Akira Inserito: 16 dicembre 2003 Segnala Inserito: 16 dicembre 2003 salve, vi spiego la mia esigenza:ho un pc connesso in rete che svolge compiti di supervisione di un impianto.Il sistema di supervisione è realizzato in vb il quale scrive e legge dati dal plc e li porta in un database in Access residente sul disco locale.Adesso si è installato un ulteriore pc in rete a notevole distanza.I due pc si vedono tranquillamente in rete. Quello che vorrei realizzare è una seconda supervisione sul pc remoto il quale dovrà avere una applicazione vb simile a quella del pc principale (chiamiamolo master).Quindi la logica vorrebbe che il pc secondario si colleghi via rete al database del master SENZA però che questo sia condiviso. Praticamente il pc master non deve avere alcuna risorsa condivisa ne tantomeno il db. Il db non deve essere visibile in rete. Il pc secondario si deve connettere al pc master per prelevare e scrivere i dati.Ho sentito parlare di RDO per la connessione a db remoti. Può questo oggetto connettersi a db access remoti?Qualcuno sa' darmi uno spiraglio? una indicazione o un esempio?grazie.
ifachsoftware Inserita: 16 dicembre 2003 Segnala Inserita: 16 dicembre 2003 I casi sono tre :1) Condividi la directory del data-base e ci accedi in maniera concorrente2) Metti in SQL Server e ci accedi da entrambe le macchine3) Uno dei due PC Implementa una versione server su TCP/IP e accetta connessioni con un protocollo dedicato.Ciao
Akira Inserita: 16 dicembre 2003 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2003 grazie ifachsoftware x la risposta celere.quindi:pc master con db access +lan +pc slave.come posso accedere da un applicazione su pc slave al db del pc master scartando i tuoi casi 1 e 2?mi servirebbe un esempio pratico. Hai info?grazie!
suibaf Inserita: 16 dicembre 2003 Segnala Inserita: 16 dicembre 2003 (modificato) Ciao Akira.RDO per quello che ne so io è una tecnologia superata. Userei ADO.Prova a dare un'occhiata a questo sito magari ti aiuterà.http://www.thebestweb.com/db/dbaccesscode.aspCiao e salutami il boss Modificato: 16 dicembre 2003 da suibaf
Nik64 Inserita: 16 dicembre 2003 Segnala Inserita: 16 dicembre 2003 Ciao Akira,potresti anche semplicemente "mappare" l'intera partizione di disco del PC Master dove risiede il file MDB sul PC Remoto."net use X: \\<nomePC>\C$" oppure D$ dipende da quanti dischi o partizioni possiedi sul master.Mi sembra comunque che per fare questo occorra: 1. come minimo NT come sistema orperativo, 2. Privilegi di Administrator sul PC Remoto.In questo modo non condividi nulla su PC Master, ma ovviamente chiunque utilizzi il PC Remoto con privilegi da Administrator ha a disposizione l'intera partizione "mappata" a meno che tu non colleghi la partizione quando ti occorre e la scolleghi con "net use X: /delete" dopo averla utilizzata.
Akira Inserita: 16 dicembre 2003 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2003 (modificato) la cosa è fattibile come dice Nik64, ma il mio intento è creare qualcosa a livello di protocollo e non di condivisione.Quindi db remoto collegato tra macchine e non condiviso tra macchine...una nota x suibaf (ciao bello!!!): ADO non accede a db in remoto tranne che questi siano condivisi come file su rete. RDO è capace di accedere a DATABASE SERVER come ORACLE o SQL Server. Vorrei praticamente riprodurre questo comportamento con un db Access... ecco tutto.Grazie.ciao e buon lavoro a tutti!!! Modificato: 16 dicembre 2003 da Akira
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora