Vai al contenuto
PLC Forum


Aspire One 721: Disattivare Connessione Wireless - disattivare connessione WiFi all'avvio


Messaggi consigliati

Inserito:

Posseggo un Aspire One 721 con installato Windows 7 Home Premium. All'avvio viene automaticamente attivata la connessione wireless: io vorrei che il netbook si avviasse senza la connessione. Come fare?

Operazioni gia' effettuate: ho controllato in "servizi", invano (attivo la connessione, aggiorno la schermata servizi ma non noto alcuna variazione nei servizi attivi/non attivi; idem dopo aver disattivato la connessione). Qualche dritta?


Inserita:

Che intendi per connessione wireless????

Che si accende la scheda wifi oppure che si collega in automatico ad una rete???

Ciao

Inserita:

Ciao Tommaso,

intendo che si accende la scheda. smile.gif

Inserita:

Suppongo che il tuo notebook non abbia un tasto meccanico per l'on-off, io sono fortunato in questo biggrin.gif.

L'laternativa potrebbe essere, fai una prova:

Tasto destro sui computerini in basso a destra, "Centro connessioni di rete e condivisione"

Poi in "Gestione connessioni di rete" dal menu in alto lato sx

Poi, tasto destro sulla periferica di riferimento, nel tuo caso wireless e clicchi su "Disabilita"

In fine riavvi e vedi se resta scollegata, dovrebbe funzionare.

Fai una prova e facci sapere.

Ciao

Inserita:

non ha il tasto meccanico (l'odiosa levettina che si sposta): la connessione Wifi si attiva con la combinazione tasti Fn + F3.

Su un altro forum mi era stato suggerito di guardare l'elenco dei servizi che si avviano in automatico ma non ho trovato nulla che mi possa far pensare alla connessione Wifi... unsure.gif

Riguardo il tuo consiglio non appena possibile (penso stasera una volta messi a nanna i bimbi) faro' la prova che mi hai suggerito.

ciao,

Daniele

Inserita:

Ok, facci sapere allora.

Non penso che sia tra i servizi, al massimo è un servizio di avvio dei servizi di rete, disattiveristi tutto però anche la lan.

fai sta prova e poi vediamo.

Ciao

Inserita:

mi sono illuso per circa due minuti sad.gif

seguendo i tuoi consigli ho disabilitato la scheda wireless. Riavviato il netbook ho notato con gioia che la connessione wireless non era attiva. "Finalmente" ho pensato! peccato, però, che combinando i tasti Fn + F3 nel tentativo di attivare la connessione wifi non mi dava la possibilità di commutare tra On e Off (per il sistema la scheda è come spenta), perciò ho dovuto riabilitare la scheda sempre dal menù che mi hai sopra indicato.

A questo punto , assodato che la scheda wireless dev'essere comunque lasciata abilitata, occorre scoprire qual'è il comando che fà partire la connessione all'avvio del netbook

Inserita: (modificato)

E si, ovviamente io pensavo che volessi proprio disattivarla definitivamente.

A questo punto non resta che trovare il servizio per disattivarla all'avvio.

Però puoi cercarlo facendo in questo modo, Start-Esegui e scrivi "msconfig", senza le virgolette, ti apre una finetsra dove ci sono tutti i servizi e le impostazioni che partono all'avvio, quello che cerchi deve perforza essere li.

Basta trovarlo e disattivarlo.

Altra cosa che mi ricodo che il servizio all'avvio che ti fa cercare le reti wireless presenti si chiama Zero Configuration, ma non so se lo disattivi se ti disattiva anche la scheda, oppure non ti rende visibili solo le reti.

Ciao a presto

Modificato: da Tommaso Uva
Inserita:

nulla da fare, Tommaso: scorrendo l'elenco dei serivizi non c'e' nulla che mi lasci pensare alla connessione wifi sad.gif

Ho riprovato a fare l'operazione descritta nel post iniziale

ma non c'e' alcun servizio che vari il suo stato!!!

Inserita:

Hai provato a trovare quel servizio che ti ho suggerito, Zero configuration?????

Facci sapere

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao Tommaso,

chiedo venia ma mi sono accorto soltanto ora della tua risposta (la notifica non mi e' pervenuta... blink.gif )

Stasera controllero' la questione Zero configuration smile.gif

Inserita:

A volte capica, tranquillo non ci sono problemi.

Facci sapere, a presto.

Ciao

Inserita:

niente da fare: ho controllato ma Zero configuration non è presente nè in msconfig nè nell'elenco dei servizi huh.gif

Inserita:

Strano, e purre dovrebbe essere il servizio di win per la gestione delle reti wi-fi.

Ripeto, penso che la miglior cosa da fare è quella di smanettare un pò tra i servizi all'avvio.

Altrimenti l'unica soluzione è quella che ti ho postato in prima battuta.

Facci sapere

  • 4 weeks later...
Inserita:

In Win 7 il sevizio è cambiato rispetto XP.

Zero Configuration reti senza fili è un servizio presente solo in Win XP.

Si trova in System32/wzcsvc.dll.

Invece in Win 7 il corrispondente servizio è:

"Configurazione Automatica WLAN".

Nome servizio Wlansvc (WLAN AutoConfig).

"Configurazione Automatica Rete" invece riguarda la gestione rete locale 802.11x.

dot3svc nome servizio (Wired AutoConfig) ed è analoga sia per XP/Vista/7.

Il primo servizio gestisce il WiFi, il secondo a cui è dipendente la rete locale.

Inserita:

eccomi e scusate il ritardo. Controllerò quanto suggerito da robertz61 smile.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...