hotbird1 Inserito: 25 luglio 2006 Segnala Inserito: 25 luglio 2006 Da qualche giorno non riesco a mandare e a ricevere piu posta elettronica ,mi richiede continuamente user e password che io immetto correttamente,ma alla fine esce un messaggio di errore.Premetto :Ho telefonato a Tin it e mi ha detto che risulta insoluto l'ultimo anno di abbonamento..OK..va bene...Essendo neofita di tutto qusto vorrei dire:Quando pochi mesi fa' ho fatto l'abbonamento per teleconomy internet 56k ho chiesto se era compresa la posta e mi hanno detto di si...e mi hanno detto di non pagare piu virgilio .Cosi' ho fatto ...risultato :La posta non funziona piu ,ma è la figura di merda dell'insoluto che mi scoccia.A questo punto volevo chiedere: (da neofita cronico)E' vero quello che mi dicono alla tin.it virgilio ,cioè devo pagare in ogni caso per ricevere e mandare la posta o posso ricevere e mandare e-mail lo stesso tramite qyualcun altro senza pagare niente (come mi avevano detto quelli di teleconomy internet)Aspetto notizie...ho gia il bollettino pronto per andare a pagare ,ma vorrei saperne di piu prima!Ringrazio infinitamente .Ciao
nicola1 Inserita: 25 luglio 2006 Segnala Inserita: 25 luglio 2006 La teleconomy internet non è altro che una tariffa speciale per fruire di cui ti devi connettere ad uno specifico numero telefonico. E quello ti da la connessione.La casella di posta pero' è fornita dal tuo provider.Se avevi un abbonamento a tin.it con pagamento annuale, una volta era previsto di poter passare a clubnet (la formula gratuita di tin.it) mantenendo il proprio indirizzo di posta.Appena ho info piu' fresche ti faccio sapereciao
nicola1 Inserita: 25 luglio 2006 Segnala Inserita: 25 luglio 2006 (modificato) ciao.visita questa pagina:http://tin.alice.it/tua_area/index.aspx?trktin6=1&hptininserendo la tua login e la tua password, dovrebbe comparirti anche la possibilita' di cambiare abbonamento.tra i vari contratti possibili dovresti trovare anche "tin.it Free".e' il nuovo nome di clubnet, ossia la formula gratuita di tin.itse il cambio di abbonamento va a buon fine, potrai continuare a ricevere e inviare posta con il solito indirizzo (potrebbe essere necessario cambiare le impostazioni di outlook ma non e' detto).come connessione pero', continua ad utilizzare la teleconomy altrimenti non puoi fruire della tariffa.ciaodimenticavo: se non riesci a cambiare abbonamento e passare a tin.it free da questa pagina, puoi sempre farlo chiamando il numero di tin.it... Modificato: 25 luglio 2006 da nicola1
nll Inserita: 25 luglio 2006 Segnala Inserita: 25 luglio 2006 Le caratteristiche della casella di posta "free" e quella a pagamento sono differenti, così pure il contratto è diverso (in quella gratuita devi accettare anche l'invio di materiale pubblicitario, che è poi quello che ti paga il servizio, mentre in quella a pagamento potevi richiedere di esserne escluso).Per passare da un contratto all'altro dello stesso operatore, mantenendo lo stesso indirizzo email, devi accordarti con l'operatore stesso: so della possibilità di mantenere lo stesso indirizzo passando da un contratto free ad uno a pagamento, ma non so se ve ne sia uno simile per l'inverso. Ma se l'operatore è diverso (non sembra essere il tuo caso) non c'è verso di riavere lo stesso indirizzo, perché cambia almeno il suffisso relativo all'operatore.Oltretutto penso che tutto il contenuto della casella email che hai abbandonato (non pagandone più il canone) non sia più disponibile da tempo (solitamente dopo 6 mesi perdi tutto e dopo un anno il tuo indirizzo può essere assegnato ad un altro che lo avesse nel frattempo richiesto)
hotbird1 Inserita: 25 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2006 Vi ringrazio molto per l'interessamento.Allora....ho telefonato al numero di tin-it,loro mi hanno detto che al momento non è possibile passare da Tin-it Special che posseggo attualmente a Tin-it Free.A questo punto mi rimangono 2 soluzioni (credo):O disdire l'abbonamento passando pero' a qualcosa di meglio soprattutto dal lato economico (pero' non ho la minima idea!)O continuare e pagare l'ultima bolletta in attesa che mi riconnettano entro 24h.Io (data la totale ignoranza) non ho la piu pallida idea,ma devo riconnettermi al piu presto alla posta elettronica.....sono nelle Vostre autorevoli mani.....Ciao.
nll Inserita: 25 luglio 2006 Segnala Inserita: 25 luglio 2006 Se è trascorso un anno da quando non hai più utilizzato la posta a pagamento, probabilmente il contenuto della casella email è andato perso, ma potresti aver conservato il diritto allo stesso indirizzo, quindi pagando un altro anno ti potrebbe servire solo a non dover comunicare a tutti un nuovo indirizzo.Per quanto riguarda un account free di posta elettronica... ce ne sono a bizzeffe, hai solo l'imbarazzo della scelta. A partire da caselle che ti chiedono pochi dati e non verificano se li hai dati corretti (non molto legale), per arrivare ad altri che ti chiedono anche il codice fiscale e ne verificano la congruenza con i dati forniti. Alcuni offrono poco spazio per memorizzare i tuoi messaggi, altri ne offrono molto di più, alcuni anche senza limiti di spazio. Alcuni ti concedono antivirus e antispam pagando un leggero sovrapprezzo, altri ti danno il servizio in forma gratuita,. altri ancora non offrono quel servizio. Alcuni ti concedono la possibilità di inviare tramite il tuo account un certo numero di SMS, o MMS sui cellulari in Italia, o nel mondo, altri ancora ti offrono questo servizio a pagamento, o non te lo offrono affatto. Stessa cosa per il servizio fax.Alcuni siti che puoi consultare per avere una casella email gratuita:Yahoo Italia (e seleziona "Registrati")Interfree (e seleziona "Iscriviti")Lycos Mail (e seleziona "Registrati ora!")Virgilio e Alice Mail (e seleziona "Registrati ora" dove ti fa più piacere)MSN Hotmail (e seleziona "Sign up")Tiscali (e seleziona "Registrati")Libero (e seleziona "Registrati su Libero.it")Questo è solo un assaggio, ma puoi trovarne moltissime di più in rete!
hotbird1 Inserita: 25 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2006 La posta l'ho utilizata fino a pochi giorni fa!Ma se dovessi cambiare per esempio con libero non dovrei piu pagare l'abbonamento?i servizi sono + o meno gli stessi?Funzionano correttamente?A me non serve molto basta ricevere e mandare qualche e-mail con qualche affilliato pdf ,e se c'è, il servizio fax mi sarebbe utileSolo che le e-mail mandatemi in questi 2 gg andrebbero perse?Dovrei cambiare l'indirizzo di poosta elettronica?Sono tentato,anzi sarebbe stupido pagare quando si puo' fare gratis,no?Scusa ma prima di fare le cose ...sono uno che chiede!Dire grazie è poco?
nll Inserita: 26 luglio 2006 Segnala Inserita: 26 luglio 2006 (modificato) Prova uno dei link che ti ho suggerito, tanto sono tutti gratis, puoi registrarti con più operatori e puoi anche, se è ancora disponibile, utilizzare lo stesso userID per tutti (e stessa password, se credi), tanto cambia il dominio. Come versatilità ti consiglierei Yahoo, come capienza andrei decisamente su Interfree, anche Lycos non è male, con la possibilità di inviare SMS e MMS, ma con Tiscali c'è un buon servizio fax incluso. Hotmail è nel mondo Microsoft, per chi ci è affezionato (mi vengono i brividi a pensare che ve ne sia qualcuno, ma so che il mondo è vario), Virgilio e Alice sono nell'orbita Tin (Telecom Italia Network) e Libero in quella di Wind/Infostrada... de gustibus...Poi rileggiti i miei post precedenti e noterai che avevo già risposto alle tue domande. Modificato: 26 luglio 2006 da nll
hotbird1 Inserita: 26 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2006 Mi sono registrato sia con G-Mail che con libero.Mentre con G-mail la prova è andata a buon fine (ma non ho ancora usato la posta)con libero facendo la prova impostazioni account in "accedi a server della posta in arrivo"mi richiede la password che io immetto corretta,ma mi ricontinua a richiedere.Poi compare una cartella con scritto che è impossibile connettersi con il server della posta in arrivo :nome utente e password non accettati.Questa cosa capitava anche con virgilio...che devo fare? (ma con G-Mail funziona!?!boh)Ciao ,grazie.
nicola1 Inserita: 26 luglio 2006 Segnala Inserita: 26 luglio 2006 Se volete la mia esperienza, io sono utente yahoo! dal 2002.La dimensione della casella e' 1gb, puoi avere fino a 10mb per ogni messaggio inviato/ricevuto...Iscrivendosi al servizio Delivers è inoltre possibile avere il POP3 per configurare outlook exp.In teoria gli autorizzi ad inviarti materiale pubblicitario, ma nella pratica me ne arrivano si e no due all'anno.sono veramente molto soddisfatto.gli spam sono rari, come i disservizi... capita un paio di volte l'anno che il server non funzioni, ma sono problemi che durano al max qualche ora.io ti consiglio yahoo!per quanto riguarda Gmail, ti e' possibile anche con questa configurare outlook ma per poterlo fare devi entrare in gmail e attivare l'apposita opzione nel tuo profilo. ("Attiva POP")Naturalmente e' un'operazione che fatta una volta vale per sempre.ciao.
hotbird1 Inserita: 27 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2006 Come si fa ad iscriversi a delivery? (sulla casella in intenet non ho trovato!),e' a pagamento?Dopo è possibile controlllare ,spedire e ricevere tramite Outlook express 2003?Ciao,Grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora