Vai al contenuto
PLC Forum


xp iniziata formatt. non parte piu suona


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti ero indeciso se mettere questo post su hardware o software perche non so di che problema si tratta vengo al dunque, ho provato a formattare un vecchio pc 3 4 anni con wind.xp aveva lo stesso sistema op. ha iniziato caricando i driver iniziali ma non mi ha fatto proseguire ha segnalato memoria insufficiente per caricare il sistema op, ora emette un suono ma non parte piu neanche il bios e in mod provv premetto che non ho il floppy e non posso fare il boot dallo stesso penso abbia cambiato i driver del lettore o della scheda madre o hardisk bloccato ma in genere lo segnala invece non fa nulla a parte il suono, che posso fare? anche perche il pc non è mio stavo facendo una cortesia ad un amico ed ho fatto quello che ho sempre fatto su altri miei pc ed è sempre andato tutto bene mi dispiace farglielo buttare anche se lo aveva messo in preventivo vi ringrazio


Inserita:

Chiedi aiuto a Geoline...mi sà che è l'unico a poterti aiutare.

Inserita:

grazie per il consigkio sono nuovo del forum come faccio a dirglielo ciao grazie di nuovo

Livio Migliaresi
Inserita: (modificato)

Geo segue sempre gli amici e sicuramente, letto il quesito, saprà darti suggerimenti adeguati; non preoccuparti, sarà lui a contattare te sulle pagine di PLCforum.

Modificato: da oiuytr
Inserita:

Esatto.

In più occasioni ho espresso l'intenzione di NON rispondere privatamente in quanto NON dò consulenze. wink.gif

Semplicemente provo a dare una mano che possa poi rivelarsi utile a più persone.

Detto questo,

caro 23lila, i dati postati sono insufficienti.

Dovresti inserire qualche dato in più riguardante:

- composizione HW della macchina;

- che S.O. montava al momento dell'acquisto;

- se è regolarmente licenziata;

- come hai effettuato la "formattazione";

- che disco usi per la reinstallazione.

Alla prossima.

Inserita:

ciao geoline, un saluto a tutti, il so era xp e ho provato a formattare sempre con lo stesso sistema non posso dirti i componenti perchè è di un amico stavo tentando la formattazione quando dopo aver installato i driver iniziali ha mandato il messaggio memoria insufficiente dopo di che si è bloccato e non mi fa accedere ne in mod provv. ne nel bios in pratica non si accende piu fa solo un fischio non possiede floppy pensavo hardisk rotto o driver scheda madre andati ma come posso accedere ? i dischi driver li ha tutti ma come posso fargieli leggere grazie mille per la consulenza

Inserita: (modificato)

23lila, intanto è basilare poter accedere al bios, perché solo se può leggere un disco avviabile sei in grado di partire con un live disk OS e analizzare quanto accaduto all'HD.

Come fare?

Per prima cosa ti suggerisco un reset del bios, ma per farlo devi conoscere come si fa sulla macchina che hai in esame. I dati che ci hai fornito sono troppo scarsi per poterti dare qualche indicazione, perché il modo di ripristinare i settaggi originali del bios possono differire da un modello all'altro della stessa ditta costruttrice, figurati tra una ditta e l'altra!

I sistemi più frequenti per riportare il bios ai settaggi di fabbrica sono di scollegare per almeno 10 minuti (in alcuni casi anche ore) la batteria tampone, oppure posizionare gli appositi ponticelli presenti sulla motherboard nel modo richiesto per il reset, oppure posizionare in un certo modo alcuni dip-switches, o una combinazione di queste azioni. Su alcuni portatili era presente anche un pulsante nascosto che andava tenuto premuto per un certo tempo.

Come vedi non si può andare alla cieca, serve che ti sforzi un attimo per comunicarci qualche dato. Anche se la macchina non è tua, devi aprirla e rilevarne il maggior numero di informazioni possibili, tanto quelle eccedenti non guastano, al più non se ne tiene conto, meglio che una informazione in meno, ti pare?

Modificato: da nll
Inserita:

nll sei molto gentile farò come mi dici ti farò sapere al piu presto che tipo di scheda madre ha, sicuramente possiede i dischi per driver da li penso si capisca che tipo è comunque grazie mille postero al piu presto grazie ancora

Inserita: (modificato)

E' possibile che si tratti di macchina strutturata per Win98 sulla quale è stato installato XP in maniera impropria.

Direi che ha solo un banco di ram da 256 e magari con VGA condivisa.

E' il sintomo tipico.

Potersti intanto risolvere aggiornando la ram ad 1Gb. Occhio alla frequenza di lavoro.

Se ci dici che scheda madre hai, ti possiamo aiutare.

E' importante poter impostare l'avvio dal CD.

Una volta ottenuto ciò, inserisci il CD di XP e, all'avvio, premi un tasto per l'avvio dellinstallazione.

E' importante, dopo la verifica della configurazione hardware, eliminare la partizione esistente e riconfigurarne una nuova.

Il disco ha una sola partizione o più partizioni?

Nel secondo caso, devi eliminare solo quella del sistema e non le altre!

Ciao

Modificato: da geoline
Inserita:

ok grazie a tutti ma il problema l'ha risolto il mio amico portandolo da un tecnico ora sono curioso di sapere cosa è successo come sapro qualcosa vi terro informati a titolo di curiosità, non so come ringraziarvi per la vostra gentilezza finalmente ho trovato un forum di persone competenti ma soprattutto gentili grazie di nuovo a tutti un salutone

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...