lexington Inserita: 13 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 ninte da fare lo messo in sospensione ma al ravvio dinuovo schermata blu non so piu cosa fare
alexandro1 Inserita: 13 gennaio 2010 Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 scusaminon impostare la sospenzione, installa il programma cool&quiet di amd per ridurre il numero di core quando non servono e quindi consumare meno, imposta come combinazione risparmi energia poi metti disattiva dischi rigidi dopo tot. min. a quel punto il pc consumarebbe meno lo stesso e non avresti il problema.Perche' ci tieni cosi' tanto alla sospenzione c'e' un otivo particolare?
lexington Inserita: 13 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 Il programa che mi indichi si chiama e AL Nap della asus ,lo già istallato sulla mia mabo (asus M3A)in passato con xp ma non serviva a niente il pc rimaneva sempre acceso si spegneva solo il monitor....per quando riguarda lo standby mi serve, perchè mi allontano spesso dal pc per diverse ore... quindi è inutile che rimanga acceso , ma non posso spegnerlo e riaccederlo di continuo, la sospensione era la soluzione migliore come ho sempre fatto quando avevo sullo stesso pc xp. Perche con W7 ultimate 64bit non va?
alexandro1 Inserita: 13 gennaio 2010 Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 anch'io ho win7 ultimate 64 e non ho problemiriguarda coll & quiet e vero che c'e' asus AL NAP ma eventualemte se ti capita leggi questo articolo:http://www.amd.com/it-it/Processors/Produc...5E10272,00.htmlcomunque e' vero che attivando la sospenzione si riasparmia di piu' ma apportando quelle modifiche che ti avevo indicato comunque non spegni solo il monitor bensi' anche hard disk porte usb, ecc.ecc. cool & quiet per funzionare deve essere abilitato nel bios, non funzona solo se installi il programma.
alexandro1 Inserita: 13 gennaio 2010 Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 ps.guarda anche questo per sicurezza:http://www.dinoxpc.com/Guide/Processori/AM...dQuiet/pag1.asp
lexington Inserita: 13 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 ma non c'è un modo che funzioni semplicemente la sospensione di W7 poi com'è che prima sulla stessa macchina con xp standby funzionava?
lexington Inserita: 13 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 girando un pò per il web o visto che molti hanno lo stesso problema con la sospensione di W7 e ho notato che hanno risolto impostando la sospensione s3 nel bios mi potreste dire la procedura per il mio bios della mabo M3A asus penso si tratti dell'Amibios .....grazie
alexandro1 Inserita: 13 gennaio 2010 Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 la tua mobo e' una M3A-H/HDMI? se cosi' e' uguale alla mia
alexandro1 Inserita: 13 gennaio 2010 Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 se si, di default la voce riferita al risparmio energetico e' impostato su AUTO cioe' rivela in automatico la modalita necessaria se S1 o S3.
lexington Inserita: 14 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2010 e quindi ora che faccio??
alexandro1 Inserita: 14 gennaio 2010 Segnala Inserita: 14 gennaio 2010 hai attivasto windows update per aggiornare quel componente su gestriuone dispositivi, se lo attivi windows update scarica il file adeguato, anche a me quanto ho installato win7 mi dava quel conflitto su gestione dispositivi, poi rrisolto con l'aggiornamento automatico.Il problema e quello probabilmennte.Perche' riguarda un conflitto della scheda madre, o vai sul sito asus qua:http://support.asus.com/download/download.aspxe scaricalo.
cri_999 Inserita: 15 gennaio 2010 Segnala Inserita: 15 gennaio 2010 Allora a questo punto rileggendo ho visto che ti da una schermata blu, quindi vai con il tasto destro su risorse del computer, proprietà , impostazioni di sistema avanzate, avanzate, nella parte avvio e ripristino clicchi su impostazioni e disabiliti il riavvio automatico in caso di errore. (togli la spunta da riavvia automaticamente) Così la schermata blu resterà li bella e buona e avrai tempo di leggere l'errore e comunicarcelo, quello che mi interessa è il nome testuale dell'errore o il nome del file che lo genera.
lexington Inserita: 15 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2010 ok, grazie per la pazzienza poi ti facci sapere
lexington Inserita: 15 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2010 Oggi o riscontrato un altro piccolo problema, ho disattivato la sospensione ma ho lasciato spegni il monitor dopo 10 minuti fin qui tutto bene, ma mi sono accorto che quando uso il joypad per giocare il monitor mi va dopo dieci minuti in pausa e si sente solo l'audio come mai? anche se premo i tasti de joypad non si riaccende devo muovere il mouse cosi si riaccende ma il gioco dopo va un po a scatti.Non e possibile impostare il joypad in modo che non mi faccia spegnere il monitor .P.S.quando avevo xp non succedevaciao e grazzie ancora
lexington Inserita: 18 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2010 mi potreste dire come funziona il programma cool&quiet di amd e da dove posso scaricarlo e come settarlo per il mio pc ,grazie
alexandro1 Inserita: 18 gennaio 2010 Segnala Inserita: 18 gennaio 2010 E' gia' presente nel cd della mobo oppure scaricalomdal sito asus
lexington Inserita: 19 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2010 ciao alexandro1, o cercato ma sul sito asus non c'è cool&quiet, ma non e un prodotto AMD? e poi volevo sapere come settarlo per la mia mabo.p.s. sul sito asus c'è l'altra funzione "AL NAP" ma questa come già o scritto antecedentemente mi spegne solo il monitor ,forse sai come settarla diversamente? in modo che mi funzioni come una sospensione e se si, me lo potresti spiegare ciao e grazie ancora
cri_999 Inserita: 19 gennaio 2010 Segnala Inserita: 19 gennaio 2010 Lo trovi tra le utility nel sito asus selezionando vista x64 che è compatibile con 7x64. Sempre se la mobo è quella indicata da alexandro.
lexington Inserita: 19 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2010 (modificato) ok grazie , ma potreste dirmi come settarlo in modo che non mi spenga solo il monitor Modificato: 19 gennaio 2010 da lexington
alexandro1 Inserita: 21 gennaio 2010 Segnala Inserita: 21 gennaio 2010 entra nel bios e cerca l'opzione cool & quiet ed impostala su enabled, poi salva e riavvia.installa il programma cool & quiet e poi esegui il programma.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora