MAB Inserito: 8 agosto 2005 Segnala Inserito: 8 agosto 2005 Scusate una domanda banale, che tasti si devono premere per scrivere parole sottolineate? Cioè mi spiego, tempo fa per caso devo aver premuto qualche tasto del tipo CTRL insieme allo SHIFT ecc... e le parole che digitavo sulla tastiera comparivano automaticamente sottolineate. Qualcuno sa come si deve fare per implementare questa funzione? Grazie a tutti e buon proseguimento.
nll Inserita: 8 agosto 2005 Segnala Inserita: 8 agosto 2005 (modificato) Sotto quale applicativo ti interessa?A diverso applicativo (a volte anche a diversa lingua dello stesso applicativo) possono corrispondere combinazioni di tasti differenti (più in uso sono Crtl+U per "Underlined" per gli applicativi di Office, nella versione inglese, oppure Ctrl+S per "Sottolineato" nella versione italiana).P.S.: Sono le lettere, e non i tasti, ad essere sottolineate Modificato: 8 agosto 2005 da nll
MAB Inserita: 9 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2005 Grazie Nll, l' applicativo è Word del pacchetto Office, ho provato a fare come dici tu premendo CTRL+S ed ottengo la sottolineatura simultanea alla digitazione delle lettere.PS: scusami se approfitto a questo punto, ma sapresti mica indicarmi come si può fare per degitare i simboli (sempre utilizzando Word) senza richiamare tutte le volte la "Mappa Caratteri"? So che digitando CTRL + un "numero" si ottiene il simbolo a cui quel numero corrisponde, ma ho provato in tutti i modi e non riesco a produrre il simbolo.I simboli che m i servono sono quello della "Sommatoria" (la S Greca), del Quadrato, il simbolo di Ohm ecc..... Se conosci il metodo ed eventualmente una lista di tutti i codici te ne sarei gratoGrazie di tutto Ciao MAB
nll Inserita: 9 agosto 2005 Segnala Inserita: 9 agosto 2005 Ti può aiutare Word stesso: quando richiami Inserisci/Simbolo, sul "Testo Normale" puoi ricercare quello che ti serve e notare lo shortcut da digitare per ottenere rapidamente il carattere senza richiamare il menù.Attenzione che per alcuni è necessario scrivere il codice direttamente sul testo e poi convertirlo nel carattere corrispondente premendo contemporaneamente Alt+XPer utilizzare la codifica ASCII (estesa a 256 caratteri = 0-255) puoi utilizzare il tasto "Alt" in combinazione col tastierino numerico, secondo la Tabella ASCII,oppure utilizzare le tabelle Unicode, che ti permettono molti più caratteri (utilizzando 2 Byte, ovvero 16 bit), anch'essi raggiungibili con Alt e il tastierino numerico, ma inserendo almeno 4 numeri, invece di 3.Qui la cosa è più complicata e dipende anche dai set di caratteri che hai installati sulla tua macchina. Se vuoi sbizzarrirti prova a farti compilare le tabelle che ti servono da questo sito Caratteri UNICODEPer tua semplicità ti scrivo gli shortcut relativi ai 3 caratteri speciali che mi hai portato come esempio:∑ = 03A3Alt+XΩ = 03A9Alt+X² = Alt+253 (ASCII code)oppure² = Alt+0178 (ANSI code)Quelli d'uso più comune li imparerai a memoria rapidamente.
MAB Inserita: 9 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2005 Grazie Nll sei stato di grande aiuto ora posso scrivere la relazione alla velocità di un trenoCiao MAB
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora