Giorgio Demurtas Inserito: 17 giugno 2005 Segnala Inserito: 17 giugno 2005 Ho due pc, uno con Win2000 server (dns: server) e uno con XP (dns: studio).Vorrei codividere i file fra i due pc ma non riesco ad accedere da uno all'altro o viceversa.Si pingano regolarmente, hanno ip statici.Ho impostato entrambi con un gruppo di lavoro WORKGROUP.In win2000, se entro nella rete WORKGROUP, trovo i due computer, ma se cerco di accedere a "studio" mi da un errore: Imossibile accedere a \\Strudio. Impossibile trovare il percorso di rete.Se faccio tasto detro e chiedo le proprietà dell'host "studio" dice: Impossibile trovare il server Studio.Invece in winXP, non mi fa neppure vedere le connessioni di rete: Impossibile accedere a workgroup. L'elenco dei server per questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile.In risorse di rete vedo le cartelle che ho condiviso sul pc "studio".Cosa posso fare? non è la prima volta che faccio condivisioni, ma con win 2000 server non l'avevo mai fatto. (e infatti non funziona )
Giorgio Demurtas Inserita: 17 giugno 2005 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2005 Se pingo con gli IP è tutto ok. Se invece pingo "studio" (con il nome dns) dal "server", non riconosce l'host "studio". Mentre se lo faccio dal pc "studio" verso "server", risolve l'IP e funziona.
matteobenatti Inserita: 18 giugno 2005 Segnala Inserita: 18 giugno 2005 hai un server dhcp o imposti manualmente gli indirizzi?
geoline Inserita: 18 giugno 2005 Segnala Inserita: 18 giugno 2005 Hai impostato le condivisioni?Per XP c'è una cartella dedicata "Documenti condivisi" mentre per 2K devi condividere le cartelle che intendi far vedere all'esterno (appare la manina che regge la cartella) ed indicare i permessi di accesso.E' importante anche l'impostazione degli "Utenti" in entrambi i PC.Ciao
nicola1 Inserita: 18 giugno 2005 Segnala Inserita: 18 giugno 2005 Secondo me il problema non è dato dalla mancanza di condivisione sul pc con win2000 perche' anche io ho in rete un pc con win2000 pro senza aver condiviso nulla ma tale pc e' comunque visto perfettamente da tutta la rete...piuttosto io ho avuto un problema simile (ma con w2k pro, non server), e ho scoperto che il problema era tutto nel fatto che il firewall installato bloccava la comunicazione tra pc.E' dunque bastato impostare un'eccezione per la rete nella configurazione del firewall, che riguardasse solo gli indirizzi del range occupato dalla rete, e solo il protocollo TCP.Non so se sono stato sufficientemente chiaro... spero di si'.Buona giornata. Nicola.
pcontini Inserita: 18 giugno 2005 Segnala Inserita: 18 giugno 2005 Prova a disabilitare temporaneamente il firewall di win xp, che a volte rompe un po.Ciao
kasper Inserita: 18 giugno 2005 Segnala Inserita: 18 giugno 2005 dunque,a me con win 2000 professional e Xp e' successo che i pc non si vedevano, poi ho rifatto la condivisone delle unita' disco,eliminando quelle con il nome C$, D$ ecc , e dopo i dischi sono diventati accessibili da rete!!! Perche?? Bho???Ho anche disabilitato il firewall di XpSecondo me il problema non è dato dalla mancanza di condivisione sul pc con win2000 perche' anche io ho in rete un pc con win2000 pro senza aver condiviso nulla ma tale pc e' comunque visto perfettamente da tutta la rete...
Giorgio Demurtas Inserita: 18 giugno 2005 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2005 non uso DHCP, ho gli IP statici.Il problema è più complicato del previsto. Non riesco ad accedere da uno all'altro. In xp non mi fa vedere nemmeno "Visualizza computer del gruppo di lavoro", rimane un pò con la clessidra e poi: "Impossibile accedere a workgroup. L'utente potrebbe on disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso contattare l'aministratore del server. L'elenco dei server per questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile."Invece dal w2k, in Rete>wokgroup, vedo i due pc, ma su "studio" non mi fa entrare.Imossibile accedere a \\Strudio. Impossibile trovare il percorso di retein più ho notato che ci sono due reti, una Mshome e una Workgroup. A Mshome non mi fa accedere. Come la cancello?
geoline Inserita: 18 giugno 2005 Segnala Inserita: 18 giugno 2005 (modificato) E' un problema che ha incontrato anche altra gente, non riesco a trovare la discussione perchè non mi ricordo dove l'ho letta.Se non ricordo male è un problema di XP Home.In XP, la rete viene installata mediante una procedura, che non è molto chiara in quanto fà una serie di cose senza che ci sia dato sapere cosa.Non ho modo di testare quanto dico perchè non ho XP home, ma direi che sarebbe bene eseguire "installa una piccola rete domestica" ed inserirgli workgroup come nome rete.Continuero a cercare la discussione che avevo letto e la posterò quà.CiaoOoops........ .trovata!!Una cosa che dimenticavo: Hai testato i cavi di rete? Sono tutti OK?Anche questa Modificato: 18 giugno 2005 da geoline
matteobenatti Inserita: 18 giugno 2005 Segnala Inserita: 18 giugno 2005 se le due reti hanno nome differente, probabilmente non puoi accedere alle risorse condivise.Fai questa prova:Start>pannello di controllo>altro hardware>sistema (icona a sinistra nel modo standard, icona hardware modo esteso)Dal menù a tendina scegli "Nome computer" e dai "pippo" o altro nome.poi premi il pulsante Cambia.Dai lo stesso nome della rete ad entrambi i pc: WORKGROUP tutto maiuscolo.Premi il pulsante Altro.e controlla che sia presente il segno di spunta "cambia suffisso DNS quando cambia l'aapartenenza al dominio".Come ultima risorsa puoi inserire l'indirizzo del DNS del server primario (uno dei due deve fungere da DNS primario, quindi per forza devi avere un IP statico.)Se vuoi adoperare ICS (Condivisione connessione internet), dovrai avere il server DNS che dovrà fungere anche da dhcp per permettere di assegnare l'indirizzo IP agli altri pc della rete...... )Tentare non nuoce.........
Giorgio Demurtas Inserita: 20 giugno 2005 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2005 non funziona!Ho fatto quello suggerito nel primo link di geoline, a parte il punto 1, che non capisco bene e mi sembra illogico.Il secondo link fa riferimento a un caso dove non si riece ad accedere alle cartelle, invece io non riesco ad accedere al pc intero! In win Xp persino la visualizzazione dei computer dei gruppi di lavoro mi è negata.Dai lo stesso nome della rete ad entrambi i pc: WORKGROUP tutto maiuscolo.
rimonta Inserita: 20 giugno 2005 Segnala Inserita: 20 giugno 2005 era successo pure a me: il portatile con xp e il desktop con 2000. Subito si comunicava.Dopo 3 settimane niente.Poi da solo si è rimesso a funzionare.... L'hardware identico, cavo e schede di rete uguali.
Giorgio Demurtas Inserita: 20 giugno 2005 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2005 Puoi guardare i post precedenti e dirmi se c'è qualche differenza di impostazioni rispetto ai tuoi pc?Da me non hanno mai comunicato...
Livio Orsini Inserita: 20 giugno 2005 Segnala Inserita: 20 giugno 2005 Giorgio ti consiglio di ripartire da zero con l'installazione della rete. Parti dal PC con WinXP. Segui esattamente le istruzioni di win specie quando, finita l'installazione sul PC con XP, inizia a configurare il PC con win2000. Io ho fatto una rete con PC con winXP e win98SE senza problemi, seguendo le istruzioni di winXP.
rimonta Inserita: 20 giugno 2005 Segnala Inserita: 20 giugno 2005 io ho eseguito la creazione di una nuova rete.Non sapendo ne leggere ne scrivere ho inserito gli indirizzi ip statici, la sub net e tutto identici.Sul portatile avevo già le impostazioni prefissate, visto che lo uso in ufficio nella rete aziendale, ho solo fotocopiato tutte le impostazioni sul pc desktop cambiando solo l'indirizzo ip. Poi naturalmente nella cartella sistema ho inserito il nome del computer e il dominio d'appartenenza.Col comando search di win xp puoi già cercare tutti i pc collegati al tuo in maniera abbastanza efficace.
AltairTK Inserita: 21 giugno 2005 Segnala Inserita: 21 giugno 2005 Io un problema simile ce l'ho avuto dove lavoro, però il win2000 server e' un family edition e l'XP e' un HEComunque clikkando col dx su risorse del computer scegliendo gestisci e andando poi alla voce "utenti e gruppi locali" ho aggiunto un nuovo gruppo su "group" e un nuovo utente (chiaramente col nome di rete del pc con XP) su "user" impostando su quest'ultimo le varie cose che mettono da selezionare (password senza scadenza, assegnando il gruppo di appartenenza precedentemente creato e al quale dovrà essere assegnato anche il nome del pc con win2000, ecc...)Dopodichè ho condiviso le cartelle e si vedono entrambi senza problemi.Se puo' esserti d'aiuto...
Giorgio Demurtas Inserita: 21 giugno 2005 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2005 Proverò a rifare la creazione guidata rete. Avevo già provato, ma su w2k l'installazione rete di win xp non si può fare.Comunque il problema sta "svanendo".... vi spiego meglio:Ho comprato due cassetti estraibili per hd. In uno ci ho messo il disco che ha w2k (80GB), nell'altro un altro HD (20GB).Ho infilato il cassetto con l'HD da 20GB e ci ho installato winXPpro.Ora, infilando quello da 80GB (li infilo uno per volta nello stesso "mobile") non parte più win2000server. "Errore nel caricamento del sistema operativo".Può essere un problema di MBR? questo HD ha già dato problemi del genere, che poi abbiamo risolto. http://www.plcforum.it/forums/index.php?showtopic=17912&hl=
Giorgio Demurtas Inserita: 21 giugno 2005 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2005 E' proprio vero che quando una cosa non funziona, bisogna lasciarla perdere e riprovare dopo qualche ora. Perchè adesso son riuscito a fare andare il disco con win2000server!Il problema risiede nella configurazione del bios. Se gli faccio riconoscere l'unità come NORMAL oppure AUTO, fa differenza. Entrambi gli HD sono settati come master, ma per usare quello da 20GB, devo collegare il cavo nel connettore centrale, invece di quello all'estremità. ne ho ancora di cose da imparare...I prossimi giorni farò la "configurazione guidata rete", ora ho l'esame di stato da compiere! Ciao
Paolo Cattani Inserita: 22 giugno 2005 Segnala Inserita: 22 giugno 2005 E' normale, ci ho tribolato anch'io molto, con gli estraibili, stessi problemi tuoi, risolti decidendo che alcuni hd stanno meglio solo come slave. I master sono andati a posto quando, a furia di rompersi, sono stati rimpiazzati con hd uguali e della stessa marca.
Giorgio Demurtas Inserita: 22 giugno 2005 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2005 Ho risolto non so nemmeno io bene come.entrambi settati come master, il cavo è nel connettore alla fine, il bios... non ricordo, vi farò sapere. I problemi di rete permangono, ma non ho il tempo di lavorarci, per ora.ciao
Giorgio Demurtas Inserita: 27 giugno 2005 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2005 Ho installato win xp sul PIII.Ho fatto la creazione guidata rete su entrambi i pc. Niente di risolto, gli stessi odiosi errori del post #8.Ho cambiato la scheda di rete del PIII (funzionante, infatti potevo usare internet).Ho rifatto la creazione guidata rete su entrambi i pc. FUNZIONA! Non ci credo nemmeno io a quanto ho scritto, eppure è così. Il colpevole è la scheda di rete.Ora cambio HD e vediamo se riesce a funzionare anche con il 2000 server.ciao
Gianmario Pedrani Inserita: 28 giugno 2005 Segnala Inserita: 28 giugno 2005 Purtroppo giorgio le schede di rete seono molto delicate, a me e' capitato in ufficio di apere una sche da che si e' bruciata solo per in calo improvviso di corrente, ovvero non si era briciata il pc non aveva nessun tipo di danno solo che riceveva dati e non trasmetteve.... sostituita tutto e' tornato aposto.... capita.. su un pc molte volte o il danno e' molto evidente, oppure uno dovrebbe avere una scorta di pezzi e provare a sostituire fino ad arrivare a quello incriminato....ciaooooooooooooooo
geoline Inserita: 28 giugno 2005 Segnala Inserita: 28 giugno 2005 Bravo Giorgio!Non mi era neppure venuto in mente di postartelo.Il problema (per fortuna) è talmente raro che è difficilissimo da identificare.Tanto è vero che se la dovessi rimettere su, giusto per fare un'esperimento, scoprirai che quel GENIACCIO di Winzozz nella gestione delle risorse HW non tisegnalerà il problema (non è contemplato) . Le schede ri rete o non le riconosce per motivi di drivers, oppure segnala il problema se sono totalmente cotte. E sì che il sig. william gatez ne incassa di quattrini!! :ph34r: Ciao
Giorgio Demurtas Inserita: 30 giugno 2005 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2005 E' proprio vero che è Winzozz!Con Win 2000 server ha funzionato, ho anche spostato quasi 1GB di dati dal mio pc. Oggi non funziona . I PC non si vedono proprio.Sto pensando che sia un problema del DNS. Senza DNS non dovrebbe funzionare. giusto?E' una buona idea usare il pc con win2000server come controllore di dominio e server dns? poi gli altri pc dovranno connettere al server quando li accendo e gli verrà fornito il nome dal DNS.
geoline Inserita: 30 giugno 2005 Segnala Inserita: 30 giugno 2005 (modificato) Io ho una rete con vari PC, unico problema con Samba (per mia ignoranza, non perchè sia lui idiota).Ma tra 2000 Pro ed XP pro, nessun problema.Unico particolare NON trascurabile: ho accuratamente evitato di installare il SP2.Per i DNS, è possibile farlo gestire da 2003 Server (ricordo però che le impostazioni non erano proprio facili facili). A mio avviso è meglio impostare i DNS del provider.Per la rete interna, nomi ai computer nella medesima sottorete (workgroup o altro a piacere ma tutti uguali) e stessi user/PW su tutte le macchine.Dopodichè gestisci i privilegi e gli accessi di ciascun utente.Ciao Modificato: 30 giugno 2005 da geoline
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora