Macbet Inserito: 6 dicembre 2003 Segnala Inserito: 6 dicembre 2003 Salve a tutti,Ho sfogliato i vari libri (testi universitari) di programmazione in Visual Basic che ho ma non ho trovato nessun paragrafo, neanche una nota, riguardo le istruzioni per gestire l'acquisizione dati da seriale! Premetto che i dati vengano inviati da un microcontrollore pic.Ciao
suibaf Inserita: 6 dicembre 2003 Segnala Inserita: 6 dicembre 2003 sul sito www.tanzilli.com c'è proprio un esempio di comunicazione tra un pic ed un pc attraverso la seriale. Ciao
Macbet Inserita: 6 dicembre 2003 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2003 Grazie per la tua risposta ,avevo già consultato il sito di tanzilli per i protocolli di comunicazione ma l'anello mancante sono le istruzioni in Visual Basic per gestire l'invio e la ricezione di bit dalla seriale e quindi creare un piccolo software per la gestione dei dati acquisiti.
suibaf Inserita: 6 dicembre 2003 Segnala Inserita: 6 dicembre 2003 Prova a dare uno sguardo in rete dovrebbero esserci esempi a tonnellate!
ifachsoftware Inserita: 7 dicembre 2003 Segnala Inserita: 7 dicembre 2003 In VB6 Professional nella directory Samples c'e' un esempio di gestione col controllo MSCOMM.OCX.se non ti basta cerca qua http://www.freevbcode.comSe vuoi un esempio di colloquio seriale con un PLC Omron, scarica il codice di Dago per il colloquio in RS232 nella sezione download di PLCForum.Ciao
Macbet Inserita: 7 dicembre 2003 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2003 Ho scaricato il codice di Dago ma ad un primo impatto ... lo devo analizzare con calma.Volevo aggiungere una cosa. La mia conoscenza di Visual Basic è scolastica, no da informatico ma elettronico, quindi non ho dimestichezza con controlli activX e cose simili.Dopo questa precisazione e dopo aver chiuso un pò di pop-up , che odio, volevo sapere se per gestire la comunicazione con la seriale ci vuole un controllo activX o cose simili oppure basta una semplice sequenza di istruzioni?Ciao e grazie
Macbet Inserita: 7 dicembre 2003 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2003 Per tutti gli interessati alla discussione ho trovato del materiale di base all'indirizzo:http://www.maronese.com/mes/Articoli/Mscomm/mscomm.htmperò ho un piccolo problema: mi manca il controllo mscomm.ocxdove lo trovo? premetto che è un'ora che lo cerco in rete ma ancora niente.GrazieCiao
Macbet Inserita: 7 dicembre 2003 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2003 Scusate mi sento uno scemo ! L'ho trovato sul mio hard disk!Se a qualcuno serve sta in system32 e il suo nome è: mscomm32.ocxCiao a tutti!
ifachsoftware Inserita: 8 dicembre 2003 Segnala Inserita: 8 dicembre 2003 Puoi anche fare a meno dell'OCX ed utilizzare direttamente le API di Windows , ma vista la tua preparazione ti consiglio caldamente la prima strada ...Ciao
Macbet Inserita: 8 dicembre 2003 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2003 utilizzare direttamente le API di Windows , ma vista la tua preparazione
robote Inserita: 8 dicembre 2003 Segnala Inserita: 8 dicembre 2003 L’API di Windows è costituita dall’insieme delle funzioni, dei tipi di dati, delle costanti e dei messaggi utilizzabili per creare un’applicazione; in altre parole l’API fornisce gli elementi che permettono di progettare in modo più specifico e diretto le parti che costituiscono un’applicazione. In Visual Basic con una serie di accorgimenti (in parole povere dichiarando delle routine esterne) è possibile usare le caratteristiche dell’API che migliorano le potenzialità del linguaggio. Però programmare utilizzando gli elementi dell'API, in generale, è complicato e richiede maggiore sforzo (ed attenzione), dato che:1. in fase di progettazione non si vedono gli oggetti che costituiscono l’applicazione; 2. la documentazione che accompagna le caratteristiche dell’API è ampia e in lingua inglese; 3. durante il Debug è facile perdere il controllo dell’applicazione poiché si lavora senza l’intermediazione dell’ambiente di sviluppo; ecc.Ma.....Se vuoi continuare a leggere, vai su www.yahoo.it, scrivi "api windows" e seleziona il primo risultato della ricerca.Ciao e buona lettura!!!
Macbet Inserita: 8 dicembre 2003 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2003 Mi farò una sana lettura sulle api Grazie per l'aiuto!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora