IlFincoITA Inserito: 31 marzo 2012 Segnala Inserito: 31 marzo 2012 Ciao! a tutti... sono veramente alle prime armi col KOP e mi chiedevo se era possibile far fare ad un pulsante due funzioni diverse. Ad esempio: alla prima pressione del pulsante settare un bit e alla seconda pressione resettarlo. Sarebbe un pò come trasformarlo in un interruttore. Ho provato con i salti e altre strade ma nulla... magari la soluzione è semplicissima e sotto il naso... ma non la vedo...
Livio Orsini Inserita: 31 marzo 2012 Segnala Inserita: 31 marzo 2012 E' veramente facile ed anche una funzione normale. Associa una memoria al pulsante, memoria che al primo ciclo sarà forzata a zero. Riconosci i fronti del pulsante e ad ogni fronte inverti lo stato della memoria. Poi copi la memoria su di un'uscita fisica. PS. Nella sezione didattica trovi molto materiale utile, compresi gli ultimissimi videocorsi di Gian Mario Pedrani.
IlFincoITA Inserita: 1 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2012 No non ci arrivo... evidentemente sono troppo indietro e non comprendo bene le varie funzioni logiche. Grazie per la segnalazione del materiale didattico e per averlo reso disponibile sul forum.
Livio Orsini Inserita: 1 aprile 2012 Segnala Inserita: 1 aprile 2012 Non ti scoraggiare. Prova ad indicare il tipo di PLC che usi, magari possiamo guidarti passo-passo; gli inzi son sempre i più difficili, poi quando sia acquisata un poco di confidenza le cose van via da sole.
IlFincoITA Inserita: 1 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2012 Sto provando a scrivere la logica nell'OB1 con TIA Portal su una CPU S7 312c e a simulare il tutto col suo PLCSIM. Ora non riesco a postare uno screenshot ma ho scritto brutalmente quanto segue (tutto sbaglato ovviamente) ma speravo mi potesse aiutare a capire qualcosa... segmento1 | E124.0 M100.0 |---| |--------------------------------------( )-- | segmento2 | E124.0 M100.0 |--------| P |--------|NOT|----------------( )-- | M100.1 segmento3 | M100.0 A124.0 |----| |-------------------------------------( )--- |
Livio Orsini Inserita: 1 aprile 2012 Segnala Inserita: 1 aprile 2012 (modificato) Il primo segmento non ti serve. Invece di E124 devi usare un merker che è a "1" solo il primo ciclo e resettare M100.0. Nel secondo segmento metti E124.0 con P poi NOT e M100.0 Nel terzo M100.0 copiato nell'uscita A124.0 Non ti scrivo il ladder anche perchè son più di dieci anni che non uso Step7 Modificato: 1 aprile 2012 da Livio Orsini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora