Vai al contenuto
PLC Forum


Migliore Antivirus?


Messaggi consigliati

Inserito:

da premetere che uso norton 2005 e ad-ware, ma mi hanno detto che ci sono programmi piu' potenti e piu'leggeri che blocano tutto o quasi , all-in-one, senza doverne cosi' utilizzare di diversi.voi che ne sapete'


Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao Sergio

mi trovo molto bene con Avast.

Ciao

Inserita:

Come antivirus piu' potente ma anche piu' pesante del norton uso kaspersky pro (è sempre tra i primi ad aggiornare i nuovi virus)

ad aware va bene ma e' spyware

come firewall il classico zone alarm.

Inserita:

come volevasi dimostrare:ognuno usa un prog. diverso anzi piu' di uno.

per questo mi interessava un prog. che facesse tutto o quasi .

Inserita:

Sergio, è naturale che sia meglio disporre di prodotti dedicati per risolvere specifiche esigenze, un po' quello che succede quando usi Word per scrivere un testo, invece che sfruttare le capacità di elaborazione testi presenti in Excel, e viceversa nel foglio elettronico (anche Word può trattare tabelle).

Esistono le suite di sicurezza (e Norton Security è un esempio) che integrano i programmi dedicati ai singoli aspetti di protezione e sicurezza, ma spesso non danno maggiori garanzie dell'insieme degli altri prodotti liberamente distribuiti e costantemente aggiornati, sempre che li si sappia far lavorare insieme.

Nella programmazione moderna ci si sta sempre più orientando verso gli oggetti e le suite sono in macro quello che nel piccolo rappresentano gli oggetti: la suddivisione di ogni complessa attività in attività elementari, più facili da gestire, eventualmente riutilizzabili in diverse parti, facilmente implementabili e aggiornabili, in quanto entità autonome che svolgono una specifica task.

In azienda utilizzo Symantec, ma a casa mi sento ugualmente (e in taluni casi anche maggiormente) protetto con AntiVir PE + SpyBot + Ad-Aware (questi due sono più potenti se usati in combinazione) e il firewall del SO.

In aggiunta a quanto sopra, sia in azienda che in casa, è essenziale anche disporre di utenti che adottino comportamenti responsabili, altrimenti anche il miglior antivirus trova difficoltà a garantirci l'inattaccabilità.

  • 2 weeks later...
Inserita:

ho provato spyboot, con gli stessi risultati di ad-ware.

mi tengo ad-ware.

Inserita:

Per un uso professionale io uso Sophos (www.sophos.it)

E' aggiornatissimo.

Inserita:

SpyBot S&D e Ad-Aware non sono la stessa cosa e il loro lavoro lo si può intendere complementare. Personalmente preferisco partire con uno scan effettuato da SpyBot e dopo fargli girare anche Ad-Aware per rimuovere il resto.

Con Ad-Aware conviene lavorare in più tempi, in quanto un solo scan può non rimuovere completamente il malware, ma bisogna fare controllare la macchina sin quando non compare l'avviso di un check senza riscontri.

Ricordati di fare un reboot e ricontrollare subito dopo, potresti scoprire che tutto quanto hai eliminato è tornato ad installarsi (problemi di ripristino automatico e/o di shortcut presenti nella cartella di avvio automatico)

Inserita:

Ciao a tutti io prima usavo Norton, con il firewall, ma adesso ho cambiato, uso avast (super leggero) e per evitare di prendere cookie e spyware vari uso firefox invece di i.e. e mi trovo benissimo.Ciao :)

Hi-MD_DVD-RAM
Inserita:

Ciao a tutti!

Uso Firefox e secondo voi, il programma di anti-virus e anti-spam migliore è Kaspersky? Invece, McAfee e Norton non vanno bene.

Fammi sapere.

Inserita:

La questione non è se vanno o non vanno bene, ma è il peso che hanno gli antivirus nella gestione delle risorse.

Inserita:

Una mia esperienza personale.... dopo essere stato tradito prima con Norton e poi McAffe (entrambi aggiornati giornalmente, e pagate le licenze :( ), adesso uso da quasi un anno senza essere tradito il programma Antivir Guard Personal, peraltro gratuito :):) , aggiornatissimo (ha volte più aggiornamenti nel corso della giornata). Mi sento di dire che fino ad oggi resto soddisfatto :) .

Il link è www.free-av.de (esiste anche in versione inglese, sempre sul sito)

Saluti ;)

Inserita:

Come anti-spyware io utilizzo quello della Microsoft, che mi sembra leggero e poco invasivo, in pratica si tratta dell'antispyware della Giant http://www.giantcompany.com/, che hanno di recente acquistato.

Come antivirus io utilizzo F-Prot, non credo sia efficace come Norton, però è sicuramente molto più leggero e semplice.

Ciao a tutti

Inserita:

Firefox senza dubbio come browser e adaware e altre cose simili non serviranno più.

Come antivirus il migliore che ho mai visto è NOD32 molto leggero, potente, aggiornato e fatta una scansione con Norton 2004, disinsatllato, installato NOD32, scansione, ecco 9 troyan beccati.

sarà un caso?

  • 3 weeks later...
Inserita:

:P:P Ciao a tutti ragazzi, anche io uso avast e veramente una bomba, mi trovo benissimo.

Sono passata da avast gia da un po’ di tempo perché Norton non riusciva a liberarmi da alcuni virus nonostante fosse super aggiornato

Inserita: (modificato)
Come antivirus il migliore che ho mai visto è NOD32 molto leggero, potente, aggiornato e fatta una scansione con Norton 2004, disinsatllato, installato NOD32, scansione, ecco 9 troyan beccati.

sarà un caso?

Modificato: da elemsystem
Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao elemsystem

i cosiddetti antivirus online non scandiscono il pc da remoto, ma da locale, infatti scarichi un activex col motore antivirus, che poi gira tranquillamente senza essere connessi a internet, la eventuale riconnessione è necessaria per l'interpretazione dei risultati della scansione.

Ciao

  • 1 month later...
Inserita:
La questione non è se vanno o non vanno bene, ma è il peso che hanno gli antivirus nella gestione delle risorse.
Inserita:

ClamAV utilizzanda anche nei server mail forniti da apple. Il prodotto deve essere distribuito sotto sourgeforce, è un applicativo multipiattaforma ed è opensource

Inserita:

Ragazzi personalmente uso kaspersky che in un recente test è stato classificato come il migliore con una percentuale di rilevamento del 98.9%, è un pò una palla al piede per il pc, ma del resto nessuno è perfetto. Vi vorrei postare il codice sorgente del worm J love you per farvi capire come nessun antivirus è infallibile, fatemi sapere se posso postare in formato doc il codice sorgente del virus, è già in giro su internet da molto tempo penso che per conoscenza si potrebbe anche postare...

Inserita:
kaspersky che in un recente test è stato classificato come il migliore con una percentuale di rilevamento del 98.9%
  • 1 month later...
Inserita:

il miglior antivirus?

sophos

non blocca e non appesantisce il funzionamento del computer effettua una scansione solo ogni qualvolta sul computer cerca di avviare un eseguibile, si agiorna automaticamente e si puo' impostare anche la scansione completa e totale a orari prestabiliti (il la lancio nella pausa pranzo cosi' non mi rallenta il computer)

all'estero e' molto conosciuto, in italia fino a qualche mese fa era utilizzabile solo dalle aziende ora e' disponibile anche per gli utenti non professionali.

L'unico neo e che non mi blocca tutti gli spyware trojan ecc ecc per quello uso spyboot search and destroy

sulla loro efficenza il discorso e' che dipende tutto da quanto spendono le case madri per cercare i virus, in quanto tempo fanno arrivare gli aggiornamenti ai clienti remoti e quanto e' efficente il programma che aggiorna l'antivirus sui computer.

Non credo che le case produttrici di antivirus siano le stesse che producono i virus, i disonesti ci sono sempre ma penso che sia il cervello bacato di alcuni che si credono maghi del computer e che usano il virus per autocelebrare la loro idiozia o dimostrare che esistono.

Mi sembra di ricordare che un virus che l'altr'anno ha dato parecchio fastidio era stato pensato e creato da un ragazzino con l'idea di vaccinare contro qualsiasi virus i computer del mondo e senza rendersene conto aveva invece fatto l'esatto contrario.

Il problema secondo me non e' solo l'efficenza di un antivirus ma anche la facilita' di uso, un professionista puo' mettersi li ad evidenziare i processi sulla macchina ed eliminare i programmi "anomali" manualmente. L'utente normale invece deve poter avviare un programma che gli risolve tutto nel modo piu' semplice possibile, solo che la complessita' dei computer e molte funzioni pensate proprio per facilitare la vita a chi non ne capisce molto alla fine rendono ingestibili i computer e i programmi.

Altro problema e' che alcuni antivirus sembrano attivati perennemente sul computer ma in realta', a scadenza del regolare contratto che si e' pagato, rilevano si il virus ma non sono in grado di eliminarlo ne cercarlo e neppure limitarne i danni...

Poi.. mille teste e mille soluzioni allo stesso problema, per nostra fortuna non ci vestiamo tutti allo stesso modo e neppure viaggiamo sulla stessa auto e non abitiamo nella stessa casa... anche perche' sarebbe un pochetto sovraffollata! :D

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...