Namser Inserito: 5 novembre 2011 Segnala Inserito: 5 novembre 2011 Buongiorno a tutti,vorrei connettermi al processore 1756-l55 control logix 5555 tramite modulo 1756-ENBT A ethernet ip cmmunication bridge,direttamente dal mio portatile ed quindi evitare il collegamento con cavo seriale 232 diretto sul processore.Con rslinx imposto il drive ethernet.Da progetto metto i moduli nella cartella i/o, ma evidentemente sbaglio qualcosa perchè non riesco a connettermi.Qualcuno mi potrebbe indicare passo passo cosa devo impostare per connettermi?Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso se a qualcuno possa sembrare un problema banale ma sto muovendo i primi passi con i plc della rockwell.a presto
unicleid Inserita: 5 novembre 2011 Segnala Inserita: 5 novembre 2011 (modificato) ciao,per connetterti devi innanzitutto impostare l'indirizzo IP della scheda enbt. Se esiste già (lo vedi dal suo display) imposta l'ip del tuo PC sulla stessa famiglia:es. se la scheda ha indirizzo 192.168.1.22 tu utilizza un indirizzo tipo 192.168.1.xxx (xxx=1...255 tranne 22) Se la scheda ha il bootp/dhcp attivo (quindi non ha un IP fisso assegnato) usa l'utilities BOOTP/DHCP Server di Rockwell per dargli un IP fisso oppure se accedi al PLC tramite la seriale clicca su MOdule Configuration (tasto destro sula scheda da Rslinx) e assegna un Ip statico seguendo poi quello detto nel punto precedente.A questo punto imposta un driver tipo ethernet/ip e dovresti accedere al PLC senza nessun problema. Modificato: 5 novembre 2011 da unicleid
sondino Inserita: 5 novembre 2011 Segnala Inserita: 5 novembre 2011 Non conosco il dispositivo ma se ti colleghi direttamente forse ti serve un cavo cross.
unicleid Inserita: 7 novembre 2011 Segnala Inserita: 7 novembre 2011 La scheda ENBT non necessita del cavo cross. Puoi usare cavo dritto o incrociato in maniera indifferente.Ciao
Namser Inserita: 7 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2011 grazie per i vostri preziosi suggerimenti, comunque, ho collegato il mio pc portatile al modulo ENBT con cavo cross poi ho lanciato bootd/dhcp.Nell'history e sul display dell'ENBT è comparso l'indirizzo MAC.In new ho associato all'indirizzo mac un indirizzo ip che tiene conto dell'indirizzo ip del pc ho incrementato semplicemente l'ultima cifra.Con RSlinx dopo avere impostato il drive etyhernet/ip ho fatto who è finalmente ho visualizzato il modulo enbt.Con rslogix 5000 ho selezionato il nuovo percorso di comunicazione, ed il gioco è fatto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora