Vai al contenuto
PLC Forum


Win Xp E Norton


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti.

il mio problema.Avevo w2000 con norton 2001 e ho voluto aggiornare il s.o. con wxp sfortunatamente non disinstallando l'antivirus non compatibile.volendo installare nort2004 mi dice che devo togliere il2001 che però mi risulta impossibile.volevo togliere l'aggiornamento ma come sopra, allora formattiamo, ma essendo un aggiornamento non c'è il ripristino.Come devo fare? :( Grazie ciao :)


Inserita: (modificato)

A parte che non capisco il motivo di passare da Win2000 a WinXP (XP non è l'evoluzione del 2000, ma ne è la sua versione castrata) oltretutto Win2000 risulta spesso più stabile e con migliore compatibilità. Vabbè, de gustibus ...

Le installazioni dell'antivirus sono piuttosto perniciose da rimuovere e meno male! Ma non impossibili: dando per scontato che hai già tentato sia con la disinstallazione propria di NAV, sia con la funzione "Aggiungi/Rimuovi applicazioni" del pannello di controllo, bisogna intervenire sui vari files modificati in sede di installazione. Certo che il problema sarebbe di più facile soluzione con Uninstaller, ma suppongo che non l'avevi installato prima del vecchio NAV, quindi ti tocca fare quello che il disinstallatore avrebbe fatto al posto tuo.

Avviare il PC da spento, accedere al BIOS (dipende dalla tua macchina, quando vedi le prime scritte devi premere la barra spaziatrice, oppure Canc, oppure F3, o altro. Non hai molto tempo per farlo, quindi è bene che tu lo verifichi prima). Dal Bios disabilitare il controllo antivirus (altrimenti non ti permette né una perfetta disinstallazione, né una completa installazione del nuovo Antivirus. Chiaramente al termine di tutti gli interventi dovrai riabilitarlo allo stesso modo di come l'hai disabilitato). Salvi le nuove impostazioni del Bios ed accedi IN MODALITA' PROVVISORIA (in alcune macchine devi premere F8 e scegliere dal menù, ma potrebbe anche essere qualche altro tasto), ricercare tutte le cartelle utilizzate dal vecchio NAV, tipicamente come sottocartella di Programmi, o Programs, o Program files, anche quelle che utilizza per i file di Log (la visualizzazione deve essere quella massima, che ti permetta di vedere anche i file nascosti), prendere nota dei files contenuti (un print della videata dell'esplora risorse) eliminare fisicamente cartelle e files (facendo attenzione che non siano in condivisione con altri programmi). Eliminare anche il link che potrebbe trovarsi nella cartella Programs/Startup. Attivare Regedit. Salvare una copia del file di registro e modificarlo eliminandone tutti i riferimenti al Norton 2001, aiutandosi anche con i nomi dei files rilevati dalle cartelle dove era installato: ATTENZIONE, a volte serve eliminare l'intera chiave, altre volte bisogna solo variarne il contenuto, portandolo a valore nullo (""), ovvero, una cartella che è espressamente di Norton 2001 può essere tranquillamente rimossa con tutte le sue chiavi, mentre un'altra che condivide le chiavi con altri programmi, va semplicemente rieditata. Bisogna anche intervenire sulle chiavi "Run" e "RunOnce", per eliminare il caricamento dei files residenti in autoesecuzione (non tutti, solo quelli indesiderati, compreso quello dell'antivirus che si vuole disinstallare) Uscire e riavviare il PC. Se tutto fila liscio dovresti essere riuscito a disinstallare il vecchio antivirus senza creare troppo danno al resto. Procedi pure con l'installazione del nuovo antivirus e ricordati di riabilitare la funzione antivirus del bios non subito (le impostazioni del nuovo antivirus si completano al riavvio della macchina), ma al secondo riavvio.

Spero di essere stato più chiaro che prolisso :(

Modificato: da nll
Inserita:

Dago, credo che il link non aggiunga nulla a quanto già detto, se non che fornisce uno strumento in grado di eseguire parte delle attività che ho descritto da eseguire manualmente: attenzione, che loro stessi si cautelano dicendo che quel software esegue il lavoro solo in modo parziale, il resto lo devi comunque fare tu a mano.

Effettivamente molte informazioni sui file modificati e l'ubicazione di quelli installati vengono generate ad hoc in fase di installazione, è questo il motivo per cui la stessa Symantec non è in grado di garantire la completa disinstallazione del suo prodotto, se falliscono i tentativi "ufficiali" (Uninstall del NAV - Aggiungi/Rimuovi applicazioni di Win - SW Uninstaller).

Inserita:

Vi ringrazio molto per i suggerimenti.nll sei un grande ma io sono non così "grande" come te quindi mi interessa di più l'idea che esiste un programma che fa tutto da solo.ho provato sul sito di symantec me non capisco come scaricarlo. ciao e grazie ;)

Inserita: (modificato)
...mi interessa di più l'idea che esiste un programma che fa tutto da solo
Modificato: da nll

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...