vicmen25 Inserito: 23 marzo 2007 Segnala Inserito: 23 marzo 2007 Salve, dopo l'ultimo aggionamento fatto, quando avvio il mio pc mi da una finestra che indica che il mio sistema operativo è contrafatto, quello non lo sapevo dato che ho comprato il pc con il s.o. installato, vorrei sapere come fare per evitare questa segnalazione, nel sito della microsoft (come unica soluzione) mi invitano al acquisto del aggionamento del s.o che costa 147 euro, devo formattare ed evitare gli aggionamenti?. Grazie
geoline Inserita: 23 marzo 2007 Segnala Inserita: 23 marzo 2007 STONZATE del sig. Gatez (se chi ti ha venduto il PC ti ha apposto il regolare sticker con il numero di licenza d'uso).Puoi chiamare il numero Verde Microzozz, a farti attivare il Sistema Operaio Se, invece NON hai lo sticker, puoi chiamare il 117 della Guarda che Finanzia e DENUNCIARE chi ti ha venduto il PC con un sistema Taroccato.Non foss'altro perchè non ti ha spegato che esistono SISTEMI OPERATIVI GRATUITI che peò NON fanno arricchire quel signore che Tanta Beneficienza fà ai bimbi dell'Africa.
passopasso Inserita: 23 marzo 2007 Segnala Inserita: 23 marzo 2007 Mamma mia... l' avete a morte con Bill, eppure ci ha sempre regalato software(regalato ).Se hai la fattura del pc, con annesso SO, oppure la voce costo montaggio, chiama il 117....ma se hai la fattura....con il solo elenco dei componenti.....risulta che lo hai installato da solo....e il 117 ti viene a prendere a casa
hotbird1 Inserita: 13 aprile 2007 Segnala Inserita: 13 aprile 2007 Se devo dire la verita' a me Bill Gates mi sta ultrasimpatico!Sara' perche' non ho mai comprato un software in vita mia?Boh!
geoline Inserita: 13 aprile 2007 Segnala Inserita: 13 aprile 2007 Sono certo che la simpatia NON E' RICAMBIATA!
ivano65 Inserita: 13 aprile 2007 Segnala Inserita: 13 aprile 2007 comunque sono troppi i PC venduti in negozio e aventi XP professional senza attivazione.oltre a una truffa a microsoft la truffa la fanno principalmente all'ignaro aquirente che si ritrova con un sistema non aggiornabile e magari bloccato dalla casa madre.a molti potranno anche essere antipatici microsoft e i suoi prodotti, ma nessuno puo' negare un dato di fatto : microsoft ha fatto in modo che tutti potessero usare in modo facile ed affidabile il PC; quindi certe critiche oltre il limite andrebbero evitate.ivano65
dak_71 Inserita: 19 aprile 2007 Segnala Inserita: 19 aprile 2007 Quoto al 100% Ivano65: se oggi esistono anche forum come questi è anche grazie a zio BILL, che anche se può star antipatico ai più (ma forse è solo invidia e/o ribellione ingrata) ha il merito di averci permesso ai più di avere un PC. Basta ricordarsi come erano gli anni '80, i costi per un computer (a parte i COMMODORE[si scrive così?]).Il fatto che praticamente ci sia un suo monopolio è anche per colpa dei suoi "concorrenti" che fino a non molti anni fà spennavano i loro clienti, dando una mano a Win a diffondersi in tutto il pianeta!Ciao
Mix Inserita: 19 aprile 2007 Segnala Inserita: 19 aprile 2007 ma non diciamo eresie.... quanti altri system hai provato prima di dire questa cavolata???
ivano65 Inserita: 19 aprile 2007 Segnala Inserita: 19 aprile 2007 (modificato) io i sistemi li ho testati tutti, ma ....o si obbliga chi deve usare un pc a fare un corso ( lungo e costoso) , e gli si installa linux o magari UNIX nativo ( ce ne sono diverse speci , ognuna appartenente al proprietario intellettuale)oppure si installa windows e l'impresa si semplifica di molto.basta pensare ai tempi del DOS ( creatura sempre microsoft tra l'altro) in cui il personale che doveva operare sul pc doveva essere adeguatamente addestrato anche per opertazioni semplici , tipo foglio di scrittura o semplici ( ma proprio semplici) fogli di calcolo , distanti anni luce dai programmi odierni.che poi al giorno d'oggi si trovano programmi equivalenti , e magari gratuiti per utrenti privati ,un esempio per tutti OPEN OFFICE , nulla toglie che microsoft abbia i meriti che ho citato in precedenza ivano65 Modificato: 19 aprile 2007 da ivano65
mauro555 Inserita: 20 aprile 2007 Segnala Inserita: 20 aprile 2007 Comunque su internet si trova un tools non sò quanto legale che si chiama"remove WGA" che rimuove l'avviso ....... ma non è una licenzasaluti
mirko Inserita: 21 aprile 2007 Segnala Inserita: 21 aprile 2007 sono daccordo pienamente con ivano65qualcosa come circa 20 anni fa i primi passi la stragrande maggioranza li ha mossi con i programmi di casa Micros
geoline Inserita: 21 aprile 2007 Segnala Inserita: 21 aprile 2007 Anche l'Italia, qualcosa come 80 anni fà ha conosciuto una forte rinascita economica....... ma i "nostalgici" non sono mica tanto ben visti
mirko Inserita: 21 aprile 2007 Segnala Inserita: 21 aprile 2007 nostalgico per ventanni di meno sono d'accordo , per il resto l'alba del pc nelle piccole realtà produttive è stata sicuramente facilitata dall'allora W 2.1 con i vari shymphony, lotus 123 ecc.
Realz^_^ Inserita: 30 aprile 2007 Segnala Inserita: 30 aprile 2007 (modificato) Beh, raga, a parte che quella cosa si leva, si trova benissimo su emule e come ha detto prima mauro.cosa ne penso personalmente?io uso linux sul fisso, e sul portatile ho winzozz SOLO PERCHE' su linux non gira bene adunanza.Secondo voi è una cosa normale pagare piu di 200 mila lire per un sistema di **censura**?Io penso, che se una cosa è ingiusta da pagare, NON LA PAGO! ciaooo Modificato: 30 aprile 2007 da Luca Bettinelli
lucios Inserita: 30 aprile 2007 Segnala Inserita: 30 aprile 2007 Si però, visto che non ti piace, allora non la usi neppure!
dak_71 Inserita: 30 aprile 2007 Segnala Inserita: 30 aprile 2007 ma non è quello che dice chi evade il fisco?E' comodo dire così quando sei dalla parte di chi i soldi li deve spendere, ma se la vita ti ripaga con la tua stessa moneta, stai attento se un giorno devi vendere qualcosa, magari non propriamente fisica come un software!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora