Vai al contenuto
PLC Forum


Aprire File Pdf Da Internet


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve amici, ho un problema che mi stà facendo arrabbiare.

Non riesco ad aprire i file pdf tramite Internet Explorer sia quando navigo che quando sono off-line e voglio vederli dal mio disco fisso.

Ho effettuato l'update e ora ho la versione 6.0 service pack 1

Invece di Acrobat ho 4.0 e 5.0

Ho verificato tramite la guida che nella cartella "Plugin" di Internet ci sia copiato il file nppd32.dll ok ci sta

L'ho anche sovrascritto ma nulla da fare, quando provo ad aprire mi appare o un quadratino il alto a sx

oppure una popup con scritto "Could not find acrobat exthernal windows handler"

Spero tanto di non avere qualche problema grave.

Aspetto con ansia i vostri commenti e vi ringrazio fin d'ora.

Veneziano


Inserita:

Caro veneziano,

Invece di Acrobat ho 4.0 e 5.0

Inserita: (modificato)

Effettivamente non è bene avere due versioni di Acrobat Reader contemporaneamente installate e, francamente, lo ritengo inutile, visto che le più recenti leggono tutti i files, compresi i più vecchi.

E' probabile che questo sia all'origine del problema, in relazione alla tempistica di installazione (potrebbe essere che Internet Explorer non sappia quale dei due utilizzare, perché la seconda installazione di AcReader non ha sostituito completamente la vecchia in tutte le chiavi di registro che associano i file pdf.

Disinstallali entrambi e completamente, fai attenzione a ripulire tutto, anche il file di registro, in particolare fai attenzione che alcune cartelle riportano nel nome anche versione del prodotto.

Nella nuova installazione rinomina sempre le cartelle proposte, dandone un nome svincolato dalla versione che stai installando, così le prossime installazioni si sovrapporranno senza creare conflitti.

Ricorda sempre di ELIMINARE prima le vecchie installazioni e poi procedi con gli aggiornamenti (che sarebbero poi delle nuove installazioni), perché ho notato che AcReader non gestisce in modo efficiente la sostituzione delle vecchie versioni con le nuove.

Io uso installare sotto la cartella "c:\Programmi\Acrobat\Reader\", avendo anche altri programmi Acrobat, questi figurano tutti sotto quella cartella e ciascuno ha la propria sottocartella SENZA alcun riferimento alla versione installata (la rilevo poi all'avvio di ogni singolo programma).

Modificato: da nll
Inserita:

Per quanto riguarda il problema di visualizzazione da Internet non lo so e sto' facendo delle prove. Invece per quanto riguarda Acrobat Reader e' una particolarita' di questo programma per ogni nuova versione installata non viene cancellata la precedente. Questo l'ho riscontrato parecchie volte nei vari sistemi operativi utilizzati. Una cosa sono sicuro Acrobat utilizza sempre in apertura dei file pdf la prima versione installata. Attualmente dal computer dove sto scrivendo ho installato Acobat Reader 5.0 e 6.0, ma quando apro un file con estensione .pdf la versione che mi si apre e' la 5.0, per poterla vedere con la 6.0 devo prima aprire Acrobat e da li' aprire il file da visionare. Sicuramente da tenere in considerazione la soluzione di disinstallare le due versioni che hai attualmente nel tuo computer per installare quella piu' recente, ma non credo che il problema sia questo. Piuttosto per Internet Explorer bisognerebbe vedere i settaggi nella cartella Strumenti- Opzioni Internet- Avanzate se c'e' qualche flag da mettere per poter visualizzare questo tipo di file.

Ciao

Inserita: (modificato)

I file pdf creati con una versione recente di Acrobat Reader (dalla 5.5 in poi) non sono leggibili dalla versione 4.0, esiste anche un problema sicurezza, in quanto nelle nuove versioni viene gestita anche una password, con diversi livelli di accesso.

Poi c'è anche da vedere come è stata abbinata la visualizzazione dei file con estensione pdf (e le altre tipiche di AcReader: RMF FDF XFDF PDX) dài un'occhiata in Esplora Risorse/View/Options/File Types a cosa sono abbinati i files con queste estensioni, se hanno altri abbinamenti, o se non ne hanno ancora, ti conviene riferirli alla versione aggiornata del tuo AcReader. Un lavoro pulito sarebbe quello di eliminare la voce col riferimento non corretto, piuttosto che modificarla, poi esci da quella finestra e torni ad Esplora Risorse, vai sopra un file con l'estensione che ti interessa, clicchi col tasto destro del mouse e selezioni Apri con..., a questo punto ti presenta una finestra con i programmi installati sul tuo PC, verifichi che ci sia la spunta sulla casellina "Usa sempre questo programma per aprire il file" e cerca la versione aggiornata di AcReader, la selezioni e il gioco è fatto per quella estensione. Ripeti il tutto anche per le altre estensioni. Dovrebbe automaticamente utilizzare le nuove impostazioni, ma per sicurezza riavvia Windows.

Già prima avevo accennato a questo come possibile causa, ma più spesso si rende necessario disinstallare versioni così vecchie ed installare quelle più recenti, fatta salva la compatibilità con SO e Browser, tanto più che sono a costo 0 (oltre il tempo di connessione).

Modificato: da nll
vebernasconi
Inserita:

E' capitata anche a me la stessa cosa con il browser Mozilla, ma io le vecchie versioni le avevo disinstallate.

Forse non sono ancora stati aggiornati i plug in per i browser oppure la versione 6.0 presenta un bel baco!

Ciao,

Vittorio

Inserita:

Prima di tutto vi ringrazio per le risposte.

Mi sono messo all'opera e avrei iniziato dalla disinstallazione dell'ultima versione solo che mi sono dimenticato di dirvi un piccolo........particolare.

La versione 4.0 e una PDF WRITER mentre la 5.0 è la PDF READER

Adesso quando vado sul pannello di controllo per disinstallare trovo la voce:

Acrobat 4.0 e 5.0 insieme !!!!

Io non voglio perdere la versione writer perchè non ho più il cd per reistallarla.

Come posso disinstallare solo la 5.0 ?

Ho pensato anche di fare un bel trenino ed installare anche la versione Reader 6.0

Cosa ne pensate ?

Prima di andare avanti con i vostri consigli mi piacerebbe avere i vostri commenti.

Vi aspetto

Veneziano

Inserita:

Dubito che tu possa mantenere la versione 4 di Acrobat Writer e disinstallare il solo Reader, non ne sono sicuro, ma spesso ti costringono a disinstallare tutto, anche perché il prodotto acquistato legalmente ha anche i suoi CD di installazione, la licenza può essere registrata e questo ti dà diritto agli aggiornamenti, o almeno ad uno sconto sull'acquisto degli stessi.

Però ci sono in rete (usa la funzione "Cerca" di questo forum per trovare i link, con parola chiave "pdf") dei prodotti freeware che ti permettono di creare dei file portabili "pdf", da usare in sostituzione di Acrobat Writer, e poi usi il Reader più aggiornato per leggere i pdf che ti arrivano.

Inserita:

Ok mi metto all'opera e vi faccio sapere.

Grazie di tutto

Veneziano

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...