Bizz Inserito: 8 novembre 2004 Segnala Inserito: 8 novembre 2004 Che differenza c'è tra i due. È come per esempio passare dal VB5 al VB6 Professional
nll Inserita: 9 novembre 2004 Segnala Inserita: 9 novembre 2004 No, non è la stessa cosa, anzi, per molti casi vi è incompatibilità di VBasic.NET con le versioni precedenti di Visual Basic. Credo sia ancora prematuro puntare su .NET, per via dell'HW e SW che ancora non lo supportano. I pareri di chi lo usa sono piuttosto contrastanti: c'è chi ne è entusiasta e chi non ne vuole neppure sentir parlare.L'ambiente .NET è integrato meglio di VB6 con le applicazioni che lo supportano, ma presuppone che tutto un giorno si adeguerà al suo standard e quindi si integra poco con altri linguaggi.Io starei ancora un po' alla finestra a vedere che succede, magari MS dovrà rivedere qualcosa e correggere la rotta con qualcosa che avrà lo stesso nome, ma migliore integrazione con l'emergente mondo dell'OpenSource.
Livio Orsini Inserita: 9 novembre 2004 Segnala Inserita: 9 novembre 2004 Io ho usato praticamente tutte le versioni di VB, da quella Dos fino a VB6. VB.Net ha mantenuto il nome VB ma non c'è molta affinità con le precedenti versioni.Mentre per un progetto realizzato in VB5 la conversione è praticamente automatica, non è così da VB6 a VB.Net, anzi è meglio partire da zero con un nuovo progetto.Poi c'è il problema del sistema operativo. Tutta la dot.net (VB, C#, V/C, etc) funziona con Win 2000 o Win XPpro, almeno come ambiente di sviluppo, come *.exe forse può anche funzionare con Win98.Per applicazioni verso ambiente webb è decisamente più indicato VB.Net. Se invece devi lavorare su dati con acces e simili forse è ancora meglio VB6.Io ho installato entrambe l suite
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora