giorgio_i Inserito: 9 giugno 2004 Segnala Inserito: 9 giugno 2004 (modificato) Salve a tutti,avevo un portatile con Win98SE aggiornato all'ultima versione che funzionava correttamente con tuti i PLC e dispositivi di programmazione tramite seriale COM1. Ora , per esigenze, ho installato XP professional con tutti gli aggiornamenti possibili e non riesco piu a far funzionare la Com1 (seriale 9 pin) con un programma che utilizza il comando SET COMDRV1..... mi da errore e non c'e' verso di farlo funzionare. Devo infilare il disco di avvio fatto con Win98 (solo command.com e file di sistema) e partire in DOS.So che ci sono dei programmini per ovviare il tutto (con windows 2000 non c'era sto problema)Qualc'uno sa aiutarmiHo pasato notti intere su internet negli alberghi ma non si trova niente Modificato: 9 giugno 2004 da giorgio_i
Hellis Inserita: 9 giugno 2004 Segnala Inserita: 9 giugno 2004 (modificato) Semplice consiglio dato da uno che conosce a fondo la tua problematica: formatta XP e installa 2000 Pro Modificato: 9 giugno 2004 da Hellis
Livio Orsini Inserita: 9 giugno 2004 Segnala Inserita: 9 giugno 2004 Semplice consiglio dato da uno che conosce a fondo la tua problematica: formatta XP e installa 2000 Pro
klinik Inserita: 18 giugno 2004 Segnala Inserita: 18 giugno 2004 Salve. io ho lo stesso problema.Sapete dirmi dove trovare sto benedetto driver??Grazie Gabriele
jjo Inserita: 21 giugno 2004 Segnala Inserita: 21 giugno 2004 Il problema potrebbe non essere di facile soluzione.XP in origine ha avuto qualche problema nel gestire le porte seriali, problemi risolti con il service pack e/o aggiornamenti disponibili gratuitamente sul sito Microsoft (www.microsoft.it, usare le funzionalità di ricerca offerte dal sito). Supponiamo che il tuo XP sia correttamente aggiornato.Purtroppo tutti i Windows basati sul kernel NT (NT, 2000, XP) per offrire sicurezza, prestazioni, multitasking serio non permettono al software di accedere direttamente all'hardware, ma ogni operazione di questo tipo viene mediata dal sistema operativo che supervisiona il funzionamento dell'intero PC.Proprio con XP questo processo ha raggiunto il culmine e ha fatto si che XP sia il più "serio" sistema operativo di Microsoft.Come contrappasso alcuni vecchi programmi che accedono direttamente all'hardware vengono bloccati da XP che non gli permette di funzionare.Non c'è una regola vera e propria per sapere se un programma vecchio può funzionare o meno, a volte XP riesce a imbrigliarlo e a fargli credere di evere accesso all'hardware, altre volte no. L'unica cosa da fare è provare.Se un programma non funziona non c'è verso di cambiare la situazione.Puoi tenere due SO installati su PC e scegliere al boot quale usare, è scomodo ma funziona.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora