JumpMan Inserito: 25 marzo 2005 Segnala Inserito: 25 marzo 2005 Oggetto:- 2 PC con Win 2000 SP4 collegati in rete, chiamiamoli “Server” e “Client”.- Backup (di Win 2000) pianificato dal Server verso il Client nel seguente modo:- La pianificazione è configurata sul Server e riguarda cartelle del Server le quali vengono “backuppate” sul disco “D” del client.- E’ pianificato un backup normale al mese- Sono pianificati 31 backup incrementali, uno per ogni giorno del mese (con ripetizione mensile, senza cancellazione della pianificazione dopo la sua esecuzione)In totale sul client ci sono sempre 32 files, ma il problema è che il processo di backup si avvia automaticamente per un periodo x, dopodiché cessa di funzionare. Ho controllato decine di volte i parametri e non riesco a capire dov’è l’inghippo...
geoline Inserita: 10 aprile 2005 Segnala Inserita: 10 aprile 2005 Ho paura che faccia un pò schifo MSbackup.Io mi ci sono scornato per parecchio tempo proprio con una configurazione simile:10 postazioni1 ServerBackup dei client sul serverHo risolto al contrario: Dal server si avviava il backup dei dati contenuti nei client.Mi pare (ma non ricordo benissimo) di essere riuscito a creare un backup unico.I dati del server venivano poi backuppati settimanalmente sul DAT (in locale).Sul server però girava Win 2003 Server.Microsoft dice che funziona (esattamente come lo hai impostato) ma non mi fido troppo.Se qualcun altro ha avuto esperienza in materia....... è pregato di farsi vivo.Grazie
vanden Inserita: 10 aprile 2005 Segnala Inserita: 10 aprile 2005 Non mi fido molto di "msbackup".... e io personalmente, se dovessi fare eseguire un backup incrementale alle macchine cui ci si riferisce, adotterei la soluzione migliore del momento, (in tutti i sensi) e cioè Ghost 9.È sicuramente la soluzione più affidabile e più User-Friendly che conosca.Buon lavoro. Vanden
Giangi78 Inserita: 14 aprile 2005 Segnala Inserita: 14 aprile 2005 Il tempo x è costante? In che modo varia? Io ho avuto un problema simile utilizzando ntbackup.exe per windows NT su windows 2000... Ogni tanto senza nessun motivo apparente l'eseguibile si bloccava... Mistero... Basta terminare il task del backup e tutto ricomincia magicamente a funzionare!CiaoGianluca
JumpMan Inserita: 14 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2005 Da me non è che si blocca, non parte proprio!Se per esempio è pianificato un backup ogni giorno alle 16.50 questo funziona bene per un mese o più (di preciso non so quanto) e poi, senza nessun preavviso smette di partire... se guardo la pianificazione lo vedo ancora lì, bello pianificato, ma non parte !!! Che dipenda dalle dimensioni del file di backup? Che abbia un limite?Ora ho provato a mettere la pianificazione sullo stesso computer dove ci sono i files di backup (come indicato da geoline)... per ora funziona, ma più avanti...vedremo. :ph34r:
geoline Inserita: 15 aprile 2005 Segnala Inserita: 15 aprile 2005 Prova a leggere un pò quì.http://punto-informatico.it/p.asp?i=52363Ciao
JumpMan Inserita: 15 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2005 Microsoft conta di commercializzare il suo prodotto di backup nella seconda metà dell'anno ad un prezzo inferiore ai 1.000 dollari per server.
geoline Inserita: 16 aprile 2005 Segnala Inserita: 16 aprile 2005 No, non mi serve neppure perchè non lavoro più per quella azienda ed ora la gestione dei Bachup avviene direttamente su Flash Card da 4 Gb inserite in lettori montati sullo slot del 2° Floppy.Ogni macchina è autonoma ed ho allegerito anche i pacchetti di collisione sulla rete.Ciao
Giangi78 Inserita: 20 aprile 2005 Segnala Inserita: 20 aprile 2005 Hai provato a vedere se esiste un task attivo di nome ntbackup quando non riesce a partire?
JumpMan Inserita: 6 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2005 Non ho ancora capito perchè non partiva, ho rifatto tutte le pianificazioni e sembrava funzionare.Oggi è subentrato un altro problema:Uso Msbackup (in automatico) su un disco removibile USB, ma quando arriva a 4 gigabytes si blocca chiedendo l’inserimento di un altro supporto di backup. Che voi sappiate, è un limite del programma Msbackup o dipende da come è formattato il disco (fat 32)?
ifachsoftware Inserita: 6 ottobre 2005 Segnala Inserita: 6 ottobre 2005 Ho paura che faccia un pò schifo MSbackup.
JumpMan Inserita: 6 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2005 D’accordo, farà pure schifo, ma per una volta che c’è un programma o una utility da poter usare “gratis” in quanto in dotazione a un sistema operativo regolarmente acquistato e pagato, perché si devono sborsare altri soldi per comperare un altro programma fatto da terze parti, o, ancor peggio, dalla stessa Microsoft ? Io alla fine sono passato ad un HD Esterno USB su cui salvo a tempi costanti ...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora