Vai al contenuto
PLC Forum


Pc-compaq Assemblato - windows 98


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti ....sono appena entrato nel forum e non sono molto esperto di computer....mi trovo alle prese con un PC che non si avvia neppure in mod. provvisoria dopo che è stato acceso sbadatamente con un floppi-disk inserito....probabilmente ho fatto una manovra errata quando ho visto che il led del lettore del floppy restava acceso sempre e non proseguiva il caricamento di windows 98 SE ...da allora non si avvia più windows e se tenendo pigiato CTRL arrivo al menù di avv. provvisorio poi qualsiasi opzione scelga mi esce il msg.:INSERIRE IL NOME DELL'INTERPRETE DEI COMANDI.....QUALCUNO MI PUò AIUTARE??? GRAZIE IN ANTICIPO..... :angry:


Inserita:

Molto strano... prova da bios (ci si entra di solito tenendo premuto canc all'accensione della macchina, ma spesso nei pc di marca è diverso) a cambiare l'ordine di priorità alle periferiche di boot, adesso probabilmente è FLOPPY > CDROM > HD, metti il floppy per ultimo, ovvero CDROM > HD > FLOPPY) così viene bypassato l'errore in lettura del floppy disc, che forse è rimasto bloccato e cerca di caricare un disco inesistente (anche se di solito dopo qualche tentativo smette e passa la priorità alla periferica successiva). Male che vada, entra nel sistema con il cd di windows, al limite lo reinstalli sopra, senza perdere i programmi e i dati contenuti nel computer... però un problema simile penso sia precedente all'errata manovra con il dischetto e il lettore. Controlla se puoi anche che il lettore floppy sia connesso correttamente alla scheda madre... e già che ci sei, anche l'hard disk.

Inserita: (modificato)

grazie Letmealone....ho provato a cambiare la sequenza (era A,C,SCSI ora è CDROM,C,A) ma sono riuscito solo a modificare la tastiera...prima caricava quella di default ora carica quella italiana....peril resto non apre ancora Windows.....oggi provo ad aprirlo e controllo i collegamenti del lettore e dell'hard-disk come suggerisci tu.- Ciao a tutti e alla prossima...................dimenticavo...se cerco di copiare qualcosa su C per esempio il file KEYB.COM o i file di sistema ho il msg.SUPPORTO DI MEMORIZZAZIONE NON VALIDO IN LETTURA UNITA' C....quacuno sa cosa significa????.......ancora grazie

Modificato: da dedo1947
Inserita:

lancio un appello perchè sono alle prime armi.-avviando il pc con il disco di avvio di W98SE prestatomi ho lanciato FDISK e il hdd mi risponde con:PARTIZ:C1 STATO:A TIPO:PRI DOS SISTEMA:UNKNOWN USO:100%....ora mi chiedo:ho qualche possibilita' di salvare i dati precedenti prima di rifare l'installazione di win98se con il disco cd di installazione?? come fare ,se possibile ,a salvare i dati con il DOS?? HO LETTO NEL FORUM CHE LINUX PU0' FARE QUALCOSA ma io non lo conosco e non so dove prenderlo.....qualche esperto mi può aiutare prima di reinizializzare tutto????grazie anticipate...(conosco un po' i comandi DOS) <_<

Inserita:

Se effettuo boot con Floppy A da disco formattato (file system) MS dos il pc parte?

Se parte vede disco C?

Inserita:

Se hai un altro pc a disposizione, potresti provare a metterci il tuo hard disk come unità secondaria e vedere cosa si può fare, magari con un buon programma di recupero dati. Senza un secondo pc, basterebbe al limite un altro hd anche piccolo che sostituisca il tuo come primary master, metterci un sistema operativo (va bene anche win98) che legga la (presumo) fat32 presente sul tuo hard disk in pericolo, collegarci il sudetto hd come unità secondaria e appunto vedere che dati si riescono a leggere e salvare.

Inserita:

Ciao Irpik...il boot con floppy mi riesce ma quando cerco di leggere il disco C ho il msg SUPPORTO DI MEMORIZZAZIONE NON VALIDO IN LETTURA UNITA' C che penso vuol dire che non riesco a leggerlo...d'altra parte con FDISK ho quelle altre indicazioni che dicevo nel precedente intervento nel forum...quindi penso che dovrò riformattare C ..........per LETMEALONE ho un altro HDD di un vecchio PC OLIVETTI e proverò a montarlo come dici tu.....il PC guasto ha la FAT 16 .......questo forum è forte..qualcuno mi sa spiegare cosa fa LINUX in più di windows in un caso come il mio?????GRAZIE

Inserita:

Con un Live CD potresti provare ad accedere al disco e copiare eventuali dati che non vuoi perdere (semprechè il disco non sia cotto)

Inserita:

metti il nuovo disco come master e prova ad esplorare lo slave (disco originale serve un ponticello su HD per diversificarlo),

se non lo trova mi sa che hai perso tutto ...

Inserita:

per geoline:non so cos'è un LIVE CD....scusa l'ignoranza......conosco un po' i comandi DOS ...con il dos si può fare qualcosa??????? Per Irpik:non è lo stesso se collego il "nuovo per modo di dire" HDD come SLAVE...SCUSATE MA SONO ALLE PRIME ARMI.....GRAZIE

Inserita:

Eccomi di nuovo...ho ripreso il pc e ho montato come hdd uno che ho avuto da un amico...l'ho configurato come master l'ho programmato con il cd W98SE ed ho lasciato come hdd-slave quello da cui vorrei salvare qualcosa :rolleyes::rolleyes: -------ora con esplora risorse mi trovo A C D E F( A floppy C hdd master D ed E (chissa perchè due??..e.. IDENTICI) come hdd slave e riesco a leggerli entrambi solo dopo aver lanciato su entrambi il comando DEFRAG........non so però come copiare i file del D che vorrei salvare dato che il drive A non funziona più(anche questo per me è un mistero)....c'è qualche altra possibilità da tentare prima di riformattare tutto???????S.O.S. :ph34r: :ph34r: ----Saluto e ringrazio e alla prossima.......

Inserita:

Potresti fare un bello scandisk su D:, e poi copiare i file che riesci a recuperare mettendoli in C: .

A: è il floppy, e di cose ce ne puoi mettere ben poche.

Inserita:
ho lanciato FDISK e il hdd mi risponde con:PARTIZ:C1 STATO:A TIPO:PRI DOS SISTEMA:UNKNOWN USO:100%...
Inserita:

Ciao ragazzi sono riuscito a salvare qualcosa copiandolo sul disco C (MASTER) poi però non sono più riuscito a leggere l ' hdd anche se lo monto come SLAVE spostando il ponticello come diceva IRPICK perciò ho formattato tutto e sto reinstallando WIN98SE dal CD.-HO UN DUBBIO: -il comando FORMAT per l' HDD va digitato format c: e nientaltro??....RISPONDETEMI PER FAVORE....GRAZIE

Inserita:

forse la cosa più semplice da fare a questo punto è:

-individuare marca e modello del tuo hd

-collegarti al sito del produttore e scaricare apposita utility per la zero format (una formattazione in grado anche di ristabilire piccoli problemi della superficie del disco)

-creare un floppy disk di avvio con la suddetta utility

-riconfigurare l'hd come master e collegarlo al pc (meglio togliere l'hd del tuo amico)

-fare lo zero format con il programma che si lancerà da floppy (è ovvio che da bios avrai prima settato A: come unità di boot prioritaria)

-fare sempre da quel floppy la formattazione giusta per windows 98

-togliere il floppy, inserire il cd di win 98, seguire le indicazioni che appariranno e installare il sistema operativo.

a meno di gravi problemi hardware al tuo hd, dovrebbe funzionare... se proprio sei a digiuno, sarebbe comunque bene avere qualcuno un po' più esperto al tuo fianco.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...