ignazioedo Inserita: 23 marzo 2007 Segnala Inserita: 23 marzo 2007 Ciao , devi fare una pulizia del sistema con un programma apposito, io uso Sweepi, che trovo molto più efficace di CClean:http://www.yooapps.ch/?c=produkte/download...wnloadid=19&l=Dla voce è Download nowle impostazioni che uso io, sono "Profile selection" (Standard)Nel riquadro a destra scegli la partizione dove è presente il Sistema operativoe poi fai la ricerca, poi CleanUp, io alla finestrella che esce un attimo dopo cliccoReboot Ad ogni avvio il programma chiede di fare aggiornamenti, puoi usarlo anche senza,Con questo programma non ho mai avuto problemi ...
dott.cicala Inserita: 23 marzo 2007 Segnala Inserita: 23 marzo 2007 (modificato) ma se messenger e i SERVIZI DI MESSAGGISTICA ISTANTANEA sono davvero disinstallati come fa ad uscirti la finestra di messenger? bloccarlo col firewall non significa risolvere il problema, è solo un paliativo.Tanto più che ti compare proprio la scritta "SERVIZIO messenger"...... Modificato: 23 marzo 2007 da dott.cicala
Elvezio Franco Inserita: 23 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2007 I messenger:Yahoo e MSM non li ho disinstallati ma li ho tolti dalla barra di avvio e,quando li devo usare,vado a prenderli da Start->Programmi.Se si guarda la foto dello stamp non compaiono.Questo significa che possono lo stesso entrare in azione?Vuol dire che qualcosa non ho capito.Tanto più che ti compare proprio la scritta "SERVIZIO messenger"......Vuoi dire che entrano dai miei messenger.....?Ho fatto la scansione con Sweepi ma non ho nulla di trovato(pagina bianca.Ho selezionato il C su select drive e ho cliccato search now ma non compare piu' nulla.Si perche' quando l'ho fatto scansionare la prima volta lo aveva fatto su tutto il sistema e ne e' uscita una cosa lunghissima.Ne avro' combinata un'altra???.....
dott.cicala Inserita: 23 marzo 2007 Segnala Inserita: 23 marzo 2007 Mi sa che si è creata un po' di confusione fra quello che è messenger e quelli che è il SERVIZIO DI MESSAGGISTICA ISTANTANEA.Per levarsi ogni dubbio e la scocciatura, apri il pannello di controllo, seleziona utilità di sistema, clicca su servizi, visualizza i dettagli, spulcia l'elenco dei servizi e....troverai un servizio di messaggistica istantanea attivo.Disattivalo e rimuovilo poi riavvia il pc. Puoi usare il programmino che ti ha indicato Walter R. e così non hai l'impiccio di smanettare tra i servizi....Il problema che accusi è un superclassico....disattiva il servizio e lascia perdere antivirus e firewall: è quella la causa dei noiosissimi pop ups.Quel servizio di cui ti parlo (SERVIZIO DI MESSAGGISTICA ISTANTANEA) è anche utilizzato dalle applicazioni messenger, quindi se seghi messenger, comunque hai il servizio attivo. Quello che hai fatto tu è più o meno simile alla cancellazione di un qualsiasi link dal desktop...non è che cancellando il collegamento disinstalli l'applicazione....così come non disattivi un servizio disinstallando l'applicazione che lo usa.Puoi inizialmente provare a disattivarlo, tramite opportuno comando presente dove ti ho indicato e disinstallarlo successivamente. L'hanno avuto tutti (gli utenti di w2k) quel pasticcio....e pure con i vari xp e w98....
Elvezio Franco Inserita: 23 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2007 Spero dopo cena di risolvere con queste tue dritte.Quello che mi piacerebbe sapere e' come utilizzare il pulitore di registro dove tutti trovano semplice l'uso mentre io la prima volta che l'ho usato(due anni fa),ho dovuto formattare perche' mi aveva tolto file comuni e non funzionavano piu' i programmi.Stando a quello che ho letto fin'ora sembra che faccia tutt lui ma forse non e' poi cosi' vero.......ma questa e' un'altra storia....
dott.cicala Inserita: 23 marzo 2007 Segnala Inserita: 23 marzo 2007 Esiste un'altra procedura; a suo tempo, al paggiaggi ad xp, mi ero fatto questi appuntiMicrosoft Messenger è uno strumento per la messaggistica istantanea simile agli SMS telefonici ed è preinstallato nei recenti sistemi Microsoft.In questo modo quando ci si collega alla rete è gia presente una “porta aperta” nel nostro computer che permette la ricezione di questo tipo di messaggi (magari anche indesiderati) inviati all’ indirizzo IP che ci viene assegnato dal provider ogni volta che ci colleghiamo. E’ facile intuire quali altri rischi si corra….Microsoft Messenger è parecchio pericoloso e se non lo si usa è il caso di rimuoverlo. Se lo si usa…è il caso di perdere il vizio.Per rimuoverlo…è un po’ macchinoso ma non impossibile……Si parte col Pannello di controllo…1) OPZIONI CARTELLA VISUALIZZAZIONESELEZIONA: VISUALIZZA FILES NASCOSTI VISUALIZZA IL CONTENUTO DELLE CARTELLE DI SISTEMAPREMI: APPLICA > OK2) CERCA FILE : SYSOC.INF3) FAI UNA COPIA DI SICUREZZA facendo semplicemente COPIA/INCOLLA4) APRI IL FILE ORIGINALE5) CERCA LA RIGA: msmsgs=msgrocm.dll,OcEntry,msmsgs.inf,hide,76) Cancella solo hideCosì:msmsgs=msgrocm.dll,OcEntry,msmsgs.inf, ,77) SALVA8) TORNA A PANNELLO DI CONTROLLOINSTALLAZIONE APPLICAZIONI INSTALLAZIONE COMPONENTI DI WINDOWS In fondo alla lista ci sarà “Windows Messenger” TOGLI LO SPUNTO AVANTI attendi FINEMessenger non c’è più…ma lo si può reinstallare dal Cd di XP
Elvezio Franco Inserita: 23 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2007 (modificato) E' da un po' che sono collegato e non ha mandato nessun messaggio.Ho eseguito la procedura che mi hai dato e infatti ho trovato il messenger attivo e dalle proprieta' l'ho diasttivato.Sembra tutto ok....stavo impazzendo.Credo che anche questo e' risolto grazie a tutti voi.... Devo chiudere ma riapriro' piu tardi.Dott.Cicala',grazie anche per quest'ultimo passaggio che mi salvo.Come hai descritto la procedura e' difficile sbagliare..... A presto. Modificato: 23 marzo 2007 da Elvezio Franco
ignazioedo Inserita: 23 marzo 2007 Segnala Inserita: 23 marzo 2007 Ciao Elvezio, volevo sapere se Sweepi ti ha creato problemi,
Elvezio Franco Inserita: 23 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2007 Ti avevo risposto qui...ti sara' scappato... Adesso ci ho riprovato e mi da un messggio di errore me deve essere che non gli ho fatto fare l'upload di internet.L'ho lanciato in Standard profile e ho rimesso la spunta sulle 5 caselle che ci sono nella finestra di destra.Quando ho tutti gli elementi a vista nella finestra di sinistra cosa devo fare?
ignazioedo Inserita: 24 marzo 2007 Segnala Inserita: 24 marzo 2007 Non dimenticare di scegliere nella finestra a destra, il driver del Sistema operativo,""Quando ho tutti gli elementi a vista nella finestra di sinistra cosa devo fare?""CleanUp, che cancella i file trovati, (se espandi i segni "+" vedi anche i tipi di file trovati )e poi scegli l'opzione che preferisci tra Reboot, shutdown, Skipi file cancellati, li trovi poi nel cestino.
Elvezio Franco Inserita: 24 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2007 (modificato) Cosa vuol dire?Ho le spunte sulle 5 caselle......Ho fatto comunque cancallare sperando di non avere fatto un'altra frittata.Ho skippato solo un file .dat perche' se non erro nella temp non e' da eliminare.Una prima sorpresa l'ho gia' avuta e' sparito tutto quello che c'e' sulla barra in alto nel forum.Vedo solo fino alla riga con Aiuto-Cerca-Utenti.......da li ' in su e' tutto bianco..... Modificato: 24 marzo 2007 da Elvezio Franco
Elvezio Franco Inserita: 24 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2007 Per fortuna mi hai detto che tutto andava nel cestino e, ripristinando tutti gli elementi e' immediatamente tornato a posto anche qui.L'ho vista brutta.......fiuuuuuuu
ignazioedo Inserita: 25 marzo 2007 Segnala Inserita: 25 marzo 2007 CiaoEvidentemente non gira con Win 2000 ho cercato ma non ho trovato risposte riguardo la compatibilità.Tra le opzioni si può scegliere di fare il BackUp dei dati in avvio di programma, Setting/CleaUp/Regisrty BackUp/ Ask at every sweepi startup
Elvezio Franco Inserita: 26 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2007 Hai ragione scusa......io la pulizia al registro l'ho eseguita sul mio PC,questo da cui scrivo che e' XPhome,visto che grazie a voi quello era ormai risolto.Si ma come faccio a scegliere i file da cancellare,questo e' il punto.Da come ne leggo sembrerebbe che devo solo fare cancellare tutto quello che trova altrimenticome si fa a stabilire quelli che servono ancora......come poi si e' verificato.Grazie per la pazienza e competenza di tutti voi.
ignazioedo Inserita: 27 marzo 2007 Segnala Inserita: 27 marzo 2007 (modificato) Ciao, io lo uso così come è di Default, scelgo solo il disco dove è il Sistema,la scelta dei file è un cosa complicata, per es. partendo dall'alto vedi la voce "Visite Internet Addresses" se lasci il segno di Spunta, chiedi al programma di cancellare gli indirizzi visitati in Internet. Poi "Password autocompletion" cioè, lasciando il segno di Spunta, impedisci l'autocompletamento delle password. EccPoi ci sono voci che non ho idea a cosa servano.. è da tenere conto che Sweepi non è propriamente un programma per pulire i registri,ma per allegerire il sistema dai file inutili, Puoi provare anche CCleaner, che mi pare che faccia una pulizia meno profonda:http://download.html.it/software/getit/1968/ccleaner/Naturalmente fai un BackUp dei dati prima di usare il programma Modificato: 27 marzo 2007 da ignazioedo
Elvezio Franco Inserita: 28 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2007 (modificato) E proprio con CCleaner che avevo formattato....comunque ho capito che la cosa non e' cosi' semplice.Grazie. Modificato: 28 marzo 2007 da Elvezio Franco
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora