Vai al contenuto
PLC Forum


Dopo formattazione - Non funziona ...esegui...


Messaggi consigliati

Elvezio Franco
Inserito:

Non sapevo coma titolare questo problema che mi affligge da ieri sera(Venerdi').

Il problema e' che dopo aver formattato e installato winzip non funziona piu' la funzione esegui (Start-Esegui-Msconfig-OK).

In sintesi questo e' il difetto.

Il fatto e' che sono impazzito prima di arrivare a stabilirlo perche' dopo la formattazione ho iniziato ad inserire SP-2 piu' qualche programma e,quando sono andato per togliere dall'avvio alcune esecuzioni, ho visto che non funzionava.Al momento che do l'OK si apre per un'attimo e si chiude.

Ho formattato piu' volte(almeno 6) con i medesimi risultati e,pensando a qualche programma ho iniziato a controllare immediatamente questo problema arrivando alla conclusione che,finita l'installazione di XP-PRO,questa funzione la esegue aprendomi la pagina(MSCONFIG).Dopo aver installato Winzip accade che questa pagina non la apre piu'.Ho pensato a qualche problema a Winzip 10 quindi ho messo versioni precedenti(pensando ad un virus)benche' esenti da virus.

Oggi ho riformattato e ho installazo Zipgenius6 ma con il medesimo risultato....ora non so piu' cosa fare.

Devo anche dire che ho pensato al cd di installazione quindi ho utilizzato un'altro software(naturalmente tutti licenziati) con lo stesso risultato.

Il pC ha un processore AMD AthlonXP 1900+ 1.60Ghz e 256MB di ram.

Fino a ieri sera formattare mi era diventata una passeggiata ma ora mi ha messo in crisi...........

Qualche idea??? wallbash.gif


Inserita:

Non e' che hai preso un virus(diversi rimangono anche dopo formattazione)? Prova un low levwl format, non farlo completo....ci metterebbe una vita...diciamo un minuto per cancellare definitivamente la parte iniziale dell' hd, poi lo ripartizioni, e poi un bel format classico.Se in precedenza era in formato fat32, riformattalo in formato ntfs oppure viceversa.

Elvezio Franco
Inserita:

Durante le formattazione hai due possibilita'...Rapida o non rapida e io scelgo sempre la seconda.

La formattazione ultima l'ho fatta in FAT32 mentre le precedenti in NTFS.

Ma dopo diverse formattazioni un eventuale virus non dovrebbe sparire????....dove e come lo cerco?????

Inserita:

se il disco rigido ha una sola partizione il virus muore insieme alla formattazione.

se hai virus ( o prpbabilmente un worm) e' entrato da internet .

per evitare questo devi aggiornare IMMEDIATAMENTE win XP dal sito microsoft

appena finita l'installazione.

ivano65

Elvezio Franco
Inserita:

Ciao Ivano,c'era una partizione ma l'ho eliminata quindi ora esiste solo il "C" dove installare il S.O.Se e' come tu dici tutto dovrebbe funzionare.

Ho installato Firefox e AVG procurando lo stesso difetto quindi il problema non era Winzip ma qualunque programma io installo mi da' il problema.

Se io non uso internet,per esempio,serve fare subito gli aggiornamenti?

Gabriele Riva
Inserita:

Sul sito sito microsoft

link

dicono che Msconfig.exe si blocca se l'utente non dispone di diritti di amministratore

Non e' che tenti di avviarlo da utente e non da admin?

Mi e' venuto un'altro dubbio,

non ti funziona piu' Msconfig o non ti funzionano piu' i comandi impartiti da >Start-Esegui?

Inserita:

Ciao, ""Se io non uso internet,per esempio,serve fare subito gli aggiornamenti?""

No.

Dovresti assicurati che non ci siano virus nella Ram,

Avast, come altri antivirus, ha questa opzione di fare la scansione della memoria in avvio, scarica l' ultima versione(da un'altro pc ben protetto, naturalmente), e fai la scansione senza aggiornarlo.

Giusto questi giorni mi ha trovato un virus nella RAM, e lo ha tolto.

Elvezio Franco
Inserita:

Era proprio un virus annidato nella Pendrive che utilizzavo per caricare i programmi.

Erano i programmi fondamentali per far partire le varie installazioni come appunto Winzip-FireFox-AVG-........

E' proprio vero che c'e' sempre una prima volta..... rolleyes.gif .

...tutti i comandi.

...questo dovrebbe valere quando imposti le due possibilita' di ingresso che non era il mio caso....buono comunque a sapersi.

...in effetti era cosi' ma non era la ram del pc........ laugh.gif .

Grazie a tutti stasera mi sento meglio.....

Inserita:

Ciao, Elvezio... certo che questi virus non sanno più dove nascondersi.. biggrin.gif

Elvezio Franco
Inserita:

E' vero e quando incappi in un problema nuovo e' sempre da wallbash.gif ...almeno per me.

Dopo aver vuotato la chiavetta ho provato a fare una scansione e.... ohmy.gif c'era il virus.... laugh.gif ......

L'importante e' venirne fuori e pensare che l'ho preso a scuola di informatica(Web)

Inserita:

Nulla di + sbagliato!

Ci sono virus che sopravvivono alla formattazione sia rapida che lenta, specialmente se si tratta di ntfs.

Se formattate un drive credete di averlo cancellato?

Nulla di + sbagliato....i dati sono sempre ivi presenti, ma si consente la riscrittura.

Ci sono programmi che ti permettono dopo la formattazione(molto + potenti dei vecchi unformat o undelete di Sir Norton su sistemi vecchi 16/32 bit) che ti recuperano gran parte,o tutta hd(utilizzati anche dalla GF che non e' il grabde fratello biggrin.gif ). Il rimedio e' il low format totale o come descritto per il caso di elvezio vit vit(presto presto).

Cambiando da fat 32 a ntfs o viceversa, si cambiano (detto in modo terra terra) le righe che vengono create sull' hd, e vengono distrutti anche errori logici(spesso derivanti dalla fat compromessa o virulenta) che spesso vengono presi per errori fisici(dall' utente)

Inserita:

Dimenticavo.....MBR dell'HD...(ricercate in rete)...i virus si annidano li, in dolce attesa di essere attivati come delle uova di mosca.Per cancellarli usare fdisk con opzione MBR...(informazione di un grande mod di altro forum).Quindi scordatevi categoricamente di essere al sicuro dopo un format(spero di avervi inculcato un po' di sana e giusta angoscia).

Elvezio Franco
Inserita:

Questo significa che che il virus sparisce in modo certo?

Si' con me ci sei riuscito bene..... clap.giflaugh.gif

Avresti la gentilezza di erudurmi su questo passo??...se non e' una cosa lunga???

Grazie.

Inserita:

Ciao, uno degli Antivirus che conosco , che fanno le scansioni della Memoria in avvio,

della Tabella delle partizioni e del Master Boot Record (MBR), è Norton.

Mi pare che fà qualcosa del genere anche Antivirus Pe.

Per "Erudirti"..., lascio la parola ai maestri... rolleyes.gif

Inserita:

MBR è il settore di boot degli hard disk, contiene le informazioni degli hd e delle eventuali partizioni ed e' posizionato all' inizio del disco.Quindi all' accensione, questo viene caricato/letto, se c'e' un virus(spiaggia felice tropicale per questi esseri laugh.gif ), xp/win9x con relativo 'protettore' non e' ancora attivo e il(i) virus fanno quello che nobilmente devono fare biggrin.gif

Il cambiare tipo di partizione quindi e' solo un palliativo(che pero' ha suoi pregi...dipende dal virus) ed e' ottimo(a mio avviso si intende) anche per la soluzione degli errori logici e non fisici come gia' detto.La soluzione piu' sicura per MBR e' la sua riscrittura, e tramite accesso dos con disketto FD(sempre a mio avviso).

Gli antivirus....per quanto possano essere utili, e quii nascono 2 scuole di pensiero, se si becca un virus(oppure 'i' visto che in sol botto, in pacchetto utility ne ho presi un 40-50) la via migliore e' la formattazione basso livello(parziale, come spiegato) la ripartizione con /mbr, ed infine la formattazione.Questo lo dico poiche' spesso gli antivirus se pur aggiornati, non hanno tutte le definizioni, ed i malware ritengo siano peggio dei virus.Poi c'e' chi dice che...chi...o perche'....ma io che utilizzo fineco(ora ho un vecchio pc solo per la banca) sono abbastanza psicotico in merito...e giustamente...avendo conosciuto in passato elementi che facevano tali 'applicazioni', sono ancor + timoroso, e non mi interessa quando dicono che formattare un hd per un virus e' poco professionale biggrin.gif (considerando poi che tra il formattare e il ripristanare SO si ottiene un hd gia' deframmentato)

In una macchina utilizzata per gioco/applicazioni amatoriali....insomma home use, ritengo che un' antivurus tipo nod32 oppure avast, possa andare bene(sono molto leggeri e funzionali...io ora li ho installati entrambi),basta che non contengano informazioni cruciali....Per le aziende.....cavoli loro..hanno quasi sempre qualche virus di rete o peggio, magari presi dal dipendente che tra un' ora di spacco e l' altra, si scarica il **azzetto..

Ma poi stiamo scherzando....oggi caio crea un malware o virus, lo mette in rete, domani ho centinaia di utenti infettati, per farne infettare di +, mette una data di attivazione, scoppia la bomba alla data x, e tutti con il pc xterra e dopo la norton ed affini trovano il rimedio........dopo il morto!

Quindi...l' antivirus e' un' insieme di anticorpi...e come ogni anticorpo viene creato dopo un' epidemia...(scusate se spargo altra angoscia biggrin.gif , ma quello che ho scritto non e' tanto un concetto informatico, ma un concetto logico).

Concludo:

W il format in tutte le posizioni, abbasso l' accanimento terapeutico biggrin.gif

Elvezio Franco
Inserita:

In tutto cio' ho aggiunto un'altro tassello(benche' teorico per me).

Grazie. biggrin.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...