Elvezio Franco Inserito: 14 marzo 2007 Segnala Inserito: 14 marzo 2007 (modificato) Dopo aver risolto questo problema in questa discussione ebbene si'....mi trovo lo stesso problema con un'altro PC che ho formattato.Ho installato un S.O. W2000 perche' con XP era troppo lento e si piantava spesso.Trattasi di PIII-600MHZ.Ovviamente questa volta ho cercato subito la possibilita' di un virus sia nei programmi(che pero' non ho ancora installato)sia nel CD di installazione.Sta di fatto che finita l'installazione ho provato immdiatamente il comando "msconfig" il quale mi da questo messaggio di risposta:Impossibile trovare il file msconfig o uno dei suoi componenti.Verificare percorsi........componenti e...librerie.Sono rimasto di stucco....non ho parole.Dei tre comandi che ho provato (msconfig-delreg-regedit)funziona solo "regedit"Sto cercando di scaricare Avast come consigliato da Ignazio per vedere se il virus si trova nella ram del PC...poi non so piu' cosa fare.....Mi chiedo ora cosa possa essere ancora....... Grazie. Modificato: 14 marzo 2007 da Elvezio Franco
passopasso Inserita: 14 marzo 2007 Segnala Inserita: 14 marzo 2007 Se dici che si piantava spesso, potrebbe essere anche un problema hardware...controlla le temperature...la ventola cpu dovrebbe avere occhio e croce 6-7 anni, e abbassa il clock delle ram(fanno di questi scherzi).(quindi ti consiglioo a priori un controllo hardware anche se di solito si fa il contrario, visto la macchina vetusta).Quindi non e' detto a priori che sia un virus....(poi visto che hai letto la discussione da te aperta in precedenza, avrai capito bene come si comporta un virus negli hd).
dott.cicala Inserita: 14 marzo 2007 Segnala Inserita: 14 marzo 2007 (modificato) Ciao Elvezio,ti scrivo con un pc che ha come s.o. w2k versione 5.00.2195 sp4 che funziona benissimo (non si è mai inchiodato in vita sua) ma non mi risulta che ci sianomsconfig-delreg e se li chiamo da "esegui" ho proprio gli errori che dici tu.Per quelle funzioni vado in utilità di sistema oppure uso qualche programmino tipo regcleaner o simili. Modificato: 14 marzo 2007 da dott.cicala
ignazioedo Inserita: 14 marzo 2007 Segnala Inserita: 14 marzo 2007 Ciao, scusa la mia ignoranza Elvezio...""Dei tre comandi che ho provato (msconfig-delreg-regedit)funziona solo "regedit" ..forse al posto di "delreg",volevi scrivere "scanreg" ?
Elvezio Franco Inserita: 15 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2007 ...Ci vorrebbe anche il "passopasso" su come fare........ Su un pc di un amico li esegue.....non so casa dire.Senza questo comando doma fai a rimuovere programmi dall'avvio...e come fai ad entrare in modalita' provvisoria???...no,intendevo proprio delreg....scanreg mi e' nuovo...Ho potuto scaricare Avast e ora provero' a fare una scansione sperando di approdare a qualche cosa.Soeriamo di risolvere anche questa
dott.cicala Inserita: 15 marzo 2007 Segnala Inserita: 15 marzo 2007 (modificato) Per entrare in modalità provvisoria basta premere F8 prima dell'avvio.Se il tuo amico li ha è perchè sono stati installati separatamente oppure con l'installazione personalizzata.Nel pannello di controllo c'è "stumenti di amministrazione". Lì dentro ci sono tante di quelle cosettine....Verifica la versione.Buona idea per il passo passo, io ho solo il mio decalogo, per brevità ti cito solo il punto 1:Decalogo del dott.cicalaPUNTO 1Se hai un problema che non riesci a risolvere e decidi di formattare, alla fine ti troverai con 100 problemi diversi che porbabilmente non riuscirai a risolvere comunque. Modificato: 15 marzo 2007 da dott.cicala
passopasso Inserita: 15 marzo 2007 Segnala Inserita: 15 marzo 2007 I clock(delle ram e della cpu) si abbassano entrando nel bios del pc all'accensione canc e cercare le voci idonee(eventualmente basta anche alzare il clatency delle ram) visto che i bios sono differenti se trattasi di Award/phoenix o Ami e differenti anche secondo annate.Questo puo' servire per escludere un malfunzionamento hardware e diminuire l' insieme dei guasti software/hardware piu' verosimili.Il tuo caso comunque sembra + un problema software/virus....ma escludere l'hardware potrebbe dare + sicurezza su dove mettere le mani.Il nick ha propio tale significato ed e' anche come mi comporto nell' imparare
dott.cicala Inserita: 15 marzo 2007 Segnala Inserita: 15 marzo 2007 Windows 2000 e Windows 95 sono sprovvisti di questa utility, per utilizzarla basta copiare msconfig di Windows 98/98 SE in Windows 95 oppure msconfig di Windows XP in Windows 2000L’applicativo è di tipo standalone, non necessita di procedure di installazione ed è avviabile posizionandolo in qualsiasi parte del disco fisso.Non è un virus, semplicemente non ci sono.
