Claudio Monti Inserito: 28 luglio 2004 Segnala Inserito: 28 luglio 2004 Ho fatto una ricerca sul forum... ma senza esito positivo anche se mi sembra che l'argomento sia gia' stato trattato in passato, chiedo venia.Sapete indicarmi un link (se esiste) dove viene descritta la corretta denominazione di variabili e controlli in Visual Basic? Ad es. se voglio nominare un Form... frmPincopallino, una Label... lblTitolo, ecc...Se non esistono indicazioni ufficiali, sapete darmi dei consigli? Magari usate una tecnica vostra che mi puo' essere d'aiuto.
Gianmario Pedrani Inserita: 28 luglio 2004 Segnala Inserita: 28 luglio 2004 Ciao Claudio non so se ti puo interessare ma qui trovi un po di infohttp://www.visual-basic.it/main.aspse hai altre domande scrivile pure ciao e buon lavoro
Cristina Fantoni Inserita: 28 luglio 2004 Segnala Inserita: 28 luglio 2004 Ciao Qui trovi la "notazione ungherese"
Claudio Monti Inserita: 28 luglio 2004 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2004 Peccato che non conosca l'ungherese , grazie x i link... ho trovato proprio quello che mi serviva!So solo dire "buon giorno - (buona mattinata)": ionapotkivanov (scritto come si pronuncia)...P.S. tra l'altro l'ungherese e' una lingua stranissima che nulla ha a che fare con le altre indoeuropee... e' molto simile al Finlandese ... chissa' forse qualche avo in cerca di avventure nel paese nordico
nll Inserita: 28 luglio 2004 Segnala Inserita: 28 luglio 2004 La notazione ungherese è quella che più si avvicina a quanto suggeritomi dall'insegnante, proveniente dal politecnico di Torino, ma con alcune varianti.Alcuni suggerimenti sono presenti nell'. di MSDN Library, da cui si ricava che il prefisso dei Form è "frm" e non "F".Credo che sia utile avere uno standard, inutile averne tanti quanti sono i programmatori e i loro tiramenti.Non esiste una validazione dei nomi delle variabili e quindi la scelta rimane tua, ma non puoi prescindere dall'opportunità di rendere leggibile nel tempo e a chiunque il tuo codice (in primo luogo a te stesso). Devi darti delle regole condivise dalla maggior parte degli sviluppatori, ma sempre con un occhio alla chiarezza. Certamente l'utilizzo delle prime 3 consonanti come standard di naming aiuta a trovare un nome che sia facilmente interpretabile da chiunque esamini il tuo lavoro, molto meglio di una singola iniziale, senza contare poi la limitatezza d'uso che una sola consonante può fornire quando il programma assume dimensioni serie.
ifachsoftware Inserita: 28 luglio 2004 Segnala Inserita: 28 luglio 2004 La notazione ungherese è quella ...
nll Inserita: 28 luglio 2004 Segnala Inserita: 28 luglio 2004 ifachsoftware, non credo che porti a niente una polemica su Microsoft, che già sulla sostanza è sotto giudizio degli utilizzatori in molte discussioni su questo forum e su molti altri in rete.Come ho scritto prima, non esiste una validazione dei nomi e quindi chiunque può utilizzare il proprio criterio, come suggerisci tu, l'unico accorgimento vincolante è non utilizzare le parole riservate (e queste le vedi nell'. in linea, oppure te ne accorgi quando vuoi usare una variabile e invece ti parte una procedura ), ma di questo qualunque programmatore, anche alle prime armi, è avvisato.Come precisato nel mio intervento, non uso la notazione ungherese, ma si avvicina alla scelta che ho adottato. Che .Net abbia voluto stravolgere le abitudini precedenti non è un mistero, anzi se ne fa un messaggio promozionale (non so se foriero dei riscontri che cerca), ma questa sollevata da Claudio è materia diversa, slegata dalla sintassi del linguaggio.
ifachsoftware Inserita: 28 luglio 2004 Segnala Inserita: 28 luglio 2004 ifachsoftware, non credo che porti a niente una polemica su Microsoft, che già sulla sostanza è sotto giudizio degli utilizzatori in molte discussioni su questo forum e su molti altri in rete.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora