gost Inserito: 22 giugno 2004 Segnala Inserito: 22 giugno 2004 salve qualcuno puo aiutarmi a cancellare tutti i Temporary Internet Files dal dos velocemente?quale e' il comando?grazie
puntalino Inserita: 22 giugno 2004 Segnala Inserita: 22 giugno 2004 perchè da dos cancellali tramite le impostazioni di internet explorerciao
Hellis Inserita: 23 giugno 2004 Segnala Inserita: 23 giugno 2004 ...il comando per cancellare un file da dos? DEL (delete), ma devi dare un'occhiata agli attributi del file prima. Se ad esempio vuoi cancellare un file nascosto prima lo devi rendere visibile con ATTRIB.Quale OS stai usando?Anche a me è capitato (una volta) di dover cancellare un file da DOS perchè da Win non c'era verso.. o almeno ho fatto due o tre tentativi poi sono andato diretto al DOS
nll Inserita: 23 giugno 2004 Segnala Inserita: 23 giugno 2004 I "Temporary Internet Files" non sono protetti da cancellazione, almeno quelli piazzati lì da IExplorer e non modificati da qualche virus presente sul PC (in questo caso bisogna vedere cosa effettivamente è stato fatto dal virus in questione e porvi rimedio).Da IExplorer puoi eliminare i files temporanei andando nelle "Internet Options" del programma o con tasto destro del mouse sull'icona nel desktop, nel gruppo "Temporary Internet Files" selezionare "Delete Files", fare la spunta sul check-box "Delete all offline contents" e premere "OK". Ma questo mantiene ancora i cookies che, per fare un buon lavoro, dovrebbero essere anch'essi eliminati. Nelle versioni recenti lo puoi fare già dalla videata in corso, premendo l'apposito tasto "Remove cookies", altrimenti devi aprire l'esplora risorse e cercare la cartella "cookies" svuotandola completamente, salvo l'eventuale file index.dat (evita di selezionarlo, altrimenti ti dice che il file è in uso e blocca la cancellazione anche del resto). Può capitare che tu non abbia la cartella cookies, in questo caso dovrai ricercarli dentro la cartella "Temporary Internet Files". Entrambe le cartelle citate si trovano nell'area dell'utente connesso, se il sistema operativo in uso è Windows NT/2000/XP.Da Dos non devi far altro che, con IExplorer chiuso, cercare le cartelle dove queste informazioni sono registrate ed eliminarle semplicemente, sempre che non rientri nel caso sopra citato di modifiche da virus.
dago_ Inserita: 23 giugno 2004 Segnala Inserita: 23 giugno 2004 Se usi Windows98 puoi inserire questi comandi nel file autoexec.bat,in questo modo ad ogni avvio del computer cancelli tutti i file "traccia", compreso il famigerato index.dat.Attenzione che cancellando anche il file index.dat dovrai reinserire tutte le password che utilizzi nei vari siti internet.Il comando smartdrv serve a velocizzare le operazioni di cancellazione (puoi anche non metterlo, ma se i files da cancellare sono tanti potrebbero passare diversi minuti prima di completare l'operazione)cd\windowssmartdrvclsdeltree /Y c:\windows\tempor~1deltree /Y c:\windows\cookiesdeltree /Y c:\windows\tempcd\
nll Inserita: 23 giugno 2004 Segnala Inserita: 23 giugno 2004 ...Ovviamente vanno eliminate solo le sottocartelle, mentre le cartelle c:\windows\tempor~1c:\windows\cookiesc:\windows\tempvanno assolutamente mantenute, pena il mancato funzionamento dei programmi che ne fanno uso.Aggiungo che, soprattutto in azienda, la loro locazione è personalizzata e quindi a volte non le trovi dove ti è stato segnalato. Prima di crearti/modificarti il file batch per l'eliminazione dei contenuti, è bene effettuare una ricerca sull'effettiva ubicazione delle cartelle.Per maggior sicurezza i files li devi eliminare prima di abbandonare la postazione, non all'avvio, perché è fin troppo facile escludere l'autoexec.bat o farlo eseguire passo-passo, così da bloccare la cancellazione dei files temporanei da parte di un malintenzionato.Considera anche il fatto che puoi indicare a IExplorer il perdurare (in giorni) dell'archiviazione dei files temporanei e che nessuno ti vieta di settarlo in modo che questi vengano automaticamente rimossi all'uscita dall'applicazione, senza attendere neppure un giorno (prima opzione dalle "Internet options" già citate, la seconda a partire da lì, selezionando "Advanced" e spuntando la relativa opzione nel gruppo sicurezza)
gost Inserita: 23 giugno 2004 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2004 ciao raga grazie x l'aiuto ma ho risolto gia' ! gli ho cancellatti a gruppetti ! il problema era che dovevo fare la pulizia di tutti i Temporary Internet Files sul computer di un'amico , ho provato dalle impostazioni di internet explorer , ma siccome il mio amico non aveva mai cancellato i Temporary Internet Files ( 2 anni circa ) quando provavo da internet explorer o dalla cartella Temporary Internet Files, li selezionavo tutti , il computer si bloccava , quindi volevo sapere qlk trucchetto per fare prima ! invece ci sn stato 1e mezza circa per cancellare tutto . grazie nuovamente ciao ciao
dago_ Inserita: 23 giugno 2004 Segnala Inserita: 23 giugno 2004 vanno assolutamente mantenute, pena il mancato funzionamento dei programmi che ne fanno uso.
nll Inserita: 23 giugno 2004 Segnala Inserita: 23 giugno 2004 Dago, ti farei fare un giro nel mio ufficio, per farti vedere in pratica che, se modificato in fase di installazione, le cartelle su indicate possono trovarsi anche da altre parti. Diverso è se installi sempre e solo cliccando "OK" o "Avanti" a tutte le finestre che ti vengono proposte.Ma alla fine il nostro amico ha risolto comunque il problema, felicitazioni.
nll Inserita: 23 giugno 2004 Segnala Inserita: 23 giugno 2004 Aggiungo una spiritosaggine, tanto per sorridere un po', anche se ha qualche fondamento nella realtà:Confronto Dos-Windows
dago_ Inserita: 23 giugno 2004 Segnala Inserita: 23 giugno 2004 se modificato in fase di installazione
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora