mirko Inserito: 16 maggio 2007 Segnala Inserito: 16 maggio 2007 ho un "piccolo" problema con XP Home Edition, non riesco a farlo partire piu, cioe, arriva fino alla scremata in cui c'è il logo Windows XP, la barra con i tre rettangoli azzuri che scorrono, ma basta non si muove più. il Sw è originale ho sempre fatto gli aggiornamenti automatici, AV ecc. ecc. ma niente, penso che il problema sia nel fatto che settimana scorsa il pc ha cominciato a dare una valnga di msg, in cui trovava errori, addirittura uno in cui diceva che la VPU , non fuonziona, programmi come Word ed Excel davano msg che erano stati chiusi in maniera non corretta,e percionon riuscivano a ripartire. non so cosa fare, vorrei sapere, se partendo con il cd di XP dal lettore DVD e possibile per es, rifare l'installazione di xp, e se questa non rischia di mandare in palla le varie installazioni dei sw che ho installato.oppure che altre possibilità ci possono essere?grazie a tutti per i suggerimenti
AndreA. Inserita: 16 maggio 2007 Segnala Inserita: 16 maggio 2007 In modalita provvisoria crea un un punto di ripristino.Ciao
mirko Inserita: 16 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2007 purtroppo, non riesco ad accedere neppure in mod. provvisoria, il pc fa per partire poi si resetta e continua cosi.
AndreA. Inserita: 16 maggio 2007 Segnala Inserita: 16 maggio 2007 Prova con il disco di riavvio , se non dovesse andare penso che l'hard disck sia da sostituire.Ciao
mirko Inserita: 16 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2007 mmmh quale sarebbe il disco di riavvio????
ignazioedo Inserita: 17 maggio 2007 Segnala Inserita: 17 maggio 2007 (modificato) Ciao, puoi tentare il ripristino del sistema, qualche volta funziona.Inserisci il Cd di XP come se facessi una normale installazione, ...arrivi alla videata che parla di accordo di licenza e vai avanti,il programma cerca le installazioni di Windows esistenti e le elenca, selezioni il sistema che vuoi riparare e premi R e parte il ripristino.Il resto prosegue come una normale installazioneQuesto difetto potrebbe dipendere anche da qualche aggiornamento non opportuno... Modificato: 17 maggio 2007 da ignazioedo
mirko Inserita: 18 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2007 ho fatto come hai detto Ignazioedo, ma quando arrivo al punto in cui scelgo la R poi mi compare la scermata blu e mi dice che win è stato arrestato e mi da il seguente msg.PFN_LIST_CORRUPT, poi in fondo alla scermata mi compaiono i seguenti nr. STOP : 0x0000004E (0x0000008F,0x0000C001,0x0000C0B1,0x00000000)che non so assolutamente che vogliono dire.tutto ancora in alto mare
ignazioedo Inserita: 18 maggio 2007 Segnala Inserita: 18 maggio 2007 Se hai la RAM in banchi separati, per es. due da 256MB o altro,puoi provarle separatamente, cioè avvii il PC prima con una e poi con l 'altra,è un tentativo....
duric74 Inserita: 19 maggio 2007 Segnala Inserita: 19 maggio 2007 Che scheda video hai installato?Microsoft (sul sito support.microsoft.com che e' utilissimo per capire un po' meglio i criptici messaggi di errore di windows) segnala incompatibilita' di alcuni driver delle schede Video ATI Radeon. Nel qual caso occorre installare i driver piu' aggiornati per le nuove direct X di Microsoft (e' probabile che se hai aggiornato le directX da Windows Update gli aggiornamenti siano andati in conflitto con i driver della scheda video).Altra imputata del problema e' la RAM. Se hai due banchi, togline uno e prova ad accendere. Se non funziona rimetti a posto e togli l'altro e riprova a vedere.Se hai un banco solo prova a cambiare slot: magari e' lo slot ad avere dei problemi.Prova anche a pulire i contatti sul banco di RAM (utilizzando una gomma bianca da matita) ed a soffiare delicatamente con una bomboletta di aria compressa sugli slot della piastra madre. Se e' un problema dovuto a falsi contatti magari si risolve con poco.Puoi anche provare a scaricare un programma di diagnostica per la ram (docmemory e' uno) pero' dovresti riuscire a far partire la macchina (in modalita' provvisoria parte? Quando accendi premi ripetutamente F8 fino a che non compare un menu' dove ti viene chiesto in quale modalita' vuoi far partire windows... e scegli provvisoria - se sono i driver della scheda video, in modalita' provvisoria dovrebbe essere esclusi e funzionare solo in modalita' 800x600 o 640x480 ma comunque puoi lavorare un minimo sulla macchina...
mirko Inserita: 19 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2007 et voilàrisoltoera un banco della ram tolto quello TUTTO si è rimesso a funzionare però mi rimane sempre un dubbio come mai di punto in bianco questo banchettino di 512MB è andato a remengo? puo essere stata la scheda madre o altro oppure era difettoso?? per un po era andato tutto bene. (non l'ho detto prima ma l'ho acquistato usato alla fiera dell'elettronica, due banchi uguali uguali stessa marca e mese ed anno di produzione, a quelli che avevo già nel PC)
planplim Inserita: 20 giugno 2007 Segnala Inserita: 20 giugno 2007 prova a pulire i contatti della ram con una gomma da biro e riprovala.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora