Faust Inserita: 17 settembre 2005 Segnala Inserita: 17 settembre 2005 Come antivirus to usando AVGfree edition da un bel po' di tempo e mi trovo benissimo. E' leggero e veloce (qualità che il norton non sa cosa siano) ed è eggiornato giornaliermente. In più è totalmente free.Come firewall ho utilizzato Tiny, anche questo un programma molto leggero ed efficiente. Mi chiedeva l'autorizzazione x lanciare la prima volta qualsiasi tipo di programma (dal notepad al flash)
nll Inserita: 30 settembre 2005 Segnala Inserita: 30 settembre 2005 E' leggero e veloce (qualità che il norton non sa cosa siano)
oiuytr Inserita: 30 settembre 2005 Segnala Inserita: 30 settembre 2005 nll, non sono daccordo sulla equazione tanti$$$=ottima protezione.Giusto un qualche giorno fa ho convinto un amico a passare dal NAV in scadenza ad Avast (gratuito). Oltre al fatto che gli e' sembrato di avere cambiato il processore (NAV occupa parecchie risorse), alla prima scansione del disco Avast ha scovato un paio di "ospiti" ignorati bellamente dal NAV aggiornatissimo. E a proposito di aggiornamenti, mi risulta che quelli del NAV siano i meno frequenti dei vari antivirus in circolazione; quando lo usavo raramente ho visto piu' di 2 aggiornamenti alla settimana, la regola era 1 solo (non conosco la situazione attuale, e' circa un anno e mezzo che non lo uso piu'). Con Avast gli aggiornamenti sono praticamente giornalieri.In ogni caso, il miglior antivirus in circolazione e' l'utente! Basta non usare l'accoppiata IE+OE ed evitare di cliccare su qualsiasi cosa che arriva per posta, che il 98% dei problemi li hai eliminati.
gigiox Inserita: 1 ottobre 2005 Segnala Inserita: 1 ottobre 2005 Io ho provato diversi antivirus, norton è di una pesantezza impressionante e soprattutto l'aggiornamento non è frequente (io ad esempio mi collegavo direttamente al sito per scaricare il pacchetto di aggiornamento di circa 5Mega dove c'erano le firme dei virus gg del giorno precedente, mentre con l'aggiornamento live update le firme erano anche di 4-5 gg prima) poi ho utilizzato avast, ottimo programma, aggiornato e leggero ed ora sono passato al nod32 che ritengo il più leggero ed affidabile degli antivirus in circolazione, l'unico che facendo scansioni su diversi pc infettati ha scovatoa virus che gli altri prog. non trovavano, con un aggiornamento frequentissimo anche più di una definizione virus al giorno.Gigiox
nll Inserita: 3 ottobre 2005 Segnala Inserita: 3 ottobre 2005 (modificato) La maggior parte degli alerts, checché se ne dica, arrivano dall'accoppiata Microsoft / Symantec ed è infatti lì che ci si rivolge per trovare la patch aggiornata e il remover specifico di un virus appena rilevato dal sistema.Anche AntiVir PE, che uso, ha aggiornamenti quasi giornalieri e non è una sola volta che sono stati rilasciati più di un aggiornamento in un solo giorno, ma questo non vuol dire che l'aggiornamento includa effettivamente il rimedio all'ultimo attacco.Non esiste l'antivirus che protegga da ogni virus in circolazione, vi sono solo quelli che danno una migliore protezione e quelli che invece proteggono meno, certamente.Ma come misuri il grado di protezione? Vi sono quelli (antivirus) che prediligono la protezione attuata con algoritmi euristici e solo in minima parte con l'impronta del codice malizioso, sono quelli meno pesanti in termini di occupazione di memoria, e altri che preferiscono fare il contrario, penalizzando un po' la velocità e lo spazio su disco e in memoria. Alcuni preferiscono concentrare le attenzioni sugli ultimi virus usciti e sulle macchine di ultima generazione, altri che mantengono una storia e garantiscono protezione anche ai sistemi obsoleti, o comunque non proprio gli ultimi usciti.Quale scegliere allora? E' un po' come dire quale auto acquistare: dipende dalle caratteristiche del tuo sistema, dagli utenti, dal grado di affidabilità richiesto, dalle garanzie fornite dal produttore del software, dalla disponibilità economica, dalla disponibilità degli aggiornamenti, dall'integrabilità con gli altri software esistenti e che si programma di introdurre.Certamente ho dimenticato qualcosa, ma credo anche solo con questo di aver complicato sufficientemente le idee a chi si accinge a fare la scelta. Modificato: 3 ottobre 2005 da nll
oiuytr Inserita: 4 ottobre 2005 Segnala Inserita: 4 ottobre 2005 Anche AntiVir PE, che uso, ha aggiornamenti quasi giornalieri e non è una sola volta che sono stati rilasciati più di un aggiornamento in un solo giorno, ma questo non vuol dire che l'aggiornamento includa effettivamente il rimedio all'ultimo attacco.
Ik8rjs Inserita: 4 ottobre 2005 Segnala Inserita: 4 ottobre 2005 Ciao, io come antivirus uso AVG, un antivirus tedesco freeware che aggiorno ogni giorno. Mi trovo benissimo, in passato ho usato il Norton, che ho trovato molto pesante e mi rallentava il PC in una maniera non indifferete, e un giorno ho avuto l'amara sorpresa che mi segnalava un virus, lo riconosceva, ma non lo rimuoveva. Allora l'ho disintallato ed ho messo AVG, il quale mi ha subito riconosciuto il virus con lo stesso nome, e me lo ha rimosso. Questo è quanto posso affermare con certezza perchè mi è successo.Tonino.
haldrey Inserita: 6 ottobre 2005 Segnala Inserita: 6 ottobre 2005 Dopo aver fatto un'ampia esperienza con i + disparati antivirus, vi posso garantire che la migliore protezione per un pc è questa combinazione:Antivirus NOD32 - Antispyware (Spybot - Search & Destroy e Ad-Aware SE Professional) - browser Firefox - firewall (Outpost Firewall)........Con questo il v/s PC diventa a prova di bomba....... Non lo dico per (sentito dire) ma per una esperienza strettamente personaleCiao
cdc Inserita: 7 ottobre 2005 Segnala Inserita: 7 ottobre 2005 Stessa mia configurazione a parte l'antivirus che io uso AVG Free.Mai avuto problemi.
minzuk Inserita: 7 ottobre 2005 Segnala Inserita: 7 ottobre 2005 usato AVG e mi sono trovato molto bene, però di spyware ne entrano a tonnellatemesso su microsoft antispyware e qualcosa ho miglioratopoi adesso sto provando il panta platinum 2005 con tutto, antivirus, firewall, spyware, e altro e devo dire che è molto potente
Del_user_23717 Inserita: 7 ottobre 2005 Segnala Inserita: 7 ottobre 2005 Mi associo a minzuk, inizialmente col Norton 2005 ho avuto parecchi problemi... tali da dovere formattare due volte il pc.. ora utilizzo panda platinum 2005 e tutto sembra andare ok.... l'importare è non andarsi a cercare i problemi...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora