Gabriele Riva Inserito: 8 dicembre 2002 Segnala Inserito: 8 dicembre 2002 Rimborso per Windows: funziona anche in Italia?Ma quale rimborso? Windows preinstallato è gratis…Certo, e i regali sotto l'albero li mette Babbo Natale.Non illudiamoci: le copie di Windows fornite in "omaggio" insieme ai PC in realtà si pagano come parte del prezzo finale del computer. I fabbricanti di computer pagano a Microsoft un tot per ogni copia di Windows che preinstallano sui propri PC e questo costo viene ricaricato sull'acquirente finale (voi, insomma).In Italia, secondo le dichiarazioni di vari rivenditori, questo tot può ammontare a circa centomila lire (circa 51,65 euro) per Windows 95/98/ME e qualcosa in più per Windows NT/2000. Per Windows XP Home Edition, alcune fonti indicano circa 75 dollari, pari a circa 160.000 lire (circa 83 euro al momento in cui scrivo).Il ricarico pagato da un normale acquirente per un identico computer fornito con e senza Windows XP è molto maggiore: si arriva a oltre 300.000 lire (circa 155 euro). Per Windows 2000 Professional si arriva a 470.000 lire (circa 243 euro), e per Windows NT si parla di 499.000 lire (circa 258 euro).Altro che gratis.Incuriositi? Qui sotto trovate tutti i dettagli.http://www.attivissimo.net/rimborso_window.../istruzioni.htm
lfcc Inserita: 8 dicembre 2002 Segnala Inserita: 8 dicembre 2002 ricordo di aver letto qualche tempo fa (su quale sito francamente non ricordo, forse Slashdot) l'odissea di un australiano, che volendo disinstallare dal suo portatile Toshiba Win98 per poi caricare esclusivamente Linux, ha dovuto penare per quasi un anno prima di vedersi rifondere il prezzo del pacchetto. Il bello e' che ha seguito alla lettera quanto affermato nell'EULA di Win98 (in parole povere: se il pacchetto non ti interessa puoi ritornarlo al produttore con tutta la documentazione di supporto), ma nessuno, tra Toshiba e Microsoft Australia, sapeva o peggio voleva fare qualcosa. E' grazie all'interessamento di alcuni singoli che alla fine e' riuscito nel suo intento. Comunque a commento della vicenda, osservava che a molti costruttori pare inconcepibile che un utente possa rifiutare l'inclusione di prodotti MS nell'hardware comperato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora