a.borsari Inserito: 19 febbraio 2004 Segnala Inserito: 19 febbraio 2004 c'e' qualcuno che per favore mi spiega come si formatta HD di un pc con il win98 grazie mille
Gianmario Pedrani Inserita: 19 febbraio 2004 Segnala Inserita: 19 febbraio 2004 creati un disco avviabile e copiaci dentro il comando format poi parti con il disco e lanci il comando formant c:se invece hai il cd di w98 dorebbe fare gia tutto liu nel senso che ti da la possibilità di formattare e partizionare
nll Inserita: 20 febbraio 2004 Segnala Inserita: 20 febbraio 2004 Spesso è meglio, specialmente se formatti perché hai dei problemi, partire dalla formattazione di basso livello, quindi hai bisogno di cancellare la/le partizione/i esistente/i, ripartizionare e poi riformattare. Quindi nel disco di avvio ti serve avere anche "fdisk", oppure il programma "Partition Magic", per esempio, e fare il lavoro completo. (un po' di tempo in più, ma maggiore garanzia di successo.Guida pratica a FDISK (con cenni a Partition Magic)
dago_ Inserita: 20 febbraio 2004 Segnala Inserita: 20 febbraio 2004 come si formatta HD di un pc con il win98
thinking Inserita: 20 febbraio 2004 Segnala Inserita: 20 febbraio 2004 Non sono d'accordo con nll perché una formattazione del disco cancella qualsiasi partizione ci fosse sullo stesso in precedenza.Se il comando FORMAT C: non funzionasse a dovere, si può fare:FORMAT C: /Uper fare una formattazione incondizionataCiaoManuel
nll Inserita: 20 febbraio 2004 Segnala Inserita: 20 febbraio 2004 jemacastilloLa partizione NON viene cancellata dalla formattazione (format), infatti se un disco rigido non viene PRIMA partizionato (magari anche solo con un'unica partizione), il comando Format non funziona, perché neppure si accorge che c'è il tuo disco! Se puoi formattarlo è perché qualcuno l'ha partizionato prima di te.Non si tratta di essere o meno d'accordo con me, è una caratteristica del disco rigido, diversamente dal floppy disk (che credo faccia parte del tuo bagaglio informatico, evidenziato anche dallo switch /U, che è applicabile solo sul floppino: per fortuna viene ignorato nel caso di "format c:")La formattazione di basso livello è quella che fdisk fa quando gli dai il comando di "preparare" il disco per la partizione (altrimenti che significato avrebbe "preparare"?).Rimane valido il consiglio di ripartizionare il disco (eliminare la vecchia partizione e ricrearla nuovamente), per avere la certezza di eliminare eventuali problemi che ci hanno indotto a formattare.
dago_ Inserita: 20 febbraio 2004 Segnala Inserita: 20 febbraio 2004 La procedura di nll e' sicuramente la piu' corretta, anche se FDisk non esegue nessuna formattazione a basso livello.Negli hd IDE attuali tutti i controlli ed i parametri di formattazione del disco sono impostati dal costruttore e potrebbero essere modificati o ricostruiti solo con una formattazione a basso livello utilizzando tools specifici .Se un hd necessita di questo tipo di formattazione e' meglio pensare di sotituirlo subito con uno nuovo.
thinking Inserita: 20 febbraio 2004 Segnala Inserita: 20 febbraio 2004 Scusate la mia ignoranzaCiaoManuel
ragnoforever Inserita: 20 febbraio 2004 Segnala Inserita: 20 febbraio 2004 fino ad ora nessuno ha dato tutte le risposte giustesono anche convinto che A.Borsari si sia un'attimo perso ciao :ph34r:
a.borsari Inserita: 20 febbraio 2004 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2004 la confusione e' apparente;mentre il casino e' reale!!!!!!!!!??????ringrazio tutti per il vostro aiuto,ma potete per favore essere piu' precisi nei passaggi grazie andrea
nll Inserita: 23 febbraio 2004 Segnala Inserita: 23 febbraio 2004 Se il tuo problema è formattare un HD già partizionato ( es.: drive D: ), e non trovi il comando format, vai al prompt DOS, prendi il CD di Windows 98, inseriscilo nel drive %CDROM% ( es.: drive E: ), digita "E:\WIN98\format D:" e premi invio, poi rispondi alle domande che ti chiedono se sei sicuro di formattare il disco rigido, e attendi che il lavoro venga fatto.In questo modo formatti il disco, ma NON installi il sistema operativo, quindi è da utilizzarsi solo su un secondo o terzo HD. La prodedura per l'installazione del sistema operativo è diversa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora