Pazx Inserito: 14 novembre 2002 Segnala Inserito: 14 novembre 2002 ciao a tutti. avrei una domanda da porvi su linux. ho installato la distro 8.0 di red hat, ho letto su un manualetto che posso visualizzare il file system di windows con red hat, qualcuno mi sa dire in quale modo?in piu' avrei bisogno di sapere se e' possibile installare un winmodem in linux..non vorrei dover comprare un modem seriale solo per lui.vi ringrazio per le eventuali risposte e ringrazio chi ha creato questo utile forum.ciao
Gabriele Riva Inserita: 15 novembre 2002 Segnala Inserita: 15 novembre 2002 X vedere i filesystem di windows in linux basta montarli.Esiste un file in /etc/fstab che permette di farlodevi aggiungere la riga:/dev/hd(..tuo hd, tua partizione) /(nome directory dove montarlo) vfat default 1 0per quanto riguarda il winmodem prova questo link:http://lhd.zdnet.com/oppure cerca con: http://www.google.it/linux
Pazx Inserita: 18 novembre 2002 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2002 Gabriele Riva+Nov 15 2002, 09:56 PM-->(Gabriele Riva @ Nov 15 2002, 09:56 PM)grazie gabriele per l'aiuto ma sono duro di comprendonio e non mi sono chiare alcune cose... "/dev/hd(..tuo hd, tua partizione) ..." come faccio a sapere come si chiama il mio hd o partizione in linux? dentro a dev mi trovo svariati hd da hda a hdf, non riesco a capire quale usare.ho provato con alcuni hd ma ricevo in risposta un messaggio di errore in cui mi dice che quella selezionata non e' un directory.inoltra ho guardato in /etc/fstab ma nella distro di redhat 8.0 non trovo il file che mi dici, che abbia un nome diverso?scusa se abuso della tua pazienza e gentilezza.
Tito Inserita: 18 novembre 2002 Segnala Inserita: 18 novembre 2002 Il comando è questo (come root):mount /dev/hda1 /mnt/windirdove:- hda1 è la prima partizione del primario.- /mnt/windir è la directory dove montare il file syste.
Gabriele Riva Inserita: 18 novembre 2002 Segnala Inserita: 18 novembre 2002 Prova a fare come ti ha scritto TitoPer vedere le tue partizioni e lo spazio utilizzato puoi usare il comando df
Pazx Inserita: 20 novembre 2002 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2002 grazie a tutti e due per i preziosi suggerimenti.ho fatto come mi avete detto, ma in risposta ho un messaggio di errore in cui dice che il kernel non supporta il file system NtFs.in ogni caso, grazie mille.
fabri Inserita: 20 novembre 2002 Segnala Inserita: 20 novembre 2002 Ciao,allora devi sostituire ntfs a vfat in/dev/hd(..tuo hd, tua partizione) /(nome directory dove montarlo) ntfs default 1 0in ogni caso leggi il manuale linux conman mount man fstabCiao, Fabrizio
Pazx Inserita: 3 dicembre 2002 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2002 ciao ragazzi, grazie a tutti per l'aiuto..ho installato una nuova distribuzione, mandrake 9.0, in fase di installazione ha automaticamente montato il file system di windows. l'installazione di questa distro è stata veramente semplice. in ogni caso grazie di cuore a tutti
taddeus Inserita: 7 dicembre 2002 Segnala Inserita: 7 dicembre 2002 e' vero, mandrake e' facile da installare....pero' fa' ed installa troppe cose non richeste ....e cosi' diventa come windows.Col tempo ci smanetterai sopra sempre meglio e probabilmente passerai a slackware o debian
Gabriele Riva Inserita: 7 dicembre 2002 Segnala Inserita: 7 dicembre 2002 Condivido quanto detto da taddeus.La Mandrake e' la distribuzione che permette il passaggio windows/Linux nel modo piu' facile.Comunque Mandrake e' sempre Linux!...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora