Del_user_23717 Inserito: 29 gennaio 2006 Segnala Inserito: 29 gennaio 2006 Salve, nell' ultima settimana a causa del pochissimo tempo ho acceso il pc per pochi minuti, e circa 7 giorni fa durante una connessione, l'icona degli aggiornamenti automatici, mi segnalava che essendo disponibile l' aggiornamento service pack 2 potevo istallarlo, tutto contento, confermavo ed attendevo circa mezzora che tutta la procedura terminasse... tutto ok... se non per il fatto che da allora e fino a stasera (ho disinstallato l'aggiornamento SP2), nei tre quattro tentativi di collegarmi ad internet, ripetutamente mi appariva ilsegnale di errore "Impossibile trovare il server".Ho disattivato i firewell di windows, ho reinstallato l' ADSL, ho fatto una scansione con l'anti virus... ma niente...Fino a stasera sempre lo stesso errore, anche se la connessione funzionava sempre, non riuscivo ad aprire nessuna URL...Stasera mi hanno convinto e ho disinstallato l'aggiornamento (ma non dovrebbe migliorare il sistema??) e come per incanto eccomi quì.... boh??? qualcuno ha una spiegazione ai miei dubbi???
qsator Inserita: 30 gennaio 2006 Segnala Inserita: 30 gennaio 2006 Ciao attilio, è normale che windows con gli ultimi aggiornamenti stia facendo veramente schifo, pensa che un mio amico aveva scaricato, prima di natale degli aggiornamenti per windows 2000, appena li ha installati il computer è diventato lento come un 286. Cose da pazzi!!! Li teneva occupata la cpu al 90% per tutto il tempo che stava acceso il computer!!! Ti è andata ancora bene, noi abbiamo dovuto formattare!
nll Inserita: 30 gennaio 2006 Segnala Inserita: 30 gennaio 2006 Credo che piuttosto che installare il SP2 sarebbe stato meglio farsi spedire il CD d'installazione direttamente dalla Microsoft, così da non incorrere in download incompleti a causa dei problemi della rete. Se consideri che il CD e le spese di spedizione sono completamente a carico di Microsoft... non vi è motivo per perdere tempo con lunghi e problematici collegamenti internet.Vai sul sito Microsoft e richiedi l'invio del CD e nel giro di due o tre settimane ti arriva comodamente a casa. Oltrettutto diventa anche più comodo in caso di riformattazione del disco di sistema.
Del_user_23717 Inserita: 2 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2006 Ciao e grazie per le rispostenll, sono andato sul sito microsoft, ma non sono riuscito a trovare un area dove potere richiedere l'invio direttamente a casa, fanno riferimento a varie aree download del programma che può essere scaricato insieme agli aggiornamenti critici... sicuramente non ho cercato efficacemente....
nll Inserita: 3 febbraio 2006 Segnala Inserita: 3 febbraio 2006 Prova ad andare su questa pagina e clicca su "Ordina i CD": si apre una procedura che ha tutta l'aria di un acquisto online, ma il costo finale, compreso spese di spedizione, è... 0€ !
jdk Inserita: 3 febbraio 2006 Segnala Inserita: 3 febbraio 2006 Ciao.Io ho un computer pentium 4 2,8 ghz con 768 mb di ram.Avevo provato anch'io lo scorso anno a installare il service pack 2 per windows xp,ma secondo mè è un gran bidone,come windows xp del resto,pieno di falle e difetti.Io lo avevo scaricato dal sito della microsoft.Secondo mè il firewall di windows è come se metti un cancello in un prato senza una recinzione.Anche a me avevo problemi di connessione con internet explorer,mentre con opera funzionava.e poi mi aveva rallentato tutto.Io l'ho disinstallato.Io non ho configurato aggiornamenti automatici,ho installato solo gli aggiornamenti che mi servono per la sicurezza del pc,ho il firewall sygate e nod 32 antivirus.Io per navigare in internet uso solo opera e mozilla firefox,il browser internet explorer secondo mè è poco sicuro e vecchio di anni .Hanno creato altre pach per correggere i problemi del service pack 2.Secondo me windows xp ha parecchi difetti che piano piano stanno cercando di metterci pezze con pach,correzioni e service pack vari,utilizzando l'utente finale come cavia.Ho un portatile con win 95 ,ci navigo internet e non ho avuto nessun problema di virus e altro,mentre con il nuovo compiuter buona parte della potenza di calcolo la uso per fare girare l'antivirus!Il firewall di windows xp non blocca le applicazioni che si vogliono connettere alla rete,è piuttosto scarso.Meglio altri firewall gratuiti.Secondo me linux è avanti di decenni rispetto a windows xp,ho avuto modo di provarlo e non c'è paragone,l'unica cosa che mi frena è la difficoltà di trovare driver per determinate periferiche,scanner ,macchina fotografica e altro.
nll Inserita: 4 febbraio 2006 Segnala Inserita: 4 febbraio 2006 Io non sono un difensore di Microsoft, tutt'altro, ma jdk hai fatto un paragone ingiusto per bocciare il firewall di Windows XP. Dalle tue descrizioni mi pare di capire che hai attivato il firewall senza settarne i parametri di sicurezza (cosa può entrare e cosa no, cosa può uscire e cosa no) e questo chiaramente comporta l'aver utilizzato le impostazioni di default che per IExplorer sono con un livello di difesa molto basso.Attenzione anche a pensare che altri sistemi siano sicuri, perché con questa convinzione spesso non si pongono in atto quei comportamenti virtuosi che sono gli unici a garantirci una effettiva protezione del nostro sistema.E' vero, dopo il rilascio del service pack vengono rilasciate anche delle patches che vanno a coprire le eventuali falle, ma è anche vero che spesso sai di avere una gomma bucata solo dopo che il chiodo è entrato e solo in quel caso porti la gomma a riparare. Difficilmente viaggerai con una gomma corazzata, per il solo fatto che potresti incorrere in una foratura. Qui il comportamento virtuoso di non andare con l'auto nel cortile di una carpenteria con sfridi metallici sparsi ovunque.
irpick Inserita: 4 febbraio 2006 Segnala Inserita: 4 febbraio 2006 HP intel centrino XP-Pro Italiano Full Update (compreso SP2)funziona benissimo!.Se fatti upodate Microsoft funzionano ...poi se si fanno periodicamente ancora meglio.Le incriccate normalmente si beverificano installando piu patch contemporaneamaente.L'idea del CD la trovo ottima.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora