Accendo il PCSeleziono il S.O da utilizzare ( 1) XP 2) Windows 7)Selezioni XPArriva sino alla schermata di caricamento XP,poi si riavvia e ritorna alla scelta del S.O., e cosi all'infinito.Se seleziono Windows 7 riparte regolarmente.Chiedo scusa se mi sono dilungato troppo, ma ho voluto descrivere esattamente. ringrazio
cri_999 Inserita: 16 febbraio 2011 Segnala Inserita: 16 febbraio 2011 Ciao, innanzi tutto vai nelle impostazioni di avvio di windows xp e disabilita il riavvio automatico in caso di errore, così ci puoi dire che cosa c'è scritto nella schermata blu che altrimenti non riesci a leggere.. Comunque solitamente è un errore dovuto a problemi sull'hd, è lo stesso sia per xp che per seven?
bikika Inserita: 16 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2011 no, con seven va sempre bene. Scusa questione di HD in che senso ? Francamente non riesco a capire, perché se fosse cosi io credo che non si risolverebbe il tutto con il ripristino, per poi essere ancora d'accapo dopo aver lanciato il seven. Perché come ho già detto che finché non utilizzo il seven tutto è regolare.Ora vado a disabilitare il riavvio automatico cosi come dici giustamente vediamo che avviso mi da.....
bikika Inserita: 16 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2011 Disattivato il riavvio automatico l'avviso é:L'HD potrebbe essere "pieno", non lo éProvare a cambiare la scheda video, non necessario perché con il seven é OKscheda da 512Poi da un ultimo avviso:STOP : 0X0000007E(0XC0000005,0X80502C1F,0XF78BEA80,0XF78BE77C)Questo é quanto......
cri_999 Inserita: 16 febbraio 2011 Segnala Inserita: 16 febbraio 2011 Sono 2 hd separati? Non hai risposto.. E' probabile che il seven modifichi il file system della partizione dove c'è XP e questo non riesce più a leggerla, facendo il check disk con xp poi lui lo risistema..
bikika Inserita: 16 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2011 no,scusa, é un unico HD partizionato
bikika Inserita: 17 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2011 Buona giornata a tutti.Allora finalmente ho risolto definitivamente,ho trovato il colpevole e cioé:Sia con l'XP che con seven ho da sempre un noto antivirus aggiornato al 2010. Su seven ho voluto installare ( per provare) un 2011 trial 30 giorni scaricato direttamente dal sito della casa dell'antivirus, bene chi mi creava i problemi era proprio quello, l'ho disinstalla e rimesso il 2010 e tutto é tornato a posto....francamente per me inspiegabile. bikika
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora