Bender83 Inserito: 10 novembre 2005 Segnala Inserito: 10 novembre 2005 Salve a tutti,dopo la disinstallazione di MatLab7, ho dovuto formattare il mio notebook(OS XP sp1) in seguitoall'errore:C:\WINDOWS\System32.... (il resto non lo ricordo)La formattazione ha portato alla immancabile perdita di tutti i miei dati, ora, confidando nel vostro aiutoe competenza volevo sapere:-a che cosa è dovuto l'errore?-è possibile, nei casi in cui non si è fatto un backup dati poiché improvvisamente si è impallato il sistema,fare il backup con MS-DOS?-per poter ripristinare il sistema mi devo creare il disco di ripristino o vanno bene i CD-Recoveryin dotazione al notebook?Grazie Ciao
mircoelektra Inserita: 10 novembre 2005 Segnala Inserita: 10 novembre 2005 -a che cosa è dovuto l'errore?
Bender83 Inserita: 10 novembre 2005 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2005 Si purtroppo ho formattato tutto e reinstallato l'Operativo, non potevi capire come stavo in quel momento ero proprio in una crisi di panico.Come si potrebbe fare a salvare i dati com MS-DOS?Grazie Ciao
mircoelektra Inserita: 11 novembre 2005 Segnala Inserita: 11 novembre 2005 (modificato) Come si potrebbe fare a salvare i dati com MS-DOS? Modificato: 11 novembre 2005 da mircoelektra
irpick Inserita: 11 novembre 2005 Segnala Inserita: 11 novembre 2005 soluzione per recupero dati da Pc ...disco avvio CD rom (boot--> Win Emb ),programma di recovery (ve ne sono anche di freeware) si recuperano anche dati da dischi formattati (non il 100%)La garanzi che il sistema parta c'è , che recuperi tutti i dati No.Non capisco perchè Ms-Dos...
mircoelektra Inserita: 14 novembre 2005 Segnala Inserita: 14 novembre 2005 E' vero che esistono programmi specifici per il recupero dati, così come ne esistono per effettuare il backup dei dati "a sistema ancora funzionante".A me però il buon vecchio "prompt dei comandi" è tornato utile diverse volte ... non mi sono ancora abituato a farne a meno .
irpick Inserita: 14 novembre 2005 Segnala Inserita: 14 novembre 2005 Non capisco il problema di fondo, (devo salvare da PC funzionante , dopo format ...) comunque per leggere file NTFS da MS Dos vedi qui: http://www.wintricks.it/windxp/fatntfs.html
Bender83 Inserita: 17 novembre 2005 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2005 Grazie Micro, la prossima volta che mi capiterà non buttero via i miei dati con la formattazione.Adesso cerco subito qualche buon manuale sull'Ms-Dos per prendere familiarità con i comandi.Un'altra curiosità: dopo la formattazione nella seconda partizione del disco mi è comparsa questa cartella:xOxBxR_tmpFolder contenente file con estensione .GHS e .HDD sapresti dirmi per caso cosa sia?Ho cercato un pò, da quanto ho capito sono file temporanei. Andrebbe bene eliminare questa cartella con un programmino per la pulizia del disco?Grazie ancora.
Bender83 Inserita: 17 novembre 2005 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2005 Grazie anche a te irpik, mi potresti dare qualche altra delucidazione in merito a (boot-->Emb).Ciao
ivano65 Inserita: 17 novembre 2005 Segnala Inserita: 17 novembre 2005 salvare dati da sistemi con nomi lunghi tramite ms dos e' improponibile.visto che nei moderni hard disk si usa ntfs o fat 32 non si puo' leggere detti dischi con ms dos , a meno che non si usi un disco ripristino di win meo 98 in grado di leggere la fat 32.oltretutto i nomi lunghi vengono tagliati ad 8 caratteri aggiungendo la cosidetta tilde, rendendo difficile la ricostruzione dei nomi originali.se vuoi un consiglio procedi come segue:dividi il disco in due partizioni, una in ntfs dove installi WIN XP , l'altra in fat 32 dove fai il bakup dei tuoi dati.in caso di formattazione i tuoi dati restano disponibili, oltrtutto sono leggibili coi floppi d'avvio che ho descritto sopra.ivano65
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora