fragio Inserito: 15 giugno 2011 Segnala Inserito: 15 giugno 2011 Ho un pc con HD da 250Giga 3 partizioni una per i dati una xp sp3, e una con Ubuntu 11-04 e scelgo io all'accensione dalla schermata di Grub con quale sistema operativo partire.Il problema:mentre navigavo tranquillamente co xp (me tapino), entrato in un sito che ritenevo affidabile, antivirus e firewall si sono arrabbiati e continuavano a dare messaggi di allarmi. Ho chiuso tutto staccato anche la presa ethernet scansione con antivirus Nod32,Spybot e altro ancora, risultato....virus presente nel sistema e (sembrerebbe) rimosso.Ora se avvio Win dalla schermata di grub, carica per qualche secondo il logo e dopo si riavvia (e comunque non parte), mentre ubuntu parte normalmente.l'unico modo per far ripertire XP è quello di usare un CD (che non so se conoscete ma ritengo mooolto utile) inserito all'avvio che si chiama Grub Rescue, seleziono dalla schermata XP e cosi va tutto bene, se non fosse che Nod32 dice che è presente nella MBR il tojan olmarik, ho provato il tool nel sito di Eset ma.... niente.Pensavo prima di "formattare" di ripristinare MBR, se fosse questa la causa dei continui riavvii di XP, ma non saprei come fare, anche perchè non ho il CD di xp.Grazie, anche solo di aver letto fino a qui.Bye
fragio Inserita: 15 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2011 (modificato) Se accendo il PC, dopo esce la schermata di grub con l'elenco degli Sistemi operativi,se non scelgo niente automaticamente partirebbe Windows, sennò scelgo ubuntu che parte tranquillamente.Dunque la risposta alla tua domanda è si,PS: come hai fatto il backup dell'MBR?Pensi che questa sia la causa (oltre al fatto che non ho fatto i backup che hai consigliato).Grazie.Ad aprile quando ho fatto aggiornamento della versione 11.04 di ubuntu, qualcosa era andato storto e non si avviava più niente, facendo quello che hai scritto tu precedentemente, ho ripristinato tutto. Modificato: 15 giugno 2011 da fragio
fragio Inserita: 15 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2011 Questa prova mi sembra molto interessante, la farò sicuramente questa sera,(ora mi trovo in pausa pranzo al lavoro).Grazie.Bye
fragio Inserita: 15 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2011 (modificato) Per capire:hai tre partizioni e di ognuna ti sei fatto/a con acronics tre immagini di backup?Qualche anno fa, usai acronics per il Backup, ma mi si guastò la scheda madre e non riuscii a fare il ripristino.Comunque sia: backup sempre, ovunque e comunque.Bye.Quello che mi piaacerebbe capire è:quando avvio il pc e mi si apre la schermata di grub, l' MBR è già stato "caricato", oppure viene caricato dopo che ho selezionato il Sistema operativo e dato l'invio?Se la risposta è sì, cosa viene caricato dopo che ho selezionato XP e dato invio?Molte grazie. Modificato: 15 giugno 2011 da fragio
fragio Inserita: 15 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2011 GRAZIE !!!!!!Funzionaaaaaa!!!!!!!!Il procedimento che mi hai fatto fare con il CD live ha funzionato,si riavvia tutto normalmente e l'antivirus non mi da più nessun messaggio di virus presente nel mbr. (anche se non ho afferrato bene cosa ho fatto, se non riscrivere l'mbr).Grazie dell'aiuto Nicols.Bye
fragio Inserita: 16 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2011 (modificato) Non è mia intenzione cancellare Ubuntu anzi........Grazie ancora, e se puoi darmi qualche indicazione in più te ne sarei molto grato. Modificato: 16 giugno 2011 da fragio
fragio Inserita: 16 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2011 (modificato) Grazie Modificato: 16 giugno 2011 da fragio
fragio Inserita: 16 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2011 Lo sò ne sto approffitando......però ci provo lo stesso.In una precedente discussione mi ero inserito enunciando il mio problema con HD esterno, ovvero riesco a vederlo solo con Ubuntu,Xp dopo che mi aveva mandato un messaggio "impossibile scrivere sul mbr" no lo vede più.Posso applicare qualcuna di queste soluzioni? Oltre ovviamente a quella che avevi proposto nel post di allora, che però non mi era tanto chiara.PS: ma lo sai che per cercare di risolvere il mio precedente problema ho cercato in moltissimi siti"specializzati" e...nisba. HD esterno in contenitore, via usb, con alimentatore separato, da 500G.Bye
fragio Inserita: 16 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2011 Ma secondo te il problema potrebbe essere il cassetto, non HD?Bye
fragio Inserita: 16 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2011 Prometto che dopo http://www.youtube.com/watch?v=OlG9Skrt-aQ.non posto più in questa discussione.Grazie di tutto di devo almeno una pizza "virtuale"
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora