Vai al contenuto
PLC Forum


XP + Win98 + Linux


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho acquistato un nuovo pc x casa. l'HD (per ora) ha una unica partizione NTFS (windows XP Home) mentre io vorrei arrivare alla configurazione del titolo cioè:

Discone C: con windows XP

Dischino D: con Win 98

Disco che rimane: per fare un po' di esperimenti con linux

ed ora le domande...

Posso installare XP su C: e Win 98 su D: ?? (...e non il contrario!)

Devo per forza ri-partire da fdisk o posso evitare di ri-installare anche XP?

Se riparto da Fdisk in quale ordine installo i vari sistemi operativi?

grazie e ciao

Andrea


Inserita:

Ciao, un po' di tempo fà ho fatto una cosa tipo quella he vuoi fare tu. Ho usato Partition magic 7.0 (attento che si possono fare grossi danni alla partizione già esistente :rolleyes: ) , mi sono creato le mie belle partizioni, e non ho dovuto installare nuovamente XP. Per quanto riguarda dico C o D non saprei. Ciao,

Luca Bettinelli
Inserita:

Disco C o D o quello che vuoi anche E o F, puoi fare tutto quello che vuoi, poi gestisci il boot come credi opportuno.

Non ci sono limitazioni per questo !!

Massimo Maggi
Inserita: (modificato)

Quello che vuoi fare è fattibile... però secondo me ti conviene reinstallare XP.

Io seguirei questo ordine:

1.Installa Windows 98 (avviando da dischetto, con FDisk crea la partizione di XP e di 98 della dimensione giusta)

2.Installa Windows XP (Formattando come NTFS la partizione creata da FDisk, dovrebbe installare un boot loader già configurato per Win98)

3.Installa Linux ma:

1)ricordati di creare la partizione di Swap e Home (usa il partizionamento automatico dello spazio disponibile)

2)installa LILO nella partizione di Linux, NON nell'MBR

3)crea il dischetto di ripristino

4)cerca di avviare linux (con SuSE dopo l'installazione non riavvia il computer e parte Linux senza dsk di ripristino) con il dischetto di ripristino

5)Digita questo comando come root:

dd if=/dev/hda3 of=bootsect.lnx bs=512 count=1

(sostituisci hda3 con la tua partizione dove hai installato Lilo)

6)copia il file bootsect.lnx su un dischetto, avvia XP e copialo nel disco C.

7)modifica il file Boot.ini (ricorda che ha l'attributo di sola lettura) aggiungendo questa riga in fondo:

c:\bootsect.lnx="Linux".

8)Riavvia e prova! dovrebbe funzionare tutto.

Massimo Maggi

Modificato: da Massimo Maggi
Inserita:
Massimo Maggi+10 Mar 2003, 02:48 PM-->
(Massimo Maggi @ 10 Mar 2003, 02:48 PM)

grazie a tutti per le info....

sono riuscito a rimediare una copia di partition magic quindi prima proverò a fare qualche danno con lui... ;)

Installando prima win98 penso che si beccherebbe automaticamente la lettera C: che invece preferirei lasciare a XP (che sarà il sistema di "default")

Forse potrei riuscire ad aggiungere il boot per win98 agendo in maniera simile a quella suggerita per aggiungere linux :( ... in questo caso il boot loader di XP funzionerebbe uguale o si inchioda pure lui ??

ciao a tutti

Andrea

Massimo Maggi
Inserita:

La partizione di Windows XP (File system NTFS) non sarà visibile in Win98 (eccezione: uso di Sysinternals NTFS for Windows 98). La partizione di Win98 sarà visibile in WinXP con la lettera che scegli tu (Gestione computer > gestione disco). XP dovrebbe prendere la lettera C in quanto prima partizione del primo disco e assegnare automaticamente D a win98.

RIASSUMENDO:

Da WinXP:

C = WinXP (NTFS)

D = Win98 (FAT32)

Da Win98

WinXP (NTFS) non visibile

C = Win98 (FAT32)

ho letto qua e la' che XP è piuttosto schizzinoso e può arrivare abbastanza facilmente a non avviarsi affatto  ... in questo caso il boot loader di XP funzionerebbe uguale o si inchioda pure lui ??

Inserita:

Vorrei fare una domanda...non risulta più comodo far fare tutto al Lilo o Grub che sia? si configura in automatico, senza bisogno di copiare e scrivere...

Io ho fatto così, ho installato il bootloader dei miei linux nelle rispettive partizioni, e nell'MBR ho installato il Gag boot loader che mi permette di fare il boot in modalità grafica...

Inserita:

AGGIORNAMENTO....

Ieri sera ho ridimensionato la partizione NTFS (XP) con partition magic e ho creato la partizione WIN32 (direttamente con lo strumento di amministrazione di XP) per Win98. Poi ho installato win98 che però si è cuccato la lettera C: e ha monopolizzato il boot rendendo non avviabile l'XP. Anche reinstallando XP sopra il preesistente questo si "accontenta" della lettera D: e comunque crea il multi-boot correttamente.

Altra domanda-dubbio-angoscia...

se fra un anno dopo innumerevoli install-uninstall decidessi di ripulire Win98 ri-installandolo... che succede? devo forse reinstallare anche XP e relative applicazioni?? ... e quando mi passa??

ciao e grazie ancora a tutti

Andrea

Inserita:

windows va a scrivere il suo boot loader nell'MBR. non si può fare altrimenti. Quindi se torni ad installare windows 98 non avrai più la possibilità di fare il boot per xp. Non so se c'è un qualche metodo per farglielo pare, ma non credo. Se vuoi risolere questo problema devi fare in modo di sovrascrivere nell'MBR un boot loader che ti può far partire tutti i OS che usi.

prova a vedere se ti posso interessare questi:

http://www.osloader.com/

http://gag.sourceforge.net/

il gag è quello che uso io. mi trovo molto bene. ho avuto la necessità di installare di nuovo Windows XP, naturalmente il suo boot manager non mi faceva più partire i miei linux. Con il gag, faccio partire tutto tranquillamente.

Massimo Maggi
Inserita:

Puoi anche usare un boot loader esterno (o Lilo e Grub)... ma secondo me il migliore è quello di WinXP.

Se Win98 sovrascrive il boot sector di WinXP, puoi fare il boot dal CD di WinXP e avviare la recovery console, inserire la password di amministratore e digitare qualcosa tipo: "fixmbr \device\harddisk0", riavviare e tutto dovrebbe tornare come prima.

Che problemi ti crea che WinXP usi la lettera D:? tutti i programmi funzionano correttamente lo stesso. (io ho la I: e non ho alcun problema)

Massimo Maggi

Inserita:

Forse potresti acquistare un cassetto estraibile su cui montare un vecchio HD in cui installerai Win98. In questo modo se inserisci il cassetto il PC parte con win98, solo che non credo ti veda il disco ntfs (io questo sistema lo uso con W98 + W2K (il disco interno W2K non è formattato NTFS)).

Mi sembra di ricordare che il cassetto va collegato sul canale primario e l'HD interno sul secondario per poter partire con l'HD estraibile.

si accettano obiezioni !

Inserita:

Ieri sera ho provato il GAG BOOT LOADER e l'ho trovato mooooolto carino sopratutto perchè sta tutto nel boot record (nel senso che non ha bisogno di file tipo boot.ini che in condizioni anomale potrebbero non essere disponibili....) e anche in un semplice dischetto (a dire il vero fino ora l'ho usato solo da dischetto)

Questa sera se ho tempo ri-installo per l'ennesima volta Win98 a cui ho avuto qualche problema a fare digerire i driver della Asus, e poi provo a mettere il GAG su Hd.... vi terrò aggiornati ;)

davvero grazie a tutti

Andrea

P.S. x Maggi

Le lettere C o D piuttosto che I non sono certo un problema... la mia era solo una "preferenza personale" e comunque ho capito che Win98=C e da lì non si schioda :angry:

Inserita:

non voglio dire una grossa stupidata :D ma mi sembra di ricordare di aver sentito dire che windows nomina la direttori radice in base a come sono collegati gli hd sulla scheda madre...qualcusa ne sa qualcosa?

Luca Bettinelli
Inserita:

Questo è vero per Win9x, si inzia da primario con C e si va avanti, Win Xp assegna la prima lettera libera all'unità che viene inserita.

Esempio con 9x se di ha HD=C: CD=D: si inserisce un sencondo disco diventa HD1=C: HD2=D: CD=E:

la stessa cosa fatta su Xp HD1=C: CD=D: HD2=E:

Stessa cosa vale se si fa una partizione di un disco esistente.

Inserita:

la cosa miglio da fare è :

accendi il pc entri con il cd win'98

scegli di avviare il pc con l'uso dl cd...

- -dal prompt digiti fdisk ed elimini la partizione ntfs è segnata come partizione non dos

- -dopo di che crei una partizione primaria dove installerari win'98 una estesa e una che lasci libera per linux...

ricorda che ti servono almeno 6 gb per linux.

- una volta partizionato installi win'98....

finito installi winxp che automaticamente ti crea il boot per win 98

- finito installi linux ricordandoti che per linux hai bisogno di una swap pari la doppio della memoria ram e se richiesta di una boot!!

- ricorda che non potrai vedere le partizioni di linux da win....

- devi tirarti giu dell patch particolari per vedere le partizionei in ext2 e ext3

buon divertimento!!!!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...