Vai al contenuto
PLC Forum


Rete tra +PC con Win98 e 1PC con Vista - Problemi a mettere in rete un PC con Vis


Messaggi consigliati

Inserito:

Un mio conoscente, nel suo laboratorio ha una piccola rete di PC con Win98. Ora ha acquistato un nuovo PC da aggiungere alal rete e, ovviamente, glie lo hanno fornito con Vista pre installato mad.gif .

Con questo PC non riesce a collegarsi in rete con gli altri sotto Win98.

C'è qaulcuno che sa come è possibile eliminare l'inconveniente pur mantenendo sia Vista che win 98?


Inserita:

Dipende cosa devi fare.

In rete li puoi mettere senza difficoltà; il problema sorge quando devi condividere file e stampanti.

Puoi darmi più info sulla struttura?

Inserita: (modificato)

Il problema è proprio quello: la condivisione di files.

Il sistema è un punto vendita e noleggio di CD, DVD e simili. I PC sono collegati hai magazzini degli articoli da vendere-noleggiare e ne tengono la situazione sotto controllo aggiornando il data base generale; per questo motivo sono in rete tra loro.

In pratica se cerchi, che so, il DVD di Blade Runner su qualsiasi PC questo accede al data base e ti dice: "1 copia alla posizione A4-25". Se prelevi quella copia il DB sarà aggiornato. Idem quando la copia ritorna: sai dove devi inserirla ne la magazzino.

Cercherò di farmi dare maggiori dettagli, poi li metterò in linea.

Ti ringrazio comunque Geo

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

insomma il pC vista sarebbe una nuova postazione client di un archivio server nato su PC win98? deduco che sia nato in dos...

parecchi nostri clienti usano ancora un programma contabilita nato in clipper anche con reti miste vista 2000 98....

Inserita: (modificato)

Credo che il database possa girare su un server dedicato (Win 2003 server ad esempio ma porebbe anche essere Samba).

Si tratta di capire se viene gestito da SQL o da altro SW dedicato.

Credo che possa comodamente evitare di utilizzare Vista (installando Win98 in una seconda partizione) o, meglio ancora, facendolo giare in emulazione installando Questo sul PC con Vista, aprendo una macchina virtuale all'interno ed installando Win98 (che sai che gestidsce il SW richiesto).

Se non è chiaro, batti un colpo.

Ciao

Modificato: da geoline
Inserita:

Bè, un pò di chiarezza serve sicuramente...

Per accedere ad un database relazionale mica si utilizzano cartelle condivise!

I database comunicano con i client attravero porte TCP specifiche, ad esempio la 1521 di oracle o la 1433 di SQL.

Qundi occorre conoscere bene l'architettura in oggetto per poter dare un consiglio mirato...

Per inciso, SAMBA non è certo un S.O. server.

E' un applicazione che serve a sharare file system di sistemi operativi diversi, ad esempio per montare un filesystem UNIX sotto WINDOWS.

Tornando sull'argomento, lasciando stare il DB per non creare confusione, se il problema è montare una cartella condivisa da un vecchio SO, ad esempio windows 98 su un VISTA, è assolutamente necessario (sennò non funziona) abilitare il sistema di autenticazione NTLM 2 su WIN98.

Inserita:

Io il sitema non lo conosco nei dettagli. So solo quanto mi ha riferito il conoscente che si è rivolto a me, per telefono, in cerca di aiuto e consiglio.

Le ultime informazioni che ho sono:

- Visita in loco di "esperto" in reti (tecnico di un negozio di informatica)

- Ipotesi di soluzione più immediata: acquisto di PC "ricondizionato" con SO Win98 in sostituzione di quello con VISTA (costo operazione <150 €)

Come morale della faccenda rimane la controprova che i sistemi di MS sono studiati appositamente per spremere soldi all'utente finale. Infatti con questi quasi mai funziana la compatibilità dal vecchio al nuovo.

Rungrazio tutti gli inervenuti alla discussione.

Inserita:

Bè, che Vista sia MOLTO MIOPE riguardo compatibilità e gestione...

.. lo abbiamo già detto più volte.

Ma credo che l'esperto in questione non si sia spremuto troppo le meningi.

Credo che:

1) l'esperto non è mica tanto esperto;

2) il tuo conoscente non voleva spendere e conseguentemente l'esperto gli ha propinato una soluzione facile facile wink.gif

Inserita:

No Geo, forse non mi sono espresso chiaramente. Le due cose (visita dell'esperto e nuovo PC) non erano legate tra di loro. Il mio conoscente aspettava l'esperto per sentire il suo parere e, nel caso, avrebbe optato per la seconda soluzione.

A mio parere, visto l'impiego, la seconda soluzione era da adottare subito, senza neanche acquistare un PC di ultima generazione.

Per molti lavori PC con 10 anni di anzianità sono più che validi. Io, per alcuni lavor come scaricare files da internet, uso un vecchio PC (anno 1998). Ho un modem ADSL con interfaccia USB1 e fuziona alla grande, anche per masterizzare, usando un vecchio masterizzatore HP che è solo 2x. Lancio il lavoro e me ne dimentico; quando il lavoro è finito il PC mi avvisa.

Inserita:

si, ma andare avanti con sistemi operativi ormai desupportati non è mica tanto una buona idea... e prima o poi il problema dell'aggiornamento si proporrà sicuramente.

Sarebbe più lungimirante risolvere il problema con VISTA, e probabilmente non sarebbe così complicato.

Inserita:

Sono daccordo.

Io, faccio anche il ritiro dell'usato con due scopi: in primis è un vantaggio per chi acquista il nuovo che non saprebbe cosa farne del vecchio, e poi, lo propongo a clienti che non hanno necessità prestazionali pretestuose.

Spesso chi acquista un PC lo utilizza al 10-15%. Infatti chi "spreme" di più le macchine, non sono gli uffici, ma i giocatori ed i grafici. Gli altri potrebbero adottare alcuni accorgimenti di sicurezza e tirare ancora per anni. wink.gif

Inserita:

Non credo proprio, qui non si tratta di lungimiranza. Il sistema deve avere la medesima vita dei distributori a cui è accoppiato.

Le prestazioni richieste sono molto modeste, inoltre Win98SE è, oramai, molto stabile e qausi esente da bugs. VISTA invece, come tutti i prodotti MS, dovrà aspettare almeno il secondo SP per poter funzionare decentemente mad.gif

Inserita:
Livio Orsini+24/11/2007, 18:50--> (Livio Orsini @ 24/11/2007, 18:50)

Ok, è un opinione che rispetto.

Tuttavia, considerando il punto di vista del cliente, dovrebbe ragionevolmente sentirsi cautelato utilizzando un sistema operativo che è ancora supportato.

Prima o poi il distributore di VHS, DVD si bloccherà ancora, questo è sicuro.

A livello amatoriale va bene utilizzare pc vecchi o di riciclo, con relativi S.O. ma quando si ha a che fare col business è tutta un'altra cosa.

Inserita:

Sono daccordo, ma forse ti sfugge un dettaglio:

Nel primo post, Livio ha dichiarato:

Se ne deduce pertanto che se altre macchine girino con Win98. Pertanto, se avesse problemi del genere avrebbe già buttato all'aria tutto e sostituito tutta la rete. Cosa che mi sembra non aderisca alla realtà.

Mi sbaglio? cool.gif

Inserita:

sostituire tutti i pc W98 con vista sarebbe un costo magari insopportabile x il cliente.

oltretutto ci sarebbe da fare tutta la reistallazione dei vari programmi , e

visto la nuova creatura di MS l'insorgere di ulteriori problemi sarebbe quasi

sicuro.

quindi meglio trovare una soluzione che mantenga in vita il gia' esistente .

una domanda perche' MS non ha reso compatibile virtual PC con XP home edition?

ivano65

Inserita:

E' come chiedersi: le Banche i soldi te li prestano per aiutarti? ph34r.gif

Inserita:

...perchè FORSE vuole favorire VmWare o VirtualBox........ biggrin.giflaugh.gif

Inserita:

Non so da dove hai tratto questa informazione. Che io sappia non ci sono mai stati inconvenienti di questo genere, anzi. Si è solo voluto aggiungere una postazione di controllo.

Personalmente ritengo che dal punto di vista affidabilità Win98SE sia sicuramente migliore di VISTA, almeno per ora. Tra un paio di SP magari, forse, chissà...... mad.gif

Quello che fa specie è che da MS in particolare, ma anche da molti altir produttori di SW, le prime versioni sono smepre un porcaio di bugs.

Cissà cosa succederebbe se, ad esempio, una casa automoblistica mettesse in commercio una nuovo modello di auto che ogni tanto si ferma senza motivo...

Inserita: (modificato)

Tutti diffonderebbero l'eperienza, gli amici, parenti e conoscenti EVITEREBBERO DI COMPRARLA e prenderebbero INVECE la nuova Mercedes Linux 7.10 AGGRATIS!!

Ma c'è una differenza sostanziale: nel caso dei PC IL PIU' delle volte, il S.O. non te lo fanno scegliere, è come se il proprietario della strada NON ti permettesse di passare se non hai il macinino Fiat service pac 3....

...

blink.gif

Modificato: da geoline
Inserita:

wow... ho scatenato un putiferio.. in effetti mi accorgo di essere un pò uscito dall'obbiettivo.

Per carità ... se è una cosa a livello amatoriale...

Ho capito male, è stata aggiunta una postazione.

Ma confermo, prima o poi il sistema si fermerà e, per un motivo o per l'altro bisognerà magari cambiare il server, non si riuscirà a metter insieme una macchina datata con win98 è il negozio incomincerà a perdere clienti.

Corro troppo? forse non è questo il caso, ma è una cosa da tener presente, in generale. Non tutti i cienti sono amici o amici degli amici, molti clienti si incazzano e ti dicono "ho questo computer con VISTA, sei in grado di farlo funzionare o no?"

Io questi clienti tendo comunque a mantenerli.

Lasciatemi poi precisare una cosa, non sono certo un estimatore di microsoft, dio me ne scampi.. a meno di esserne obbligato mai userei un server di Bill Gates.

Però.

Trovo discutibile, e molto, questo gusto un pò "vintage" in generale, di attaccarsi ancora a sistemi come windows 98... perchè "privi di bachi" .. tante grazie allora perchè non fermarsi al dos 3.0 o magari a windows 3.1 che con il winsock si connetteva tanto bene ad internet... tranquilli che sono sistemi operativi inattaccabili.. quale hacker se ne occuperebbe ancora?

Il discorso per me è comunque che si tratta di una lotta contro i mulini a vento, VISTA (che odio con tutte le mie forze) è comunque sul mercato ed è impossibile fermarlo. Meglio lavorarci sopra e scoprire che pur con tutte le difficoltà del caso è utile incominciare ad usarlo.

Mi scuso comunque per le mie involontarie provocazioni, è solo il gusto della discussione...

con amicizia

wink.gif

Inserita:

NON è vero!

Si può fare qualcosa!

Se ci si imegnasse un pò e si lasciassero i PC Vistadotati nelle vetrine...

... probabilmente riusciremmo a cambiare qualcosa, ti pare?

Leggete questo, e "Da qualche tempo alcune notizie disponibili sul web riportano di alcune modalità per richiedere il downgrade del proprio sistema operativo: un utente in possesso di una regolare licenza di Microsoft Windows Vista può quindi chiedere il pacchetto di installazione di Windows XP, ovviamento potendo contare su una licenza regolare." questo.

La stessa Microzozz stà cercando di correggere il tiro.

Sono TROPPI gli scontenti clap.gif

Inserita:
geoline+25/11/2007, 18:02--> (geoline @ 25/11/2007, 18:02)

moralmente sono d'accordo con te...

Nella pratica però dobbiamo pur guadagnare... se il mio cliente vuole usare VISTA per mè è lavoro, mi fa schifo ma è così.

Mi accorgo però che si è perso l'obbiettivo del thread!

la domanda era se si potevano condividere le cartelle di windows98 con VISTA, la risoposta è comunque si. E più su ho spiegato come.

Il cliente si sarebbe tenuto un pc NUOVO con VISTA, con 10 minuti di lavoro.

smile.gif

Inserita: (modificato)

Visto (non VISTA biggrin.gif ) che il problema che ha originato la discussione è stato risolto attivando l'autenticazione NTLM si Win98, vorrei dibattere un poco su di una questione che è tutt'altro che secondaria. Prendo spunto dall'affermazione quotata.

1) Io non credo che siano gli utenti finali a volere VISTA, piuttosto gli è imposto dalla politica commerciale di MS, di alcuni produttori di HW e dalle grandi catene di distribuzione.

2) Nonostante le condanne per abuso di posizione dominante inflitte a MS, si continuano a vendere PC imponendo un sistema operativo non ancora stabile.

3) MS ne è tanto consapevole che, dopo aver annunciato l'abbandono di XP, ha fato retromarcia.

4) Non ipotizzando un ritorno ai sistemi operativi a riga di comando come DOS (ma anche UNIX) che sono ostici per l'utente medio di PC, non ci sono ragioni tecniche per l'abbandono di WIN98. Il riconoscimento e l'installazione facilitata dei nuovi componenti HW, poteva benissimo essere implementata sul "vecchio" 98.

5) Significativi miglioramenti prestazionali tra VISTA ed XP non ce ne sono, anzi XP-PRO forse è anche più performante dell'equivalente VISTA. In compenso VISTA si "mangia" molta più memoria di quanta, e non è poca, ne necissita ad XP!

7) Io trovo scandaloso che la cosidettà Autorità per il controllo della Concorrenza sia a livello nazionale, sia a livello europeo, non intervenga contro chi impone all'acquirente l'acquisto di un PC con l'obbligo di SO preinstallato.

8) Non so se è una diceria, ma sembra che addirittura HP e altri rifiutino di mantenere la garanzia sul PC se viene rimosso VISTA. Questo è un vero e proprio abuso!

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

sante parole.

a questo punto viene da pensare che qualcuno unga (e per bene ) le ruote del carro.

io personalmente a vista preferisco XP.

la scelta delle case , praticamente diventate schiave di MS e' comunque assurda e fuori da ogni logica di libero mercato.

personalmente uso ancora millenium e sono contento , seppur ho installato anche XP home edition.

conosco utenti che usano sia millenium che W98 e si trovano benissimo.

ivano65

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...