apaches Inserito: 24 giugno 2009 Segnala Inserito: 24 giugno 2009 Salve a tutti.La mia stampante all'atto della stampa dice che l'assorbitore di inchiostro è quasi pieno,e non mi fa stampare a meno che non clicco sul pulsante avvio stampa.Adesso invece dice che l'assorbitore di inchiostro in eccesso è pieno,contattare il centro assistenza,quindi non mi fa piu' stampare ne tantomeno scannerizzare.Ho sentito che c'è un software di reset per canon pixma mp150,mi sapete indirizzare al suo sito,(possibilmente in italiano)oppure meglio ancora sapete darmi qualche dritta per risolvermi se possibile il problema?Ho smontato la stampante,ho tolto il carrello,ho staccato i due tubicini,ho lavato il tutto sotto acqua corrente rendendolo perfettamente pulito e lucido,montato il tutto il problema è rimasto.Grazie in anticipo
ignazioedo Inserita: 24 giugno 2009 Segnala Inserita: 24 giugno 2009 Ciao, prova questa procedura:Procedura di reset stampanti Canon:1. Spegnere la stampante2. premere e tenere premuto "RESUME", quindi accendere con ON tenendo premuti entrambi i tasti (ON e RESUME)3. rilasciare solo il tasto RESUME tenendo sempre premuto ON4. premere 2 volte il tasto RESUME, quindi rilasciare anche ON5. il led verde lampeggerà e la stampante lavorerà come fa' durantel'accensione(ora la stampante si trova in stato di service mode) inserire adesso il codice Reset the Waste ink counter per gli altri codici vedi la tabella sotto.6. quando smette di lavorare ed il led verde resta fisso premere 4 volte RESUME (questo è il codice direset waste ink)7. premere nuovamente ON per spegnere la stampante (e' possibile che sia necessariopremere ON una seconda volta per riuscire a spegnere).8. riaccendere un'ultima volta la stampante che dovrebbe essere resettata.
apaches Inserita: 26 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2009 Ciao Edo, qual'è il tasto resume?Uno è l'avvio stampa b/n,l'altro avvio stampa a colori,l'altro annulla operazioni ed infine puls. con led verde off/on,e il resume?ho appena finito di smontare anche quella sorta di pompa meccanica dove ci sono i tubicini di recupero inchiostro,pulito la spugna di raccolta,(era impregnatissima e i tubicini pieni di inch.),niente da fare sempre stesso errore,E 2 7,assorb.pieno.grazie.illuminami.
ignazioedo Inserita: 26 giugno 2009 Segnala Inserita: 26 giugno 2009 Ciao, la mia risposta è frutto di una ricerca, usando come parola chiave "Canon Pixma Mp150 serbatoio pieno".Hai fatto bene a vuotare il serbatoio, così se la sblocchi sei sicuro che non uscirà l'nchiostro fuori dalla stampante(da sotto)..Una volta ho sboccato una Epson usando un apposito programma SSCService, dopo averci smanettato un po sono riuscito a sbloccarla..Il tasto resume potrebbe essere il reset..Qui ho trovato la soluzione in inglese:http://www.fixya.com/support/t2452128-wast...k_absorber_fullCome chiave di ricerca ho usato Canon Pixma Mp150 tank full
apaches Inserita: 27 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2009 Ciao Edo, sei stato grande,ora sembra che funzioni tutto regolarmente.
ignazioedo Inserita: 27 giugno 2009 Segnala Inserita: 27 giugno 2009 Ciao, complimenti, hai testato una soluzione che potrà sicuramente tornare utile anche ad altri..Puoi postare con precisione quale procedura hai usato?""sei stato grande""..sei stato bravo tu, che hai perseverato con tenacia
apaches Inserita: 29 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2009 Certo,volentieri.Premetto che il tasto resume è quello che annulla le operazioni di copia,cioè il tasto con simbolo " e un triangolo col vertice verso il basso all'interno di un cerchio di colore marrone.1) ho spento la stampante.2) ho tenuto premuto il tasto resume,(chiamiamolo reset),e il tasto di accensione on/off.3) ho rilasciato solo il tasto reset,4) ho premuto per 2 volte il tasto reset,(alla prima pressione si è accesa la spia manutenzione della stampante),ho rilasciato anche il tasto on,a questo punto la spia on/off lampeggiava e iniziava il suo normale ciclo di accensione,mentre sul display do ve prima appariva alternativamente e lampeggiante E 2 7 è apparso uno 0 (zero)fisso e la spia on/off finalmente rimaneva accesa fissa (il chè mi ha rallegrato il cuore).5) Ho pigiato per quattro volte il tasto reset,è sparito lo zero ed è apparso il n°1,come succedeva normalmente prima,pero' non mi dava ancora l'ok per stampare,Ho spento la stampante pigiando 2 volte perchè alla prima non si era spenta.6) ho riacceso la stampante, si è posizionata in modo corretto per la stampa,quindi sono ripartito a stampare e fino ad adesso continua a procedere bene,nuovamente un grandissimo grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora