danielelepre Inserito: 7 gennaio 2005 Segnala Inserito: 7 gennaio 2005 Ho installato win xp su tre pc che ho in rete grazie ad un router adsl ethernet U.S.Robotics. Tutti e tre i pc si collegano ad internet ma non riesco a sfruttare la rete ethernet. Ho configurato i tre pc con indirizzi ip 192.168.1.x e il router 192.168.1.1ho disabilitato il server dhcp del router perché non va d'accordo con e-muleil gruppo è impostato MSHOMESe clicco su "visualizza computer del gruppo di lavoro" mi dice: l'utente potrebbe non disporre delle autorizzazioni necessarie per l'utilizzo della risorsa di rete.... bla bla bla ... e questo lo dice anche se in risorse di rete clicco sul computer stesso...sto uscendo pazzo ... ah ... l'altro giorno è venuto mio fratello con il suo notebook e si è collegato al router ... beh riuscivo a vederlo e ad accedere alle sue risorse nonché a condividere la stampante.perchè non dispongo delle autorizzazioni se io sono l'amministratore? non posso accedere neanche al mio pc stesso...spero mi rispondiate ...graziedaniele
Mario Maggi Inserita: 7 gennaio 2005 Segnala Inserita: 7 gennaio 2005 Non sono un esperto, non e' che devi andare sulle caselle delle sole directory da condividere, e nella scheda CONDIVISIONE spuntare entrambi i segni? CiaoMario
essea Inserita: 7 gennaio 2005 Segnala Inserita: 7 gennaio 2005 Hai provato a mettere i monitor uno di fronte all'altro? :-)))(Battuta scema letta parecchio tempo fa).Sì, pare che tu non abbia condiviso nulla.ad esempio, clicca su "C" col pulsante destro e seleziona "condivisione", "condividi"...bla bla bla.Sicuro di avere lo stesso identico gruppo di lavoro su tutti e tre i piccì?Altra cosa:Su Gateway Predefinito metti l'indirizzo del Router su tutti i piccì: 192.168.1.1.Inoltre ti consiglio di mettere anche i server DNS, sia il preferito che l'alternativo (nel tuo caso il dato ti viene fornito dal provider, ma puoi tranquillamente mettere il DNS di qalsiasi altro provider).Ciao.
danielelepre Inserita: 8 gennaio 2005 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2005 Grazie per la risposta,ho provato a condividere files e cartelle ma il problema persiste.Quando faccio il ping sugli ip degli altri pc mi dice richiesta scaduta.Mentre se pingo l'ip del router mi da esito positivo (100%)Che significa?Scusate l'ignoranza
essea Inserita: 8 gennaio 2005 Segnala Inserita: 8 gennaio 2005 Mah... moooolto strano.Non è che hai lo stesso nome di utente su tutti e tre i piccì?Non vorrei (ma non ne sono sicuro, dato che non ho mai provato) che fosse questo il problema...Ciao.
fabri Inserita: 8 gennaio 2005 Segnala Inserita: 8 gennaio 2005 controlla le impostazioni della connessione di rete locale devono essere presenti i seguenti protocollitcp/ip (controlla l'indirizzo di rete e la netmask che dovrebbe essere 255.255.255.0 controlla che sia spuntato abilita ricerca LMHOSTS e abilita NETBIOS su tcp /ipprotocollo di trasporto compatibile nwlink ipx...nwlinknetbioscondivisione di file e stampanti con reti windowsverifica di non avere qualche firewall tipo zonealarm per proteggere il pc se hai installato SP2 controlla il firewalla questo punto il ping deve funzionare e dopo qualche minuto dovresti vedere i pc condivisi n.b. tutti e tre i pc devono avere gli indirizzi sulla stessa sottorete, ad esempio se il router è 192.168.1.quello che vuoi la netmask 255.255.255.0 fa da filtro per tutti gli indirizzi esclusi e vengono visti solo gli indirizzi da 192.168.1.0 a 192.168.1.255Ciao, Fabrizio
danielelepre Inserita: 9 gennaio 2005 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2005 Ho abilitato il Netbios e ricerca LMHOSTSma purtroppo è sempre la stessa storia.Ricapitolando ... Il router ha ip 192.168.1.1255.255.255.0il server DHCP disabilitatoIl mio pc ha come impostazioni:IP 192.168.1.2255.255.255.0gateway 192.168.1.1server dns 192.168.1.1LMHOSTS attivatoNETBIOS su TCP/IP abilitatose in risorse di rete clicco su visualizza computer del gruppo, compare il mio pc e l'altro, se clicco sul mio vengono visualizzate le cartelle che ho condiviso. Se clicco sull'altro pc mi dice che non ho le autorizzazioni necessarie, contattare l'amministratore...Il secondo pc:IP 192.168.1.5255.255.255.0e il resto tutto uguale.se in risorse di rete clicco su visualizza computer del gruppo si blocca oppure mi dice che non ho le autorizzazioni necessarie....... se contatto l'amministratore del mio condominio posso risolvere il problema? :-P
Mario Maggi Inserita: 9 gennaio 2005 Segnala Inserita: 9 gennaio 2005 Mi sembra che certi sistemi operativi guardino piu' al look e ai gadget (sfondi, musichette, automatismi inutili) piuttosto che alla sostanza e all'affidabilita' operativa. Anch'io ho avuto problemi simili in passato, chedo che la soluzione sia venuta dal caso o dell'aver acceso prima il computer A e poi il B anziche' il contrario.Ieri dal PC che fa da server vedevo gli altri ma non riuscivo ad accedere in nessun modo, gli altri vedevano il server. Spento, riacceso, attaccato, staccato, poi ha funzionato tutto. Non so aiutarti ......CiaoMario
fabri Inserita: 9 gennaio 2005 Segnala Inserita: 9 gennaio 2005 prova ad aggiungere anche il protocollo client per reti windows e ricontrolla di non avere il firewall di windows attivatoma a questo punto mi sembra che manchi qualche protocollo di comunicazione Ciao, Fabrizio
danielelepre Inserita: 9 gennaio 2005 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2005 finalmente ho risolto... grazie fabriho reinstallato i protocolli e ho disabilitato il firewall del router.ora funziona tutto . . . spero che non succeda niente con il firewalldel router disattivato.ciao a tutti
essea Inserita: 9 gennaio 2005 Segnala Inserita: 9 gennaio 2005 (modificato) Ma il firewall del router mica funziona tra piccì e piccì... ti blocca, semmai, accessi esterni.Non è che magari avevi abilitato il firewall di Windows XP?Ciao. Modificato: 9 gennaio 2005 da essea
fabri Inserita: 9 gennaio 2005 Segnala Inserita: 9 gennaio 2005 Prova con questo sito internet Shields updovresti vedere le porte chiuse tranne quelle aperte per emule che comunque sono sopra la 1024 se vedi porte aperte importanti specie quella netbios metti almeno un firewall tipo zonealarmCiao, Fabrizio
danielelepre Inserita: 10 gennaio 2005 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2005 Ho riattivato il firewall del router e la rete continua a funzionare per fortuna ...penso allora che avendo reinstallato tutti i protocolli di rete si sia risolto il problema.comunque avevo norton internet securityPer quanto riguarda e-mule ho notato che dopo la riabilitazione del firewall avevo ID basso...ho risolto facendo un reindirizzamento delle porte TCP 4662 e UDP 4672 dal router verso l'IP del pc dove gira emule... ora ho ID altodi nuovo grazie a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora