Vai al contenuto
PLC Forum


Impostazione Porte Del Router - ruoter 3CRWDR100A-72 e Ultravnc


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho un router 3CRWDR100A-72 della 3com che funziona egregiamente.

Purtroppo ho l'esigenza di dover accedere da internet al PC.

Dico purtroppo perchè ho provato ad impostare le porte e server virtuale del router senza successo.

Ci sto sbattendo la testa da tempo ma molto probabilmente sbaglio o dimentico qualcosa.

C'è qualcuno che ha già fatto le impostazioni necessarie e me le può comunicare.

Grazie e ciao.


Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao

io uso tight vnc, ho dovuto "forwadare" le porte 5800 e 5900 TCP.

Ciao

Inserita:

ciao

il router affida un numero ip al tuo pc.(probabilmente)

io ho dovuto "consentire " l'accesso alle porte volute

al'ip di quel pc (i piccoli router hanno la possibilita' di connettere 4 pc)

l'ho fatto tramite "virtual server"

ciao

dario

Inserita:

Grazie per le risposte.

Di informatica ne mastico ma il mio problema è che ho provato le configurazioni ma senza successo.

Con un noto prg di condivisione file ho avuto risultato positivo, ma con ultravnc o remoteadministrator nulla.......

Ho impostato il virtual server ma non riesco.

Non capisco come impostare il forwarding con il mio router.

Se qualcuno è riuscito nelle impostazioni del router sarei grato se mi comunicasse le impostazioni.

Saluti a tutti.

Inserita:

sul mio 3com da interfaccia web di amministrazione, le regole di virtual server si trovano sotto il menù "firewall" trovi la voce "virtual server".

aggiungi delle regole impostando l'ip della macchina al quale rigirare le informazioni. Il protocollo se tcp o udp il numero della porta pubblico e il numero della porta su computer.

Naturalmente devi fare in modo che il computer al quale vuoi accedere abbia sempre lo stesso IP altrimenti il firewall farà un bel po' di fatica a soddisfare le tue necessità :D

come diceva Gabriele Corrieri, per il vnc devi aprire le porte 5800, 5900 TCP.

Comunque consiglio sempre di installare un server ssh e rigirare il vnc tramite questo canale in modo che la comunicazione non sia in chiaro sulla rete.

Inserita:

ho già impostato il virtual server come segue:

ip tipo lan public enable

192.168.yyy.xxx TCP 5900 5900 enable

192.168.yyy.xxx TCP 5800 5800 enable

dove 192.168.yyy.xxx è l'indirizzo ip fisso del mio pc.

utilizzo un reindirizamento di ip con identificativo fisso del tipo pippo[at]no-ip.info

che reindirizza l'indirizzo non statico di tin.

Nessun risultato.

Stasera ho abilitato le 'special application' per le porte 5800 e 5900.

Per 'omabra' cosa usi con ssh??

Grazie. Ciao a tutti.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Su win non ho ancora installato un server ssh. Uso quello di default di mandrake linux.

Come client windows, che gestisce anche il trasferimento dei file tramite ssh uso il programma da questo sito.

http://www.ssh.com/support/downloads/secur...commercial.html

ho visto che questi fanno anche un server, ma non so dirti niente di più...

per quanto riguarda il virtual server, stasera proverò con il mio router...

Inserita:

io sono ancora in alto mare............ :ph34r: :ph34r: :ph34r:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...