gost Inserito: 30 maggio 2004 Segnala Inserito: 30 maggio 2004 salve ragazzi , avrei un problema, vorrei disinstallare dei programmi, ma non ci riesco , mi compare questa scritta could not open INSTALL.LOG file : potete aiutarmi? grazie
Gianmario Pedrani Inserita: 30 maggio 2004 Segnala Inserita: 30 maggio 2004 Be dal messaggio di errore che ti appare sembra quasi che il tuo sistema di disistallazione non riesca ad aprire il file log dove sono contenute tutte le informazione di come il programma si è installato, il file log ho è danneggiato o è assente, penso propio che devi partire con una disistallazione manuale cancellado il programma ed le varie chiamate nel registro di configurazione, oppure trovare qualche programma che riesca a riparare il tuo file log ciao
nll Inserita: 31 maggio 2004 Segnala Inserita: 31 maggio 2004 Il file install.log ti serve se usi disinstallare tramite la funzione "Aggiungi/rimuovi applicazione" di Windows, ma prima avresti dovuto verificare se il programma che vuoi rimuovere ha un suo file di disinstallazione (normalmente "uninstal.exe" dentro la cartella dello stesso programma). Prova a rintracciare e a far partire il programma specifico di disinstallazione (se ancora si riesce a farlo funzionare, dopo il tuo precedente tentativo), altrimenti dacci il maggior numero di informazioni possibili sul programma da disinstallare e sulla tua macchina (particolarmente il SO), così vedremo di guidarti al meglio.
beppeconti Inserita: 31 maggio 2004 Segnala Inserita: 31 maggio 2004 Se alcuni files necessari alla disinstallazione sono andati persi una soluzione potrebbe essere di reinstallare il software e poi disinstallarlo.CIAO
Sergio Bianchi Inserita: 31 maggio 2004 Segnala Inserita: 31 maggio 2004 Ciao,Se non riesci più a disintallare da pannello di controllo/applicazioni e neppure dall' uninstall dell' applicazione, con cautela ed essendo certo di quello che fai, puoi cancellare le cartelle ed i collegamenti del programma, poi con l'utility di sistema regedit.exe eliminare le chiavi nei registri di sistema, sotte le voci "HKEY_CURRENT_USER" e "HKEY_LOCAL_MACHINE" -->SOFTWARE-->"Nome_Applicazione".Così facendo, resteranno solo DLL eventuali nelle cartelle di sistema, ma non ti daranno fastidio e conviene lasciarle.
gost Inserita: 31 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2004 ciao raga il nome del software non riesco a trovarlo ne su "HKEY_CURRENT_USER" ne "HKEY_LOCAL_MACHINE"ho provato ad installare il programma e a disinstallarlo , ma e' uguale mi disinstalla solo l'ultimo messo non tutti e due! credo di essere stato chiaro! i programmi da disinstallare sono 2 : Ad-aware 6 , e Gens traslator gold.in tutti e 2 c'e' il file " uninstal.exe " , quando clicco mi compare si apre una finestra dove c'e' scritto apri , e sotto nome file: INSTALLtipo file :Installation Logs
FabioS Inserita: 1 giugno 2004 Segnala Inserita: 1 giugno 2004 A volte, alcuni programmi non possono essere disinstallati se loggati da un utente diverso da quello che lo ha installato.
gost Inserita: 1 giugno 2004 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2004 cosa intendi con : A volte, alcuni programmi non possono essere disinstallati se loggati da un utente diverso da quello che lo ha installato .
nll Inserita: 1 giugno 2004 Segnala Inserita: 1 giugno 2004 Se hai privilegi da amministratore (Win NT/2000/XP) puoi disinstallare tutto, anche quello che altri utenti hanno installato, ma se sei uno user rischi di poter disinstallare quasi niente.Certamente c'è qualche problema. Per esempio potrebbe essere che la nuova installazione del programma tu l'abbia fatta in altra cartella e quindi ha fatto illegalmente due installazioni dello stesso programma nella stessa macchina, cosa altamente sconsigliata proprio perché genera questo tipo di problemi.Le chiavi di registro spesso non vengono scritte col nome del programma, ma con sigle, o con il nome del produttore (es.: Acrobat lo devi cercare sotto Adobe, e poi cerchi Acrobat, ma questo è già facile, alcuni proprio non citano il nome del prodotto, come alcune installazioni di Gator).Ad-Aware dovresti riuscire a disinstallarlo col suo programma specifico, se non ti riesce è evidente che qualche passo errato è stato commesso in precedenza. Non è male reinstallare il tutto e poi disinstallare, ma questo deve essere fatto con lo stesso programma che era stato installato inizialmente e nelle stesse cartelle d'origine, altrimenti non funziona.Esistono poi dei programmi specifici per la disinstallazione di applicativi, ma spesso, se non sempre, questi devono essere stati installati prima, perché devono registrare tutte le variazioni che una installazione apporta, per essere in grado di ripristinare la situazione precedente in caso di disinstallazione dello stesso programma.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora