Vai al contenuto
PLC Forum


files nascosti - xp sp2 files nascosti


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti, il mio sistema operativo xp sp2 non mi consente di rendere visibili i files nascosti e di sistema. questo problema era gia' capitato qualche altra volta, ho sempre risolto aggiornando norton antivirus e facendo una scansione completa del sistema. questa volta non ne vuol proprio sapere. qualcuno sa darmi qualche consiglio?


Inserita:

Hai già provato con le opzioni di visualizzazione nell'Esplora Risorse?

Devi selezionare/deselezionare le voci giuste, ovviamente, sempre che tu abbia i privilegi per poterlo fare, se entri come amministratore o come power user non dovresti avere dei problemi.

Se anche subito ti compare la finestra a sfondo blu, basta cliccare sopra la voce di visualizzare il contenuto della cartella nascosta et le voila, ecco che ti si svela il suo contenuto wink.gif

Inserita:

ciao a tutti come mi ha consigliato alex973 ho fatto piu' di una scansione con due diversi antivirus ma il problema persiste . ho provato a modificare le chiavi con regedit ma le modifiche non vengono accettate. probabilmente i virus che ho rimosso hanno modificato qualche importante file di sistema. qualche altro suggerimento? ciao grazie

Inserita:

Non ci hai ancora detto se hai verificato i settaggi della visualizzazione files del tuo Windows Explorer (Esplora Risorse).

Inserita: (modificato)

ho verificato i settaggi e ho tentato di modificarli come da istruzioni ma quando riavvio regedit scopro che le modifiche non sono state accettate inoltre il sistema ha subito un notevole rallentamento.

Modificato: da milu55
Inserita:

Sei entrato come amministratore, o come semplice user? Se sei un semplice user, sei certo di avere i privilegi di un power user?

Per modificare la visualizzazione dei files, in particolare le cartelle nascoste e i files protetti e di sistema, devi averle i relativi privilegi come power user, o amministratore, diversamente non puoi cambiare le impostazioni.

Anche un virus è in grado di dare gli stessi sintomi, quindi devi verificare quale delle due condizioni è applicabile al tuo caso.

Inutile dire che in caso di malware hai l'unica scelta di rimuovere il virus e ripristinare i files danneggiati, che a volte significa anche dover formattare il disco e reinstallare il sistema operativo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...