dott.cicala Inserita: 15 marzo 2007 Segnala Inserita: 15 marzo 2007 Due links interessanti per approfondirehttp://www.italiasw.com/download-msconfig-...0-e-windows-95/http://www.wintricks.it/faqreg/reg_c_w2k.html
Elvezio Franco Inserita: 16 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2007 Probabilmente al mio amico era stata fatta la procedura che hai descritto.Ho eseguito prelevando dal mio XP il file msconfig.exe e ho finalmente risolto. Ora sto finalmente installano i programmi per internet e quindi faro' gli aggiornamenti ... .....non so quanti megabyte mi trovero'.... .Comunque ora sembra che la macchina sia partita come si deve...finalmente.Grazie a tutti...per il momento...
Elvezio Franco Inserita: 21 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2007 Purtroppo mi trovo nuovamente con un problema su questo PC.Premesso che tutto funziona regolarmente e molto bene devo aver commesso un'errore alla prima connessione in internet.Ho installato Firefox e AVG quindi ho iniziato a fare l'aggiornamento(23Mb)durante il quale ho visto comparire finestrelle comunicanti messaggi di attenzione ai virus con relativo ok per correggerli.Ovviamente so che sono virus che sono entrati quindi li ho chiusi con tasto DX-chiudi sulla riga blu in alto alla finestrella.(visto che con la X sono stato fregato una volta perche' X non stava per chiudi ma naviga...).Premesso questo AVG ha finito di scaricare ma non ha eseguito l'aggiornamento al che mi sono preoccupato.Forse perche' mi sono dimenticato di installare ZoneAlarm? ...chiedo venia ma e' successo.... .Ho comunque fatto fare l'aggiornamento di Ad-Aware e Spybot-S&D e con la loro scansione hanno corretto i problemi ritrovati che comunque fanno parte degli errori comuni che trovano sempre(cookie traccianti)Ho lanciato hijackthis e fatto analizzare con risultato negativo.Ho rifatto fare l'aggiornamento ad AGV ma con lo stesso risultato precedente(con ZoneAlarm installato naturalmente).Disinstallo AVG e Installo Avast che riesco ad aggiornare e va a buon fine.Fatta scansione e non trova nessun virus.Risultato:se mi connetto quelle finestrelle me le ritrovo ancora.A questo punto cosa potrei fare?P.S. Scusate ma non sono riuscito ad essere piu' conciso.
ignazioedo Inserita: 21 marzo 2007 Segnala Inserita: 21 marzo 2007 Ciao, se ho capito bene...facendo la scansione non trovi alcun virus,connettendoti, invece, compaiono le finestre di "Attenzione virus"sembrerebbe che i virus stanno cercando di entrare nuovamente...Può essere ?
Elvezio Franco Inserita: 21 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2007 Esatto.Si',penso anch'io ma quello che non capisco e' perche' sul mio PC(questo) detti messaggi non compaiono.Puo' essere che W2K abbia qualche porta aperta in piu' di XPhome?....e se si' c'e modo di chiuderla?Zone Alarm dovrebbe prevenirli?
ignazioedo Inserita: 21 marzo 2007 Segnala Inserita: 21 marzo 2007 Ciao, si Zone Alarm dovrebbe risolvere perchè ha l' opzione di rendere il Pc invisibile alla rete Internet,tale opzione la trovi alla pagina, Firewall / Principale, dove trovi le modalità ,Sicurezza zona internet e Sicurezza zona attendibile ,queste due modalità nel mio Pc le ho impostate " Alta" per entrambi.I virus arrivano ugualmente, ma sono molti di meno.La differenza (probabilmente) tra il Pc XP Home e Win 2000 , è che Win Xp Home è stato aggiornato e quindi sarebbe invisibile alla Rete anche senza Zone Alarm,al contrario Win 2000 non è aggiornato, e un virus appena passa da quelle parti(mentre gironzola per la rete cercando porte aperte), nota il Pc e si infiltra , ma viene fermato dall' antivirus, che deve lavorare tanto appunto perchè ogni virus che passa di lìvede il Pc. ..
Elvezio Franco Inserita: 21 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2007 non credo,visto che si presentano puntiuali.Avast e' la prima voilta che lo metto e non dovrebbe anche lui aprirsi avendo rilevato una minaccia???Per Zone Alarm devo controllare l'impostazione che mi hai detto.
ignazioedo Inserita: 22 marzo 2007 Segnala Inserita: 22 marzo 2007 Ciao, fammi sapere se con Zone Alarm, con le impostazioni consigliate, cambia qualcosa...
Elvezio Franco Inserita: 22 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2007 Ciao,in questo momento sono collegato col PC in questione e ho eseguito il passo che mi hai descritto.I messaggi in questione continuano a comparire.......SERVIZIO MESSENGER......e sono sempre quei due.Il problema di formattare non me lo pongo ma dopo avrei ancora questo disagio?....Ricompare ogni minuto circa....
ignazioedo Inserita: 22 marzo 2007 Segnala Inserita: 22 marzo 2007 Ciao, """I messaggi in questione continuano a comparire.......SERVIZIO MESSENGER......e sono sempre quei due.""", compare la finestra SERVIZIO MESSENGER e anche una finestra di attenzione virus ?Se la finestra di SERVIZIO MESSENGER e notificata da Zone Alarm, significa che il programma di Windows Messenger vuole entrare in rete ed è una seccatura perchè esce la finestrella ogni minuto,per evitare questo, vai in Installazione applicazioni/Componenti di Windows e disistallalo o disattivalo.Messenger senza un Firewall che lo intercetti, se ne và in Internet quando gli pare e piace, e spesso è usato dai malintenzionati, come mezzo per entrare nei Pc altrui.
walter.r Inserita: 22 marzo 2007 Segnala Inserita: 22 marzo 2007 Elvezio, se volessi levarti dai piedi il Messenger, se non ti serve, puoi usare un apposito software per disinstallarlo.Con me ha funzionato bene.Questo è il Link.
dott.cicala Inserita: 22 marzo 2007 Segnala Inserita: 22 marzo 2007 (modificato) Messenger va disinstallato, altrimenti tenta sempre di connettersi al suo server.E' un servizio di messaggistica istantanea, cioè una porta spalancata al mondo.Può essere necessario arrestarlo se è in esecuzione, poi disattivarlo e disinstallarloda: pannello di controllo >stumenti di amministrazione>serviziDovrebbe essere rilevato e bloccato dal firewall.Disinstallalo col programmino e poi riavvia il pc.La cosa più antipatica è che...più lo chiudi e più si apre.... Modificato: 22 marzo 2007 da dott.cicala
Elvezio Franco Inserita: 22 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2007 ...no compare solo la finestrella ma nessuna segnalazione da ZA o dall'antivirus.Forse sono stato poco chiaro,il SERVIZIO MESSENGER e' una finestra quadrata di circa 15X15cm. scritta in inglese dove in poche parole mi avverte che windows ha problemi da risolvere e quindi cliccare su ok che lui pensa a risolvere il problema.Il messenger di MSN non c'entra,quello per fortuna l'ho gia disattivato.Se non e' chiaro faro' uno stamp del messaggio e lo posto.....
ignazioedo Inserita: 22 marzo 2007 Segnala Inserita: 22 marzo 2007 """Se non e' chiaro faro' uno stamp del messaggio e lo posto.....""", Sì Elvezio, sarebbe di grande aiuto...
Elvezio Franco Inserita: 23 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2007 Non ci posso credere:o ,da 40 minuti ho connesso questo PC e non e' comparso nemmeno un messaggio.Per ingannare il tempo ho fatto gli aggiornamenti anche qui ma nulla di fatto....oggi pomeriggio era una finestra al minuto........che siano gia' a dormire??? Visto che non credo a Babbo Natale domani torno all'attacco....anzi saranno i Visitors ad attaccarmi.Buona notte.
Elvezio Franco Inserita: 23 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2007 (modificato) Non ho fatto in tempo a mettere il messaggio che e' arrivato.......e proprio vero che si dice: .....non svegliare il can che dorme.....Ho visto ora che l'ora e' di due minuti prima ma e' comunque arrivato appena dopo.....infatti se guardate l'ora del messaggio01,03 e l'ora dello stamp e' 01,04Il messaggio e' questoSpero ora sia tutto piu' chiaro.L'altro messaggio e' delle stesse dimensioni e fattezza pero' dice che ho 55 errori nel PCNotte e comunque grazie. Modificato: 23 marzo 2007 da Elvezio Franco
duric74 Inserita: 23 marzo 2007 Segnala Inserita: 23 marzo 2007 Prova a guardare qui.http://www.viruspool.net/domains/regwinclean.comA prima vista sembra un virus/malware.Una ricerca porta ad alcuni link per la la rimozionehttp://answers.yahoo.com/question/index?qi...07204601AAucAo0Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora